• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Film e Cinema » Oscar » VERSO GLI OSCAR/ Sing 2, il sequel che spreca un’opportunità

  • Oscar
  • Film e Cinema
  • Cinema e Tv

VERSO GLI OSCAR/ Sing 2, il sequel che spreca un’opportunità

Agli Oscar 2022 ci sarà anche un premio speciale assegnato dal pubblico. Tra i candidati c'è anche il film d'animazione musicale diretto da Garth Jennings

Emanuele Rauco
Pubblicato 11 Marzo 2022
Il film d'animazione in prima serata su Italia 1 (Foto Web)

Il film d'animazione in prima serata su Italia 1 (Foto Web)

La più grande novità di questa edizione 2022 degli Oscar è l’istituzione di un premio speciale assegnato dal pubblico, che può votare tramite Twitter il suo film preferito dell’anno. Qualche giorno fa, l’Academy ha diffuso la lista dei dieci candidati al premio (l’elenco completo, con tanto di favoriti e pronostici lo trovate qui) e tra questi figura Sing 2 – Sempre più forte, il film d’animazione musicale Illumination diretto da Garth Jennings.


ANORA/ Il film dall'inspiegabile successo agli Oscar


Seguito del film del 2016, ne ricalca la struttura cambiando l’oggetto del racconto: se nel primo si cercava di vincere un talent show per creare un musical teatrale, nel secondo, Buster Moon e la sua compagnia cercano di compiacere Jimmy Cristal, un temibile e potentissimo impresario, a finanziare il loro spettacolo. Moon sembra disposto a ogni bugia e ogni compromesso pur di arrivare al traguardo, ma scoprirà che ci sono cose più importanti.


Vincitori Oscar 2025 e premi: Anora è il miglior film/ Demi Moore e Ariana Grande a bocca asciutta


Jennings scrive e dirige in solitaria una variazione del primo film, fedele alla regola dei sequel in cui gli ingredienti non vanno cambiati, ma aumentati, ingranditi. A variare è soprattutto l’obiettivo della satira: dove il predecessore si divertiva a sfottere molto bonariamente il mondo di X-Factor e simili, questo nuovo capitolo mira dritto al bersaglio grosso, ovvero il mondo di Broadway, la macchina produttiva e spettacolare del musical mainstream, i suoi meccanismi, le sue retoriche così prossime a quelle del peggior capitalismo a stelle e strisce mettendo alla berlina una logora e pericolosa cultura del lavoro e della fatica.


NOTTE DEGLI OSCAR 2025/ Il trionfo di Anora conferma il nuovo trend dell'Academy


L’ambizione di celare certi contenuti in un prodotto popolare a target prevalentemente infantile non è bassa e di certo Illumination dà a disposizione al regista e agli animatori le tecnologie per rendere possibili i sogni più sfrenati, per realizzare scene e numeri musicali sempre più colossali. Questa opportunità, però, la sceneggiatura non la sfrutta a dovere e, come nel primo film, tende a chiudersi per due terzi della sua durata in scene frammentarie e sfilacciate, senza troppo nerbo, anche perché il mondo che si sta sbeffeggiando è prevalentemente nordamericano e fatica a comunicare con il pubblico di oltreoceano.

E proprio come per il primo film, è al finale che Jennings e soci delegano il compito di lasciare un buon ricordo del film allo spettatore, la pratica di spargere un po’ di quella pura fascinazione dello spettacolo fatto di ritmi e coreografie, di scenografie impossibili e colori rutilanti che è alla base dell’amore per il musical.

Sing 2 prova a rivolgersi a un pubblico un po’ più adulto e un po’ più consapevole, per farlo però si trova a spegnersi, a trattenere la vitalità, a limitare la commedia e l’estro in nome di qualcosa di importante, ma che Jennings non riesce ad adattare alla natura del film. Il rischio che si corre così è quello di evidenziare i difetti del modello, anziché replicarne i pregi.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Oscar

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Oscar

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net