DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: FARAH NELLA FINALE DEI 10000 METRI, PROGRAMMA (OGGI VENERDI 4 AGOSTO). VITTORIA AUTOREVOLE – Mohammed Farah ha vinto la finale dei 10000 metri maschili dei Mondiali di Atletica 2017 in Londra. Il britannico ha inizialmente risparmiato le energie mantenendo senza problemi il ritmo dettato dagli ugandesi e dai kenyani. In particolare sono il kenyano Kamworor e Cheptegei (Uganda) ad alternarsi al primo posto mentre Farah mantiene a vista le posizioni di testa. Dopo circa 11 minuti di gara Farah scatta in avanti andandosi a prendere il terzo posto dietro i due atleti africani. Ugandesi e kenyani cercano collaborazione per bloccare il recupero del britannico. Muchiri e Tanui (Kenya) danno il cambio portandosi in avanti a metà gara. Anche Kifle (Eritrea) si mette in mostra in questa fase di gara. Kamworor e Cheptegei tornano in testa tagliando per primi rispettivamente ai 6000 e 7000. Farah resta lì dando l’impressione di poter tranquillamente controllare la gara. A un miglio dal traguardo Farah scatta nelle primissime posizioni. Il pubblico si scalda. All’ultimo chilometro Hadis (Sri Lanka) prova a scattare ma Farah subito lo recupera e nell’ultimo giro brucia gli avversari anche se rischia in un paio di situazioni di scivolare toccando pericolosamente il cordolo. Il tempo registrato dal campione britannico è di 26:49. Cheptegei (Uganda) conquista la medaglia d’argento mentre Tanui (Kenya) trova il bronzo.s), Millar (Nuova Zelanda) e Fraser (Bahamas). Intanto è iniziata la gara di lancio del disco maschile. CLICCA QUI PER SEGUIRE IN DIRETTA STREAMING VIDEO RAI I MONDIALI DI ATLETICA 2017
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: FARAH NELLA FINALE DEI 10000 METRI, PROGRAMMA (OGGI VENERDI 4 AGOSTO). TERMINATI I PRELIMINARI – Sono ufficialmente iniziati i Mondiali di atletica 2017, uno degli eventi clou dell’estate sportiva. L’evento, organizzato allo Stadio Olimpico di Stratford, realizzato per le Olimpiadi estive del 2012 e utilizzato durante lanno dalla squadra di calcio del West Ham, è in pieno svolgimento. Poco fa sono terminate invece le gare preliminari dei 100 metri maschili. Taglia il traguardo per primo il liberiano Matadi, seguito da Rodney (Canada) e Odhiamo (Kenya), tutti e 3 qualificati per il turno successivo. Nella seconda gara preliminare tra i primi 3 sono invece arrivati Emre Zafer Barnes (Turchia), Walsh (Antigua e Barbuda) e Said (Mali). Nel terzo turno preliminare passano il campione europeo under 23 Volko (Slovacchia), Burke (Barbados) e Mohammed (Arabia Saudita). Nel quarto e ultimo preliminare spiccano le prove di Gittens (Barbados), Millar (Nuova Zelanda) e Fraser (Bahamas). Intanto è iniziata la gara di lancio del disco maschile. CLICCA QUI PER SEGUIRE IN DIRETTA STREAMING VIDEO RAI I MONDIALI DI ATLETICA 2017
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: FARAH NELLA FINALE DEI 10000 METRI, PROGRAMMA (OGGI VENERDI 4 AGOSTO). IL FUTURO DI MO – Sta entrando nel vivo la prima serata dei Mondiali di atletica 2017 a Londra, allora spendiamo qualche parola per Mo Farah, l’idolo di casa che sarà il grande favorito nella finale dei 10000 metri, che alle ore 22.20 italiane sarà il primo titolo in palio in questa rassegna iridata. Per il due volte campione olimpico e due volte campione del Mondo sui 10 chilometri sarà l’ultima grande uscita sulla distanza più lunga dell’atletica in pista, perché poi Mo Farah si dedicherà alla maratona, seguendo un’evoluzione comune a molti fondisti. Finora nella sua carriera Farah ha disputato una sola maratona, proprio quella di Londra nel 2014, chiusa all’ottavo posto ma con il record del Regno Unito. Prima di pensare ai 42,195 km, c’è però da onorare al meglio l’ultimo 10000, proprio davanti al pubblico di casa. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza) CLICCA QUI PER SEGUIRE IN DIRETTA STREAMING VIDEO RAI I MONDIALI DI ATLETICA 2017
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: FARAH NELLA FINALE DEI 10000 METRI, PROGRAMMA (OGGI VENERDI 4 AGOSTO). IL PROGRAMMA COMPLETO – Ci siamo. Tra poco iniziano ufficialmente i Mondiali di atletica 2017, uno degli eventi clou dell’estate sportiva. Il programma di Londra è ricco di star internazionali, una su tutte Usain Bolt, alla sua ultima (annunciata) esibizione internazionale. La freccia della Giamaica scenderà questa sera in pista per le batterie dei 100 (dalle 21.20), mentre domani sera andrà in scena la presumibile finale. Oggi il primo evento è in programma alle ore 20: il turno preliminare dei 100 metri maschili. Seguiranno 20 minuti dopo le qualificazioni del lancio del disco maschile e del salto in lungo uomini. Il debutto delle donne sarà alle ore 20.35 con le batterie dei 1500 metri, poi ecco alle ore 20.45 anche le qualificazioni del salto con lasta femminile. Infine gli eventi già citati: 21.20 le batterie dei 100 con Bolt in prima linea mentre alle 22.20 è prevista la finale dei 10000 maschile con Mo Farah favorito.
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: FARAH NELLA FINALE DEI 10000 METRI, PROGRAMMA (OGGI VENERDI 4 AGOSTO). I PRIMI CASI DI DOPING – Purtroppo ai Mondiali di atletica Londra 2017, che non sono nemmeno cominciati e che stasera ci regaleranno le prime emozioni con la finale dei 10000 metri, che i tifosi di casa attendono con ansia essendo Mo Farah il grande favorito, bisogna già fare i conti con alcuni casi di doping. La Iaaf infatti ha fermato per valori anomali ben due atlete ucraine, che di conseguenza non potranno gareggiare nel corso di questi Mondiali. Si tratta di due nomi di buon livello, Olesya Povkh e Ohla Zemlyah: la prima è stata oro europeo indoro sui 60 metri nel 2011 e più volte medaglietta con la staffetta 4×100 metri dellUcraina, anche bronzo olimpico proprio a Londra nel 2012, la seconda invece è stata medaglia dargento alle spalle della nostra Libania Grenot agli Europei del 2014. In Russia invece sono stati squalificati ben sei atleti, che però non avrebbero partecipato comunque a questi Mondiali: in ogni caso, appare evidente come nellex Unione Sovietica il doping continui ad essere un problema gravissimo. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: FARAH NELLA FINALE DEI 10000 METRI, PROGRAMMA (OGGI VENERDI 4 AGOSTO). GLI AZZURRI – La prima giornata dei Mondiali di atletica 2017 a Londra sarà caratterizzata dalla finale dei 10000 metri con Mo Farah grande protagonista, come abbiamo già ampiamente scritto, tuttavia dobbiamo almeno citare i due azzurri che saranno in gara, i primi a scendere in pista o in pedana per lItalia in questa rassegna iridata. Missione difficile per Kevin Ojiaku, impegnato nelle qualificazioni del salto in lungo maschile: non sarà facile ottenere un posto fra i migliori 12 (misura ufficiale di qualificazione fissata a 8.05) che si contenderanno il titolo già domani, mentre in seguito sarà in gara anche Margherita Magnani nella terza batteria dei 1500 (passano le prime sei di ciascuna delle tre batterie, più il ripescaggio dei sei migliori tempi delle escluse). Obiettivo fattibile raggiungere la semifinale, sarà poi ben più impegnativo riuscire a raggiungere la finale di lunedì sera. Saranno comunque i primi alfieri azzurri: il nostro tifo va a loro. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: FARAH NELLA FINALE DEI 10000 METRI, PROGRAMMA (OGGI VENERDI 4 AGOSTO). IL TIFO E I DUBBI – Parlando dei Mondiali di atletica 2017 che cominciano oggi a Londra, la prima stella sarà naturalmente Mo Farah, l’idolo di casa che già stasera andrà a caccia dei titolo iridato sui 10000 metri. Sulla distanza più lunga dell’atletica in pista Mo Farah ha vinto le ultime due edizioni delle Olimpiadi e le ultime due dei Mondiali, un dominio cominciato in questo stesso stadio ai Giochi 2012. Eppure su di lui pesa sempre l’incognita del doping – nel mirino della critica c’è il suo allenatore Alberto Salazar, indagato negli Usa – e per questo il rapporto con i media non è idilliaco: così, paradossalmente, in questi giorni Farah è scomparso dai giornali britannici e si registra solo una sintetica frase, proprio sul doping: “Non sono mai risultato positivo a un controllo e mai lo sarò”. Al pubblico poco importa: lui è l’icona dell’atletica britannica e dunque sarà il più amato dal pubblico, che tiferà compatto per Mo Farah, anche perché dopo questi Mondiali la sua carriera proseguirà nella maratona. (Aggiornamento di Mauro Mantegazza)
DIRETTA MONDIALI ATLETICA LONDRA 2017 STREAMING VIDEO E TV, ORARIO: FARAH NELLA FINALE DEI 10000 METRI, PROGRAMMA (OGGI VENERDI 4 AGOSTO) – Oggi i Mondiali di atletica Londra 2017 cominciano: primo giorno di gare allo stadio Olimpico della capitale britannica, che ospita la sedicesima edizione dei Mondiali di atletica leggera. Sarà a dire il vero un inizio abbastanza tranquillo: in programma infatti ci sarà solo la sessione serale, con alcune batteria e una sola finale, che assegnerà dunque il primo titolo della nuova rassegna iridata. Questo però non significa che sarà una giornata da sottovalutare, perché saranno protagonisti due assi come Usain Bolt e Mo Farah. La precedenza in questo caso va al britannico, non soltanto in qualità di padrone di casa: infatti la già citata finale sarà quella dei 10000 metri maschili, nella quale lidolo di casa sarà il grande favorito, in quanto due volte campione olimpico (2012 e 2016) e due volte campione del Mondo (2013 e 2015). Nei grandi appuntamenti dunque Mo Farah è imbattuto nei 10000 metri proprio dal trionfo a Londra 2012, in questo stesso stadio. Lappuntamento con la prima finale di questi Mondiali sarà alle ore 22.20 italiane, le 21.20 di Londra.
La sessione, e con essa le gare di questi Mondiali di atletica 2017, avrà inizio invece alle ore 20.00 italiane e prima della finale con Mo Farah (ad accesso diretto, niente qualificazioni nei 10000 metri) assisteremo ad alcune batterie di gare che vivranno le rispettive finali nei giorni successivi. Tra esse spiccano naturalmente le batterie dei 100 metri maschili, con inizio alle ore 21.20: sarà il primo atto dellultima gara individuale della carriera di Usain Bolt, che in questi Mondiali non prenderà parte ai 200 ma solo ai 100 e poi naturalmente alla staffetta 4×100. Per il fenomeno giamaicano la grande giornata sarà domani, quando nel giro di poche ore ci saranno semifinali e finali dei 100, mentre passare la batteria odierna sarà ovviamente una pura formalità salvo imprevisti, come linfortunio che ha fermato Andre De Grasse, il canadese che sulla carta avrebbe dovuto essere il suo principale rivale.
Elenchiamo comunque anche tutte le altre batterie che si svolgeranno questa sera, tutte con il rispettivo orario (italiano) di inizio: alle ore 20.00 il turno preliminare dei 100 metri maschili (con gli atleti arrivati a Londra con i tempi peggiori, Bolt e gli altri big cominceranno dalle batterie); alle ore 20.20 via alle qualificazioni del lancio del disco maschile e alle ore 20.30 ecco quelle del salto in lungo uomini. Il debutto delle donne sarà alle ore 20.35 con le batterie dei 1500 metri, poi ecco alle ore 20.45 anche le qualificazioni del salto con lasta femminile. Infine gli eventi già citati: le batterie dei 100 e la finale dei 10000.
Per quanto riguarda la diretta tv dei Mondiali di atletica 2017 a Londra, essa sarà garantita sia dalla Rai sia da Eurosport. In chiaro lappuntamento è a partire dalle ore 18.50 su Rai Sport +, che poi passerà la linea dalle ore 21.05 a Rai Due, mentre lintera serata sarà visibile su Eurosport 1 sia dagli abbonati Sky sia da quelli di Mediaset Premium. Questo significa che la diretta streaming video sarà garantita sia dal sito www.raiplay.it, disponibile a tutti, sia ai vari abbonati tramite le applicazioni Eurosport Player, Sky Go e Premium Play. Punto di riferimento fondamentale sarà naturalmente anche il sito Internet ufficiale dei Mondiali, www.iaaf.org/competitions/iaaf-world-championships. CLICCA QUI PER SEGUIRE IN DIRETTA STREAMING VIDEO RAI I MONDIALI DI ATLETICA 2017