Questo testo, scritto da un astrofisico, un ricercatore e un professore di Fisica, raccoglie trentasette articoli pubblicati sulla rivista mensile francese Pour la Science di divulgazione scientifica. Per questo motivo i capitoli non sono collegati tra loro e non esiste un quadro organico in cui inserire i diversi temi trattati, sebbene siano stati ordinati con una certa logica. Per questo motivo alcuni dei concetti esposti sono ripetuti in contesti diversi e con approcci diversi.
Il punto di forza del libro consiste nel rendere viva e attuale la conoscenza scientifica in quanto adeguata a spiegare molti dei fenomeni naturali che possiamo osservare nella nostra quotidianità e in grado di rispondere a molte domande che ci poniamo. Per esempio: perché l’acqua del mare non ghiaccia in prossimità della temperatura di zero gradi centigradi come succede per i laghi? Come fa la linfa ad arrivare ai rami più alti degli alberi? Perché l’aria sembra più fresca se è agitata dalle pale del ventilatore? Come fa una nave a galleggiare sull’acqua? Come mai le persone più alte sono facilitate nella camminata ma non nella corsa?
La maggior parte dei capitoli diventa occasione per approfondire concetti scientifici di base, come l’induzione elettromagnetica, il principio di Archimede o alcune caratteristiche della luce. Il tutto sempre a partire da osservazioni alla nostra portata: i piani di cottura a induzione, il cambiamento del peso degli oggetti che galleggiano in acqua, i riflessi nei vetri delle finestre o il colore scuro delle macchie di umidità. Altri capitoli rispondono invece a domande che sollecitano la nostra curiosità: perché una frusta schiocca? Come mai il colore dei dipinti fiamminghi non cola? Come comunicano le balene tra loro? Altri ancora (gli ultimi) sono meno intuitivi in quanto riguardano le scoperte teoriche più recenti, come la relatività generale.
La struttura dei capitoli presenta all’inizio una breve sintesi degli argomenti trattati. Ognuno di essi è corredato da simpatici disegni di B. Vacaro, una sorta di vignette provviste di accurate didascalie, che aiutano il lettore a seguire il filo del discorso e a memorizzare sinteticamente i concetti esposti.
Questo libro può essere utile agli insegnanti di Fisica e di Scienze Naturali della Scuola secondaria di secondo grado per recepire spunti per la preparazione delle lezioni. Tuttavia non risulta sempre del tutto scorrevole, sia a causa delle ridondanti informazioni talvolta presenti, sia perché le spiegazioni non sono sempre accurate e complete, essendo date per scontate alcune conoscenze di base. Forse in certi passaggi sarebbe stato più utile utilizzare anche il formalismo matematico per agevolare la comprensione, cosa che avviene solo in due capitoli.
Roland Lehoucq, Jean-Michel Courty, Édouard Kierlik
Le leggi del mondo. La fisica intorno a noi
Edizioni Dedalo – Bari 2016
Pagine 281 – Euro 11,82
Recensione di Nadia Correale
(Docente di Matematica e Scienze presso la Scuola secondaria di primo grado e membro della Redazione della rivista Emmeciquadro)