• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » MIETTA/ “Difesi mio fratello dai bulli. Su Davide Tagliapietra…” (Vieni da me)

  • Cinema e Tv

MIETTA/ “Difesi mio fratello dai bulli. Su Davide Tagliapietra…” (Vieni da me)

Mietta oggi ospite a Vieni da me, la cantante tra carriera e vita privata: "Felice di questo nome d’arte? Adesso sì, ma quando ero piccola...".

Carmine Massimo Balsamo
Pubblicato 20 Novembre 2019 - Aggiornato alle ore 14:44
mietta

Mietta a Vieni da me

Mietta a tutto tondo nel salotto di Vieni da me, la cantante si è soffermata sul divorzio dei suoi genitori: «Se mi vergognavo? All’inizio sì, per un paio di anni non ho detto che i miei genitori si fossero separati: era appena uscita la legge sul divorzio. Avevo 12 anni e sinceramente non l’ho vissuta benissimo». Poi sul fratello Valerio, che l’ha ringraziata in un videomessaggio per averla difesa dai bulli quando era adolescente: «Siamo abbastanza riservati in famiglia. Noi vivevamo giù a Taranto nella zona dei Tamburi, dove era tutto diverso da adesso. C’erano dei ragazzini che molto spesso bullizzavano mio fratello: lui, molto dolce e chiuso, mi citofonava e mi avvisava. Io scendevo e li affrontavo». Una battuta sull’esperienza ne La Piovra: «Un’esperienza bellissima: ho amato moltissimo il fatto di essermi cimentata in qualcosa che non sapevo, ovvero parlare il siciliano. Ho avuto la fortuna di lavorare con artisti straordinari, come Raoul Bova e Luca Zingaretti». Poi sul figlio Francesco Ian, nato dall’amore con Davide Tagliapietra: «Io per lui sono una fatina e non ho mai detto il contrario. Gli ho raccontato quando era piccolo che aveva una mamma fatina, che aveva perso i poteri per avere un bambino. Si sente orgoglioso di questa cosa e ogni volta andiamo a scoprire dei luoghi lascio delle pietre, che quando recupera rappresentano dei poteri come la forza e l’intuito». Ma prima dell’amore con Davide Tagliapietra, poi terminato, la storia con Brando Giorgi: «Abbiamo un bellissimo rapporto, siamo molto amici: quando finiscono storie d’amore così importanti, non puoi perderti di vista». (Aggiornamento di Massimo Balsamo)


Mietta a Io Canto Senior, chi è / "A scuola mi vergognavo", l'infanzia difficile e il rapporto con i genitori


MIETTA: “NOME D’ARTE? QUANDO ERO PICCOLA…”

Mietta oggi ospite a Vieni da me: la cantante nel salotto di Caterina Balivo tra carriera e vita privata. Daniela Miglietta è partita dall’esordio radiofonico: «Avevo 17 anni: ho iniziato con “Nasce una stella”, sceneggiato radiofonico. Sono andata da sola a Milano, da Taranto a Milano, è stato un anno difficilissimo: ero senza la mia famiglia, ma avevo tantissima voglia. Ero pugliesissima al 100%, mi hanno resettato ed ho vinto il concorso. Io non volevo fare questo concorso, mi ha iscritto mio zio insieme ad un amico». Una battuta sul nome d’arte: «Mietta è la contrazione del mio cognome. Se sono felice di questo nome d’arte? Adesso sì, ma quando ero piccola era una roba nuova, molto diversa». Poi è arrivato Sanremo nel 1988, con il brano Sogno: «Ho cantato all’1.30 del mattino, credo non se ne sia accorto nessuno».


Mietta, chi è il fidanzato Filippo / "Ci capiamo senza parlare", poi le parole sul matrimonio


MIETTA OSPITE A VIENI DA ME

Mietta ha poi parlato del boom a Sanremo 1990 in coppia con Amedeo Minghi: «E’ un terzo posto che è diventato un primo posto condiviso con i Pooh: quell’anno è stato il nostro anno. Nel 2020 questo brano farà trent’anni». Una battuta sulle critiche a Ora o mai più di Red Canzian, Donatella Rettore e Ornella Vanoni al brano Vattene amore: «Probabilmente non hanno letto bene il testo… Amedeo se l’è cavata benissimo, l’ha difesa alla grande. Io credo che si possa dire solo una cosa: quando una canzone piace tantissimo, chapeau. Fine, nient’altro: non si possono dire altre cose». Subito dopo, Caterina Balivo manda in onda un audio di un’esibizione del padre alla Corrida di Corrado: «Credo si stia vergognando, sotto le coperte a nascondersi. Anche se mio padre non avesse una grande padronanza delle note, ma lui mi ha regalato questo grande amore che è la musica classica e lirica: ho ascoltato tantissima musica grazie ai miei genitori».

Tags: Mietta

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net