Rispetto a domenica scorsa, in cui i calabresi hanno ottenuto il primo storico punto in Serie A, lallenatore Davide Nicola potrebbe pensare ad un cambio modulo. Niente di rivoluzionario ma un centrocampista in più, per schermare meglio la pericolosa manovra della Roma. La difesa rimarrà quindi a tre uomini e ritroverà il ventiquattrenne belga Noe Dussenne, che ha scontato la giornata di squalifica. Nella linea di mezzo il nome nuovo può essere Mario Sampirisi, che andrebbe ad agire come tornante di destra spostando lo vede Marcus Rohden al centro. Dubbi anche per quanto riguarda gli attaccanti titolari: Trotta è caldo dopo il gol realizzato al Palermo e sembra in vantaggio su Falcinelli, i due però potrebbero anche giocare insieme relegando in panchina sia Palladino che il bulgaro Tonev.
Turnover in vista per la formazione giallorossa, reduce dal ko di Firenze. Luciano Spalletti potrebbe operare un cambio per reparto nellundici titolare: in difesa difficile che resti a riposo Manolas, mentre il belga Vermaelen ha ancora dolore agli adduttori della coscia sinistra e non sarà in campo. Spazio quindi allargentino Fazio, mentre Florenzi dovrebbe essere spostato a centrocampo liberando la casella di sinistra al brasiliano Juan Jesus. In mezzo balla anche la posizione di Radja Nainggolan, che se la gioca proprio con Florenzi mentre Leandro Paredes dovrebbe avvicendare De Rossi. Nel pacchetto offensivo non è da escludere la presenza dal primo minuto di Totti, perché Perotti e Dzeko potrebbero aver bisogno di riposo. Se il bosniaco dovesse mantenere il posto di centravanti spazio ad El Shaarawy sullout di sinistra.
Si gioca alle ore 20:45 di mercoledì sera; allo stadio Olimpico va in scena una partita valida per la quinta giornata del campionato di Serie A 2016-2017, il primo in turno infrasettimanale. La Roma ha perso a Firenze interrompendo una striscia di imbattibilità che durava dallo scorso campionato (20 partite), il Crotone cerca ancora la prima vittoria ma domenica, intanto è arrivato il primo storico punto in Serie A con il pareggio interno contro il Palermo. Arbitra la partita dello stadio Olimpico il signor Carmine Russo; andiamo a dare uno sguardo più approfondito alle probabili formazioni di Roma-Crotone.
Ancora problemi in difesa per Luciano Spalletti: coperta corta e poca possibilità di fare turnover come il tecnico vorrebbe. Contro il Crotone potremmo rivedere ancora Fazio al fianco di Manolas, a meno che non si decida di schierare Juan Jesus al centro con Bruno Peres che in ogni caso occuperebbe la corsia di sinistra (Florenzi a destra). A centrocampo Leandro Paredes potrebbe giocare dal primo minuto: De Rossi andrebbe in panchina oppure ci sarebbe la possibilità di spostarlo in difesa, al centro, come sembrava essere nei piani già domenica sera. Nainggolan e Strootman sono ovviamente confermati (anche se cè una mezza idea di rilanciare titolare Gerson, che ha giocato in Europa League) mentre nel tridente offensivo possibile panchina per Edin Dzeko, con Perotti che in questo caso andrebbe a occupare la posizione di finto centravanti lasciando a Salah ed El Shaarawy il compito di partire dalle corsie laterali.
Nel Crotone Davide Nicola conferma il 3-4-3; Tonev dovrebbe tornare titolare in luogo di Trotta, con Falcinelli schierato sempre da attaccante centrale e Palladino che invece partirà dalla sinistra. Soliti dubbi a centrocampo ma Crisetig potrebbe ritrovare il suo posto dal primo minuto andando ad affiancare Rohden (è in ballottaggio con Capezzi e Salzano), con lex Rosi ancora fuori dai giochi sarà sempre Sampirisi a giocare sulla fascia destra, mentre dallaltra parte il titolare sarà Martella. In difesa Dussenne riprende il posto dopo la squalifica: dovrebbe essere lui il titolare con Claiton Dos Santos in panchina, ma Nicola si riserverà questa valutazione per domani. Ceccherini e Gianmarco Ferrari agiranno invece in qualità di altri due difensori, in porta naturalmente arriva la conferma per Cordaz che non si sta comportando male in questo inizio di stagione (come del resto tutta la difesa del Crotone).
, valida per la quinta giornata di Serie A, potrà essere seguita in diretta tv sulla pay tv del satellite (Sky Calcio 6) mentre non sarà trasmessa sui canali della pay tv del digitale terrestre.
1 Szczesny; 24 Florenzi, 44 Manolas, 20 Fazio, 13 Bruno Peres; 4 Nainggolan, 5 L. Paredes, 6 Strootman; 11 Salah, 8 Perotti, 92 El Shaarawy
A disposizione: 19 Alisson, 18 Lobont, 3 Juan Jesus, 33 Emerson P., 17 Seck, 30 Gerson, 16 De Rossi, 7 Iturbe, 9 Dzeko, 10 Totti
Allenatore: Luciano Spalletti
Squalificati: –
Indisponibili: Rudiger, Vermaelen, Mario Rui
1 Cordaz; 17 Ceccherini, 23 Dussenne, 13 G. Ferrari; 31 Sampirisi, 8 Crisetig, 6 Rohden, 87 Martella; 24 Tonev, 11 Falcinelli, 7 Palladino
A disposizione: 5 M. Festa, 95 Cojocaru, 3 Claiton, 28 Capezzi, 20 Salzano, 18 Barberis, 12 Stoian, 99 Simy, 29 Trotta, 9 Nalini
Allenatore: Davide Nicola
Squalificati: –
Indisponibili: Rosi, Fazzi
Arbitro: Carmine Russo