• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Calcio e altri Sport » Diretta / Roma-Palermo (risultato finale 4-1) info streaming video e tv: tutto facile per i giallorossi (Serie A 2016, oggi 23 ottobre)

  • Calcio e altri Sport

Diretta / Roma-Palermo (risultato finale 4-1) info streaming video e tv: tutto facile per i giallorossi (Serie A 2016, oggi 23 ottobre)

Diretta Roma-Palermo: info streaming video e tv, risultato live e cronaca della partita di Serie A, posticipo della 9^ giornata all'Olimpico (oggi 23 ottobre 2016)

La Redazione
Pubblicato 23 Ottobre 2016
Florenzi_Totti_Roma

LaPresse

Finisce quattro a uno in favore della Roma, la sfida dello stadio Olimpico  tra i giallorossi e il Palermo di De Zerbi. Una vittoria che proietta la formazione capitolina al secondo posto in classifica assieme al Milan di Vincenzo Montella, a sole due lunghezze dalla capolista Juventus. Apre le danze per la Roma l’egiziano Salah durante il primo tempo, con una bella conclusione che non ha lasciato scampo a Posavec. Il Palermo prova a stringere i denti, ma ad inizio ripresa Paredes segna il gol del raddoppio con una conclusione violenta che sorprende un non proprio attento portiere dei rosanero. Poco più tardi ci pensa Dzeko a siglare il tris, mettendo a segno il suo ottavo gol di questa stagione. Nel finale della partita il Palermo rende meno amara la sconfitta con un gol di Quaison, ma allo scadere il faraone El Shaarawy ristabilisce le distanze. Tutto troppo facile per la Roma. Crisi nera del Palermo.


Diretta Pallone d'Oro 2024/ Streaming video tv: Rodri trionfa come previsto! (oggi 28 ottobre)


Quando siamo giunti oltre l’ottantesimo minuto della partita tra Roma e Palermo, il risultato dell’Olimpico premia i giallorossi. Dopo i gol messi a segno da Salah e Paredes, anche Dzeko aggiunge il suo nome al tabellino dei marcatori con una bella conclusione dal limite che si insacca alle spalle di Posavec al sessantasettesimo minuto. Il tris sembra aver completamente steso moralmente la formazione allenata da De Zerbi, che ora deve cercare di evitare l’umiliazione. Il passivo viene reso meno pesante da una bella giocata di Quaison, che accorcia dal limite con una conclusione insidiosa. Per i padroni di casa mister Luciano Spalletti ha appena fatto entrare Francesco Totti. Il capitano darà l’anima per mettere il suo zampino in questa vittoria. Il pupone ha a disposizione circa dieci minuti per lasciare il segno in questa partita, vedremo se la difesa del Palermo riuscirà a contenerlo. 


VINCITORE PALLONE D'ORO 2024, CHI È?/ Rodri dopo Modric, un centrocampista tornerà al successo?


E’ ricominciato da circa dieci minuti di gioco il secondo tempo dell’Olimpico tra Roma e Palermo, con il risultato fermo sul due a zero in favore della formazione giallorossa. Durante l’intervallo Luciano Spalletti ha sostituito un deludente Juan Jesus con Florenzi. I padroni di casa partono subito forte, ma i calciatori del Palermo aumentano il loro pressing rendendo più complicato il fraseggio giallorosso. Al cinquantunesimo, però, con la complicità di Posavec la Roma trova la via del raddoppio con una fortissima conclusione di Paredes: il centrocampista dei giallorossi lascia partire un bel tiro potente, il pallone rimbalza davanti ad un disattento Posavec che si lascia ingannare. Tutto più difficile adesso per la compagine siciliana, che deve segnare un gol al più presto se vuole sperare di rientrare in partita. La Roma, invece, può limitarsi a gestire e a cercare il tre a zero sfruttando gli spazi che il Palermo inevitabilmente dovrà concedere. 


DIRETTA/ Fiorentina Milan Primavera (risultato finale 1-3): il Diavolo batte la capolista! (28 ottobre 2024)


La Roma chiude il primo tempo col Palermo sul risultato di uno a zero. Primi quarantacinque minuti di gioco particolarmente favorevoli per la squadra allenata da Luciano Spalletti. Le prime occasioni pericolose dei giallorossi hanno la firma di El Shaarawy, poi ci prova Fazio di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo ma il suo tentativo si spegne sul fondo. Alle mezzora i padroni di casa passano in vantaggio con l’egiziano Salah, il quale viene smarcato da Dzeko con un bellissimo assist. Il giocatore della Roma lascia partire un mancino ben calibrato che non lascia scampo a Posavec e la Roma è in vantaggio. Squadre ora al riposo per l’intervallo, a breve si riparte con il secondo tempo. Intanto andiamo a leggere le dichiarazioni rilasciate da Palmieri ai microfoni di Premium prima di rientrare negli spogliatoi: “Il Palermo è una squadra tosta. Corrono molto, noi dobbiamo fare il secondo gol nella ripresa. Non possiamo permetterci di abbassare il ritmo, dobbiamo assolutamente trovare la rete. La mia prestazione? Voglio aiutare di più la squadra”. 

Quando siamo giunti oltre la prima mezzora della partita, il risultato tra Roma e Palermo è fermo sull’uno a zero in favore dei capitolini. Buon momento da parte dei giallorossi, che stanno macinando gioco e hanno creato alcune importanti occasioni da gol. Al tredicesimo Dzeko serve un bel pallone ad El Shaarawy, la cui conclusione supera Posavec ma finisce fuori dallo specchio della porta. Attorno al diciottesimo i padroni di casa mettono i brividi al portiere dei siciliani con un tiro a giro di El Shaarawy, bravo Andelkovic ad intervenire e a spazzare. Al ventunesimo ci prova Fazio con un colpo di testa, sugli sviluppi di un calcio d’angolo: il suo tentativo finisce alto sopra la traversa. Poco dopo i ragazzi di De Zerbi provano a colpire la Roma in fase di contropiede, con una bella ripartenza di Aleesami, il quale viene steso senza troppi complimenti da Manolas. Il calciatore della Roma viene sanzionato con un cartellino giallo; sulla punizione battuta Diamanti nulla di fatto. Al trentunesimo arriva la giocata vincente di Salah, che sblocca il punteggio. Terzo gol personale dell’egiziano contro i rosanero. 

E’ cominciata da circa dieci minuti di gioco la sfida dello stadio Olimpico tra Roma e Palermo, con il risultato sempre fermo sullo zero a zero. Avvio abbastanza blando, con la compagine giallorossa che fa girare la sfera a centrocampo senza accelerare. Al quinto minuto bella iniziativa in zona di attacco da parte del faraone El Shaarawy, il quale serve Naingollan che viene steso da un avversario. Sulla punizione battuta dai capitolini non succede nulla, il Palermo si rifugia in calcio d’angolo e sventa un potenziale pericolo. Poco dopo i padroni di casa si rifanno vivi sul fronte offensivo con Edin Dzeko: l’attaccante della Roma si porta al limite dell’area e tenta la conclusione. Nessun problema per l’estremo difensore dei rosanero Posavec che para senza grossi problemi. Al nono minuto Palmieri lascia partire un lancio lungo per Edin Dzeko, il quale in qualche modo riesce a proteggere il pallone dai rosanero ma non trova la conclusione.  

E tutto pronto per Roma-Palermo, che chiude la nona giornata di Serie A. Sorpresa nelle formazioni ufficiali, almeno per quanto riguarda i giallorossi: Luciano Spalletti lascia fuori Florenzi e gioca con Emerson Palmieri terzino destro, a sinistra va Juan Jesus mentre è Nainggolan a fare da trequartista al fianco di Salah ed El Shaarawy, gioca dunque Leandro Paredes che sarà insieme a De Rossi nella cerniera centrale. Nel Palermo invece difesa a tre con Goldaniga centrale, Rispoli e Aleesami sulle corsie con Diamanti e Chochev che supportano Nestorovski. Il calcio dinizio è alle ore 20:45. AS ROMA (4-2-3-1): Szczesny; Emerson Palmieri, Manolas, Fazio, Juan Jesus; Paredes, De Rossi; Salah, Nainggolan, El Shaarawy; Dzeko. A disposizione: Alisson, Lobont, De Santis, Grossi, Strootman, Gerson, Soleri, Iturbe, Totti. Allenatore: Luciano Spalletti. US PALERMO (3-4-2-1): Posavec; Cionek, Goldaniga, Andelkovic; Rispoli, Gazzi, Bruno Henrique, Aleesami; Diamanti, Chocev; Nestorovski. A disposizione: Fulignati, Marson, Morganella, Vitiello, Pezzella, Jajalo, Hiljemark, Lo Faso, Bouy, Embalo, Quaison, Sallai. Allenatore: Roberto De Zerbi.

La sfida dello Stadio Olimpico, Roma-Palermo, chiude la nona giornata di Serie A. Staremo a vedere se i giallorossi riusciranno a far rispettare i pronostici della vigilia. L’inizio di stagione è stato senza dubbio più difficoltoso per gli ospiti che fino a questo momento sono riusciti a raccogliere solo sei punti, 1 vittoria e tre pari, dieci in meno dei loro avversari, 5 successi e 1 pari. La squadra di Luciano Spalletti ha accumulato un +9 nella differenza reti, rispetto al -7 dei suoi avversari. Questo sicuramente è dimostrato dalla media gol a partita: 2.38 a 0.63. I giallorossi tirano molto di più dei loro avversari con una media di 16 conclusioni rispetto alle 6.38. Starà al Palermo provare a invertire quello che sembra un risultato davvero scontato.

La gara tra la Roma ed il Palermo sarà diretta dal signor Gianpaolo Calvarese di Teramo che verrà coadiuvato dagli assistenti di linea Posado e Carbone, dal quarto uomo Fiorito e dagli addizionali di porta Pairetto e Pinzani. Calvarese in carriera ha già arbitrato la Roma in casa in 5 occasioni con un bilancio di 3 vittorie, 0 pareggi e 2 sconfitte mentre questa è la terza volta che dirigerà il Palermo in trasferta. Il bilancio con i rosanero è di una sconfitta ed un pareggio. In questa prima parte di Serie A, Gianpaolo Calvarese ha già avuto modo di dirigere 3 incontri: Milan Udinese 0-1, Bologna Sampdoria 2-0 e Torino Fiorentina 2-1. Il primo addizionale Luca Pairetto in questa stagione 2016/17 ha già collezionato in Serie A 3 presenze (Palermo  Sassuolo 0-1, Udinese Chievo 1-2 e Genoa Empoli 0-0) mentre per il secondo addizionale Riccardo Pinzani non ci sono ancora gare in massima serie ma solo 4 direzioni in Serie B ed 1 in Coppa Italia.

Roma e Palermo si sfideranno nel posticipo della nona giornata di Serie A, vediamo i testa a testa tra le due formazioni che nelle ultime cinque partite si sono sfidate solo nel campionato di Serie A. I risultati hanno visto per due volte la vittoria della Roma, due volte la vittoria del Palermo ed un pareggio tra le due squadre. Torniamo alla scorsa stagione 2015/2016, quando all’andata la partita terminò 4-2 a favore della Roma: partono subito forte i giallorossi con le reti di Pjanic, Florenzi e Gervinho nel primo tempo. Cerca di accorciare le distanze Gilardino al 58′ e Gonzalez nel recupero ma Gervinho al 92′ chiude ufficialmente i giochi. Al ritorno un’altra vittoria dei giallorossi, questa volta per 5-0: doppietta di Dzeko e Salah ed il gol di Keita per la supremazia giallorossa. Roma e Palermo di affronteranno in questo campionato quando si trovano rispettivamente al secondo e al terzultimo posto in classifica.

Sarà linteressante posticipo serale che chiuderà il programma della nona giornata di Serie A: in attesa del fischio dinizio allOlimpico, andiamo a rileggere alcune dichiarazioni recenti da parte degli allenatori delle squadre giallorossa e rosanero. Luciano Spalletti ha commentato con lucidità sia la vittoria di Napoli nello scorso turno di Serie A, esaltando le qualità dei suoi ma sottolineando anche quanto sia ancora lungo il cammino in campionato, sia il beffardo pari europeo contro l’Austria Vienna, ricordando come i black out siano pericolosissimi anche in partite che sembrano ormai archiviate. Dallaltra parte, Roberto De Zerbi ha affermato come il suo Palermo avrà sempre una cifra stilistica positivo, anche se questo rischia di esporre la squadra a sconfitte pesanti come quelle contro il Torino. L’ex tecnico del Foggia ha chiesto alla sua squadra di trovare per tutta la partita l’applicazione vista nei primi minuti del match contro i granata. 

Dall’arbitro Giampaolo Calvarese stasera, domenica 23 ottobre 2016 alle ore 20.45, sarà il posticipo serale della nona giornata del campionato di Serie A. La Roma è riuscita ad imporre il primo strappo in classifica sabato scorso con il brillante successo sul campo del Napoli, proponendosi di fatto come anti-Juve principale, pur raggiunta in seconda piazza il giorno successivo dal Milan. Ma la squadra di Spalletti sembra aver ben carburato, dopo un inizio di stagione tentennante che aveva fatto pensare a una formazione capitolina sempre prigioniera dei soliti difetti. La difesa resta il cruccio principale dell’allenatore di Certaldo che può contare però su uno Dzeko completamente trasformato rispetto alla scorsa stagione, al momento capocannoniere della Serie A con sette reti messe a segno. 

Dopo la falsa partenza con Ballardini, stenta invece ad ingranare anche sotto la guida dell’emergente De Zerbi il Palermo, travolto dal Torino nel positicipo di lunedì scorso e in grande difficoltà di classifica, terzultimo da solo con sei soli punti conquistati. La trasferta all’Olimpico, storicamente ostica per i rosanero, non sembra certo l’occasione migliore di riscatto, con l’attacco atomico romanista che potrebbe avere vita facile contro una difesa siciliana che ha incassato finora dodici reti in otto partite. 

Dopo la pesante sconfitta in casa contro il Torino, la Roma ha cambiato marcia battendo l’Inter in casa al termine di una partita combattuta e spettacolare, e poi espugnando Napoli con una doppietta del suo bomber bosniaco Dzeko ed una rete di quello che si sta imponendo come uno dei più micidiali contropiedisti della Serie A, ovvero l’egiziano Salah.

In Europa League però contro l’Austria Vienna giovedì sera la Roma ha letteralmente gettato al vento una vittoria ormai acquisita, passando dal tre a uno al tre a tre e pagando distrazioni che Spalletti non riesce ancora a limitare. Il Palermo dopo aver perso di misura e con onore contro la Juventus in casa ed aver pareggiato in casa della Sampdoria facendosi rimontare all’ultimo secondo del recupero, si è letteralmente sciolto come neve al sole in casa contro il Torino, capace di bussare quattro volte al Barbera e di far restare in solitudine al terzultimo posto i siciliani.

Il 21 febbraio 2016 nello scorso campionato la Roma ha letteralmente travolto cinque a zero il Palermo con doppiette di Dzeko e Salah ed un gol di Keita. Al 31 maggio 2015 risale invece l’ultima vittoria siciliana allo stadio Olimpico, con Totti che pareggiò il vantaggio di Franco Vazquez ma che non poté nulla sul gol decisivo siglato nel recupero da Belotti. L’ultimo pari in casa della Roma fra le due squadre risale al 24 ottobre del 2004, quandro Francesco Totti su calcio di rigore pareggiò dopo il gol del vantaggio ospite nel primo tempo del futuro campione del mondo Fabio Grosso.

Idee chiarissime per i bookmaker che considerano praticamente scontata la vittoria della Roma domenica sera. Successo giallorosso quotato 1.21 da Unibet, mentre Paddy Power moltiplica per 7.00 la quota scommessa sull’eventuale pareggio e Betfair per 17.00 la quota scommessa sul successo siciliano.

Roma-Palermo, domenica 23 ottobre 2016 alle ore 20.45, sarà trasmessa in diretta tv per gli abbonati Sky sui canali 201 (Sky Sport 1 HD), 206 (Sky Super Calcio HD) e 251 (Sky Calcio 1 HD) della piattaforma satellitare, con diretta streaming video via internet visibile sul sito skygo.sky.it. Gli abbonati Mediaset Premium potranno invece collegarsi sul canale Mediaset Premium Sport (disponibile anche in HD) o in streaming via internet sul sito play.mediasetpremium.it. 

LA DIRETTA LIVE NON PIU’ DISPONIBILE

Tags: Video

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Calcio e altri Sport

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Calcio e altri Sport

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net