DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: MEDAGLIERE, LE FINALI IN PROGRAMMA (OGGI VENERDI’ 11 AGOSTO) SCHIPPERS PRIMA! – Per i 200 metri donne la campionessa è Schippers con 22”07. Al secondo posto si piazza l’ivoriana Ta Lou che supera Miller Uibo in terza posizione. Per quest’ultima c’è un bronzo con 22”15. Grande serata per la campionessa olandese, che ha cominciato fin da subito forte e ha dimostrato grande determinazione nella fase finale. Si chiude così, quindi, l’ottava giornata di gare al mondiale di Londra. Si prosegue domattina con la penultima giornata… CLICCA QUI PER SEGUIRE IN DIRETTA STREAMING VIDEO RAI I MONDIALI DI ATLETICA 2017
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: MEDAGLIERE, LE FINALI IN PROGRAMMA (OGGI VENERDI’ 11 AGOSTO) I 100 OSTACOLI – Si chiude la prima giornata di gare del Decatlhon per quanto riguarda i 400. Ecco la situazione dopo le prime 4 gare: Meyer (Fra) 3571, Kazmirek (Ger) 3472, Freimuth (Ger) 347, Hardee (Usa), 3441, Felix (Grn) 3436, Warner (Can) 3412, Kasyanov (Ukr) 3404, Oiglane (Est) 3384. Per i lanci il podio virtuale è assegnato a Bigot, Pronkin e Nowicki. Sokyrskyii sale in cima nel martello con 77.50, mentre Dudad vince la prima serie dei 400 ai danni di Mayer. Settimo posto per Miller, 76,84 il punteggio di Nowicki e secondo posto per Nazarov con 77.2
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: MEDAGLIERE, LE FINALI IN PROGRAMMA (OGGI VENERDI’ 11 AGOSTO) I 100 OSTACOLI – Siamo in pista per le tre semifinali dei 100 ostacoli. Lindley, Obe, Ali, Simmonds, Pearson, Visser, George e Zagre tra le protagoniste. Grande performance da parte dell’australiana Pearson che si mette in evidenza nella prima semifinale, davanti all’americana Ali. Terzo posto per Visser, segue la giamaicana Simmonds. Si passa alla finale del lungo donne. Stavolta tocca a Ugen (Gbr), Okagbare-Ighoteguonor (Nig), Spanovic (Ser), Klishina (Rus), Malone (Ivb), Martins (Bra), Griva (Lat), Salman-Rath (Ger), Rotaru (Rom), Reese (Usa), Bartoletta (Usa), Stratton (Aus). Scendono in pista per i 100 ostacoli Kimura, Jenneke, Williams, Manning, Talay, Thompson, Herman, Amusan. Vince la semifinale la statunitense Manning con un tempo di 12?71.
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: MEDAGLIERE, LE FINALI IN PROGRAMMA (OGGI VENERDI’ 11 AGOSTO) SI RIPARTE CON IL DECATHLON – Si torna in pista con la terzultima giornata dei mondiali di atletica leggera di Londra: dopo una mattinata molto triste per le speranze azzurre data l’esclusione dalla finale del salto in alto di Gianmarco Tamberi, ora il nostro sguardo è puntato su Marco Lingua, atteso a poche ore alla finale per il lancio del martello. In programma della serata all’Olympic Arena però non si esaurisce a questa gara valida per il medagliere. Si inizierà infatti a minuti con la prova del salto in alto del decathlon maschile mentre la prima finale è attesa per le ore 20.10 secondo il fuso orario italiano, con la gara del salto in lungo femminile, dove però non vi saranno azzurre qualificate. Ricordiamo solo che il gran finale oggi sarà affidato alla finale dei 200 metri femminili: qui le più le atlete più attese saranno l’olandese Dafne Schippers e l’ivoriana Marie Josèe Ta Lou, rispettivamente argento e legno alle ultime Olimpiadi di Rio 2016. (agg Michela Colombo)
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: MEDAGLIERE, LE FINALI IN PROGRAMMA (OGGI VENERDI’ 11 AGOSTO) TAMBERI OUT, MAYER IN TESTA PER IL DECATHLON – Si è formalmente chiusa la mattinata di prove e gare ai Mondiali di Londra 2017: chiusa anche la prova del getto del peso maschile per il decatlon la Olympic Arena si sta svuotando progressivamente: attenzione però perché lo spettacolo dell’atletica mondiale tornerà nel vivo alle ore 20.00 per la semifinale del 100 ostacoli femminili. Tra le prove più attese oggi vi erano le qualificazioni per il salto in alto maschile, dove purtroppo il nostro Gianmarco Tamberi non è riuscito a trovare una misura valida per la finalissima. Un vero peccato per Gimbo che comunque ha messo in pista il meglio di se. La gara di certo non è stata delle più semplici dove anche uomini medaglia hanno realizzato parecchi errori. Per il decathlon maschile infine segnaliamo che al termine anche della prova del getto del peso, la terza delle serie, la graduatoria generale vedere avanti il francese Kevin Mayer con 2703 punti seguito nel podio virtuale dal tedesco Freimuth e lo statunitense Hardee. (agg Michela colombo)
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: MEDAGLIERE, LE FINALI IN PROGRAMMA (OGGI VENERDI’ 11 AGOSTO) E’ ancora in corso la qualificazione del salto in alto maschile dove il nostro Gianmarco Tamberi al momento sta vivendo qualche difficoltà: la mattina dei Mondiali di atletica a Londra però prevede anche altre competizioni: vediamo quindi che sta succedendo sotto il cielo inglese. Si sono appena concluse infatti le qualificazioni per lancio del disco femminile e siamo ancora in attesa della lista delle finaliste, mentre nel contempo si stanno svolgendo le prove di salto in lungo per il decathlon maschile, dopo che la prova di 100 metri aveva visto davanti il canadese Damien Warner. Nella graduatoria a punti al momento il leader è il tedesco Rico Freimuth ma ricordiamo che siamo nel mezzo solo della seconda delle dieci prove previste per la disciplina. PEr le batterie dei 100 metri ostacoli femminile invece le batterie hanno incoranato la statunitense Kendra Harrison. Nella parte dello stadio dedicato al salto in alto inoltre ricordiamo il ritiro dello statunitense Erik Kynard, argento ai Rio, per infortunio. (agg Michela colombo)
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: MEDAGLIERE, LE FINALI IN PROGRAMMA (OGGI VENERDI’ 11 AGOSTO) ATTESA PER TAMBERI – Siamo ormai entrati nel vivo della terzultima giornata dei mondiali di atlelica di Londra2017: sotto un sole tiepido si sono infatti finite poco fa le prove del decathlon maschile come le qualificazioni per il lancio del disco femminile. Ora però l’attenzione di tutti è concertata al centro dove a minuti avranno inizio delle qualificazioni per il salto in alto dove tra i protagonisti vi è anche il nostro azzurro Gianmarco Tamberi. l’attesa per Gimbo è tanta specialmente perché si tratta della sua prima prova mondiale dopo il terribile infortunio occorso quasi un anno fa prima di partire con la qualificazione già in tasca per le Olimpiadi di Rio de Janeiro 2017. Benché lo stato di forma del saltatore azzurro non sia ancora al top di certo vi sono buon chance che Tamberi ottenga una misura valida per la finale che ricordiamo è attesa per domani. Diamo quindi la parola alla pista!. (agg Michela Colombo)
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: MEDAGLIERE, LE FINALI IN PROGRAMMA (OGGI VENERDI’ 11 AGOSTO) COMINCIA IL DECATHLON MASCHILE – Stiamo per entrare nel vivo della terzultima giornata dei Mondiali di Atletica di Londra: il programma come abbiamo visto è fittissimo anche per la giornata di oggi, che rispetto agli scorsi giorni, si tornerà a gareggiare fin da questa mattina. E’ infatti attesa a minuti la prima prova del decathlon maschile, una delle discipline che richiede ovviamente più tempo in pista: si aspetterà con la prova dei 100 metri per proseguire poi nell’ordine con il salto in lungo e il getto del peso solo nella mattinata di oggi, prima di tornare protagonisti alle ore 18 sempre all’Olympic Arena di Londra. Per il decatlon maschile nessun azzurro si è qualificato, ma dì certo non mancherà lo spettacolo anche per gli appassionati italiani: ricordiamo infatti che alle ore 13.15 è attesa la prova di Giammarco Tamberi mentre nella serata spazio a Marco Lingua per il getto del peso. (agg Michela colombo)
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: MEDAGLIERE, LE FINALI IN PROGRAMMA (OGGI VENERDI’ 11 AGOSTO) USA SEMPRE IN TESTA NELLA CLASSIFICA – In attesa di poter dare la parola alla pista per questa appassionante giornata dei Mondiali di Atletica leggera in corso a Londra, diamo un occhio al medagliere, dove non a sorpresa, rimane ancora in testa. Gli Usa infatti campeggiano con 19 medaglie totali di cii ben 6 ori, e viene seguita solo dal kenya con 7 medaglie di cui 3 del metallo più prezioso. Terzo gradino del podio invece per il Sud Africa con 5 medaglie e 2oro, mentre nella top five vi sono ance Cina e Polonia, prima tra le nazionali del vecchio continente. Bilancio nerissimo per l’Italia: di certo non ci si aspettava una a valanga di medaglie per i mondiali di Londra 2017 ma di certo neanche in tale vuoto pneumatico nella graduatoria. Con l’andare dei giorni le speranze azzurre si fanno sempre minori: pochi gli alfiere in grado di tenere altro il tricolore e ci riferiamo a Marco Lingua in finale oggi per il lancio del martello e Gianmarco Gimbo Tamberi, atteso oggi alle qualificazioni per il salto in alto. (agg Michela colombo)
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: MEDAGLIERE, LE FINALI IN PROGRAMMA (OGGI VENERDI’ 11 AGOSTO) – Ottava giornata di gare oggi, venerdì 11 agosto, ai Mondiali di atletica Londra 2017: stiamo ormai entrando nel gran finale della kermesse iridata che riunisce il meglio dell’atletica mondiale. Un segnale del fatto che da oggi il programma torna ad infittirsi è che ci sarà anche la sessione mattutina, assente nelle scorse giornate, anche se solamente nella sessione serale ci saranno titoli da assegnare. Per la precisione, saranno quattro le finali che oggi potranno modificare il medagliere: andiamo dunque a descrivere meglio che cosa ci attenderà in questa nuova giornata allo stadio Olimpico dei Giochi 2012, cominciando appunto dalle specialità che assegneranno le loro medaglie.
In primo piano il piatto forte della giornata, cioè la finale dei 200 metri femminili che infatti chiuderà il programma, essendo stata collocata alle ore 21.50 locali, corrispondenti alle ore 22.50 italiane: si annuncia grande battaglia sul mezzo giro di pista, dove si possono confrontare le velociste pure e chi invece fa bene anche sui 400. Poco prima, cioè alle ore 22.25 (sempre espresse in orario italiano), ci sarà la finale di una specialità massacrante e tecnicamente difficile come i 3000 siepi femminili, dove naturalmente saranno le atlete keniane a fungere da punto di riferimento. La prima finale di giornata sarà però quella del salto in lungo femminile, che avrà inizio alle ore 20.10; ci sarà invece un po’ d’Italia nella finale del lancio del martello maschile – l’unica finale per gli uomini oggi: appuntamento alle ore 21.30, fra i magnifici 12 che hanno conquistato un posto in finale c’è anche l’azzurro Marco Lingua.
Al mattino scenderà in pedana invece l’uomo forse più atteso dell’intera spedizione italiana a Londra, cioè Gianmarco Tamberi, che a partire dalle ore 12.15 sarà impegnato nelle qualificazioni del salto in alto maschile. Meritano infine una doverosa citazione anche i ’superman’ del decathlon, che si contendono il titolo di atleta più completo del mondo: oggi per loro in programma ci saranno le prime cinque fatiche, cioè al mattino 100 metri, salto in lungo e getto del peso, in serata invece salto in alto e 400 metri.
Per quanto riguarda la diretta tv dei Mondiali di atletica 2017 a Londra, essa sarà garantita sia dalla Rai sia da Eurosport. In chiaro l’appuntamento sarà su Rai Sport + per quanto riguarda la sessione mattutina e anche la prima parte della sessione serale, dalle ore 18.00 e fino alle ore 21.05, quando si passerà su Rai Due, mentre l’intera giornata sarà visibile su Eurosport 1 sia dagli abbonati Sky sia da quelli di Mediaset Premium. Questo significa che la diretta streaming video sarà garantita sia dal sito www.raiplay.it, disponibile a tutti, sia ai vari abbonati tramite le applicazioni Eurosport Player, Sky Go e Premium Play. Punto di riferimento fondamentale sarà naturalmente anche il sito Internet ufficiale dei Mondiali, www.iaaf.org/competitions/iaaf-world-championships. CLICCA QUI PER SEGUIRE IN DIRETTA STREAMING VIDEO RAI I MONDIALI DI ATLETICA 2017