Quando siamo all’80’ di gioco il risultato di Udinese-Roma è di 2-0 in favore degli ospiti. Dopo la fiammata a inizio ripresa dei locali, i giallorossi tornano a macinare gioco. Al 64′ El Shaarawy scalda i guantoni di Karnezis dopo una buona sponda di Dzeko. Ma è al 73′ che la Roma raddoppia grazie ad un gol splendido di Florenzi: Pjanic, subentrato proprio ad El Shaarawy, serve con un gran pallone il terzino. Florenzi, invece di calciare al volo, elude l’interveneto di Felipe con un controllo volante e buca Karnezis con un tocco di prima intenzione. Applausi della Dacia Arena per il capitano giallorosso, autore di una rete da vedere e rivedere. Poco dopo altra chance per la Roma con Pjanic che, invece di concludere a rete, cerca l’assist per Dzeko: errore da matita blu per il centrocampista che cestina un contropiede potenzialmente decisivo per i suoi.
Quando siamo al 55′ di gioco il risultato di Udinese-Roma è sempre di 1-0 in favore degli ospiti. In questa ripresa i friulani sono rientrati in campo con un piglio ben diverso e hanno sfiorato in due occasioni il pareggio. Al 47′ Bruno Peres se ne va sulla destra e serve Thereau che, in posizione centrale da fuori area, cerca il tiro di prima intenzione: deviazione di Florenzi e grande parata di Szczesny in corner. Da questo angolo l’Udinese colpisce il palo con il neo entrato Duvan Zapata: il colombiano stacca bene di testa ma non riesce a centrare il bersaglio grosso per una manciata di centimetri. Roma in affanno.
All’intervallo il risultato di Udinese-Roma è di 1-0 in favore degli ospiti. Decide fin qui il gol messo a segno da Edin Dzeko al minuto 14 su assist di Salah. Dopo il vantaggio la Roma ha sfiorato più volte il raddoppio andando vicina al 2-0 con El Shaarawy e Florenzi. L’unico squillo dell’Udinese è arrivato da un sinistro velenoso di Lodi schiaffeggiato in corner da Szczesny. Il primo tempo termina con la Roma avanti 1-0.
Quando siamo al 30′ di gioco il risultato di Udinese-Roma è sempre di 1-0 in favore degli ospiti. Gioca in scioltezza la formazione di Spalletti che ha sfiorato la rete del raddoppio con uno scatenato El Shaarawy. Il Faraone, davvero in forma smagliante, ruba il tempo a Widmer, entra in area dalla sinistra, elude l’intervento di Danilo e cerca un tiro a giro sul secondo palo: pallone che termina sul fondo di non molto. L’Udinese non riesce invece a tessere la propria manovra: troppo isolato Thereau, non utilizzate a dovere le due corsie laterali. Tutto facile fin qui per i giallorossi che stanno gestendo il proprio vantaggio senza correre rischi.
Quando siamo al 15′ di gioco il risultato di Udinese-Roma è di 1-0 in favore degli ospiti. Buono l’inizio dei giallorossi che hanno sfiorato il gol in tre circostanze. Al 2′ El Shaarawy rientra sul destro e mette in mezzo un traversone tagliato sul quale si avventa Dzeko: il colpo di testa del bosniaco viene però neutralizzato in due tempi da Karnezis. Poco dopo il portiere greco deve fare gli straordinari per deviare in corner sia una conclusione potente di Perotti indirizzata sul primo palo sia un colpo di tacco di El Shaarawy arrivato in modo quasi fortuito dopo un tentativo da fuori di Nainggolan. La Roma si porta in vantaggio al 14′ con Dzeko: Salah serve il compagno che si infila in mezzo ai due centrali friulani e fredda l’incolpevole Karnezis con freddezza.
A breve inizierà la gara tra Udinese e Roma di fondamentale importanza per entrambe le fazioni. I friulani vogliono allontanare definitivamente la zona caldissima sotto di loro, mentre i giallorossi continuano a inseguire il sogno Champions e devono vincere per rimanere agganciati al terzo posto. Dirige la gara il Sig. Paolo Mazzolenei di Bergamo coadiuvato da Manganelli e De Pinto, mentre il quarto uomo è Preti e gli arbitri addizionali Gervasoni e Pinzani. Ecco le formazioni ufficiali: Udinese 5-3-2 – Karnezis; Widmer, Danilo, Felipe, Khadim, Edenilson; Lodi, Hallfredsson, Badu; Bruno Fernandes, Thereau. All. Colantuono. Roma 4-2-3-1 – Szczesny; Florenzi, Manolas, Zukanovic, Digne; Nainggolan, Keita; Salah, Perotti, El Shaarawy; Dzeko. All. Spalletti
Analizziamo le statistiche di Udinese-Roma, se non altro quelle messe insieme dalle due squadre prima di questa partita della Dacia Arena, in programma per la ventinovesima giornata di Serie A. I bianconeri hanno segnato ventiquattro gol in questo campionato, di cui sei tra il 75′ ed il 90′ e nessun gol nei primi quindici minuti di gara. I gol subiti sono stati invece quarantadue: nove tra il 75′ ed il 90′ e sette nei primi quindici minuti di gara. Il numero di attacchi ammonta a cinquecentoventinove, mentre i tiri in porta sono stati centotrentacinque. Passiamo alla Roma di Spalletti, che finora ha segnato ben cinquantanove gol in campionato: undici tra il 60′ ed il 75′ e dieci nei primi quindici minuti. I gol subiti sono stati ventinove: dieci tra il 75′ ed il 90′ e solo uno nei primi quindici minuti. Il numero totale di attacchi ammonta a cinquecentonovantasette, i tiri in porta sono stati centosessantuno.
Udinese-Roma sarà diretta dall’arbitro Paolo Silvio Mazzoleni; uno sguardo ai dati messi insieme dal fischietto prima di questa partita della Dacia Arena, che si gioca oggi pomeriggio. Il direttore di gara ha arbitrato undici gare nell’attuale stagione, estraendo in totale cinquantadue cartellini gialli, tre doppi gialli e quattro cartellini rossi. Mazzoleni ha diretto solo un match dell’Udinese in questo campionato, nel match contro la Juventus vinto per 1-0. Il direttore di gara, nelle ultime stagioni, ha diretto un solo match al Friuli, utilizzando un cartellino giallo e nessun cartellino rosso. Mazzoleni ha invece diretto dieci match della Roma lontano dall’Olimpico estraendo ventitré cartellini gialli e nessun rosso. I suoi assistenti saranno Manganelli e De Pinto, mentre il quarto uomo sarà Preti.
Con il passaggio alla difesa a quattro e al modulo 4-3-3 l’Udinese spera di trovare una maggiore solidità nella propria metacampo; la Roma dal canto suo dovrebbe insistere sull’impiego di Edin Dzeko da centravanti titolare. Sinora il bosniaco ha faticato in zona gol ma si è reso utile più di una volta in sede di rifinitura o comunque partecipando all’azione: i suoi movimenti potrebbero attirare fuori dall’area i difensori centrali avversari favorendo gli inserimenti e i tagli della batteria di trequartisti, formata probabilmente da Salah, Perotti ed El Shaarawy. Nell’Udinese attenzione a Bruno Fernandes, che dovrebbe partire dal 1′ con Di Natale e Thereau: con lui i friulani potranno passare anche ad un più offensivo 4-3-1-2. Inoltre i tagli verso la fascia centrale del campo del portoghese potrebbero portare Digne fuori posizione ed aprire spazi in più per le avanzate di Badu, un centrocampista che non disdegna le folate offensive anche grazie all’ottima resistenza fisica.
Sarà diretta dall’arbitro Paolo Silvio Mazzoleni e, valida per la ventinovesima giornata del campionato di Serie A 2015-2016, si gioca oggi alle ore 15 presso la Dacia Arena. Una partita importante per entrambe le squadre: l’Udinese, che ha 30 punti, vede il suo margine sul terzultimo posto assottigliarsi sempre più mentre la Roma, 56 punti, vuole blindare la sua terza posizione e provare a valutare le reali possibilità di reinserirsi nella corsa allo scudetto.
Per i giallorossi inoltre c’è la necessità di dimenticare in fretta l’ottavo di Champions League: al Bernabeu la Roma ha dominato il primo tempo e avuto almeno quattro nitide palle gol, ma Dzeko e Salah a tu per tu con Keylor Navas non hanno centrato il bersaglio e così è arrivata la sconfitta.
Le parole di Luciano Spalletti hanno scosso l’ambiente: il tecnico toscano ha parlato di rabbia e delusione, di atteggiamento della squadra che deve sempre tendere alla ricerca della vittoria. Dichiarazioni che possono avere l’effetto giusto, e del resto in Serie A la Roma sta volando: ha vinto le ultime sette partite – striscia aperta più lunga – e sta ritrovando tante certezze che nell’ultimo periodo con Rudi Garcia erano andate perse.
Rimane il problema dei gol subiti (di fatto, solo due volte nelle ultime 11 partite Szczesny ha tenuto la porta inviolata) ma va anche detto che in queste sette gare la Roma ha segnato 22 gol, bypassando decisamente il problema.
L’Udinese invece rischia: Stefano Colantuono ha fatto meno punti di quanti ne avesse raccolti Stramaccioni un anno fa (dopo 28 giornate) e visto che anche la quota per la salvezza si è alzata (la terzultima di allora aveva 21 punti, oggi sono 26 quelli del Frosinone) appare chiaro come i friulani debbano fare di più se vogliono mantenere la categoria.
Una vittoria (contro il Verona) nelle ultime dieci partite, con appena 6 punti raccolti; dopo il doppio successo su Torino e Atalanta, che sembrava definitivo per la salvezza, l’Udinese si è come seduta e non è più stata in grado di fare risultato in maniera costante. Nel girone di ritorno la squadra ha segnato 6 gol: davvero troppo pochi, con la sensazione che gli innesti di gennaio (Hallfredsson e Ryder Matos) non abbiano davvero operato la svolta.
Ci attende dunque una partita molto interessante: l’Udinese traballa e non vuole crollare del tutto, la Roma con la coda dell’occhio vede uno spicchio di scudetto ma sa che il primo reale obiettivo è il terzo posto. Come andrà a finire? Mettiamoci comodi e diamo la parola al campo per scoprirlo: la diretta di Udinese-Roma, valida per la ventinovesima giornata del campionato di Serie A 2015-2016, sta per cominciare…
La diretta tv di Udinese-Roma sarà trasmessa dai canali della pay tv del satellite su Sky Calcio 1 (disponibile anche la pay per view, codice d’acquisto 491856); e da quelli della pay tv del digitale terrestre, su Premium Sport 2 e Premium Sport 2 HD. Per gli abbonati alle due piattaforme ci sarà inoltre la possibilità di seguire la partita in diretta streaming video (dunque su PC, tablet e smartphone), attivando senza costi aggiuntivi le applicazioni Sky Go e Premium Play. Informazioni utili sulla giornata di campionato arriveranno dal sito ufficiale della Lega Calcio, all’indirizzo www.legaseriea.it, e dal suo corrispettivo Twitter @SerieA_TIM.
LA DIRETTA LIVE NON PIU’ DISPONIBILE