• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Bonus » Bonus per la famiglia/ Tutti quelli ancora attivi nel 2022

  • Bonus
  • Fisco
  • Economia e Finanza

Bonus per la famiglia/ Tutti quelli ancora attivi nel 2022

Bonus per la famiglia, tutti quelli ancora attivi nel 2022 sono indubbiamente l'assegno unico, il bonus asilo nido fino a 3000 euro di rimborso e la carta acquisti

Maria Melania Barone
Pubblicato 13 Novembre 2022
prelievo forzoso coronavirus inps

(Pixabay)

L’Europa ha stabilito che tutti i bonus di welfare erogati dal governo italiano durante i due anni di pandemia sarebbero dovuti andare via via diminuendo punto eppure ce ne sono alcuni che continuano ad esistere e anzi, vedranno incrementare gli importi mensili. Vediamo insieme quali sono.

Bonus famiglia 2022: assegno unico

Tra il bonus famiglia 2022 più richiesto degli italiani abbiamo ovviamente l’assegno unico che è andato a sostituire i vecchi assegni familiari e il bonus bebè. In particolare l’assegno unico verrà erogato a tutte quelle famiglie che hanno figli di età inferiore ai 21 anni oppure a quelle famiglie che sono caratterizzate dalla presenza di un figlio disabile senza limite di età gli importi di questo bonus variano: il contributo si baserà su nuove soglie ISEE che dipenderanno dal tasso di inflazione.


Bonus elettrodomestici, voucher sconto fino a 200 euro per Isee bassi/ Piattaforma online attiva da maggio


La reindicizzazione del contributo causerà un aumento di 14 euro, passando da 175 euro a 189 euro mensili.

Ad aumentare però, sarà anche l’importo minimo, ma soltanto di 4 euro, passando da 50 euro ai 54 euro. Sui figli maggiorenni il discorso è diverso, perché l’importo massimo salirà a 91,80 euro, mentre quello minimo a 27 euro. Chiaramente qualsiasi maggiorazione sarà rivista in base alle rivalutazioni.


Bonus elettrodomestici 2025/ Iter confermato, niente click day: come averlo?


Le soglie ISEE dell’assegno unico, subiranno conseguenze dalla rivalutazione. Al momento, è indispensabile possedere un ISEE inferiore ai 15 mila euro, per ottenere il massimo importo possibile. Dal prossimo anno invece, sarà sufficiente stare sotto i 16.200 euro annuali.

La stessa rivalutazione avverrà anche per le altre soglie, il cui importo minimo partirà solo nel momento in cui si raggiungerà un ISEE pari a 43.200 euro (contro i 40 mila euro annuali attuali).

Bonus famiglia 2022: carta famiglia e bonus asilo nido

Un altro bonus famiglia 2022 rimasto è la carta acquisti, si tratta di una carta di pagamento elettronica rilasciata a favore dei cittadini che si trovano in una situazione di disagio economico e prevede l’erogazione di 40 euro utili soltanto per gli acquisti alimentari. Si tratta comunque di una carta da non confondere con la carta famiglia che è stata invece eliminata. La carta acquisti è soltanto una specie di assegno alimentare che non dà assolutamente la possibilità di prelevare l’importo accreditato che dovrà essere speso soltanto per l’acquisto di generi alimentari oppure farmaci.


Bonus anziani 2025/ Come si fa a ottenerlo: fino a 850€ al mese


Il bonus asilo nido è un’agevolazione concessa dal governo Draghi anche per il 2022 e può essere cumulabile con l’assegno unico.

  • per valori ISEE inferiore a 25000 euro, l’importo del bonus sarà di 3000 euro;
  • per valori ISEE minori di 40000 euro e rientranti in un range che ha come minimo i 25000 euro, il bonus sarà di 2500 euro;
  • per valore ISEE superiori a €40000, sarà previsto invece un bonus di 1500 euro.
L’unico svantaggio di questo bonus che, benché cumulabile, è soggetto ai limiti di reddito e quindi più alto reddito e minore sarà l’importo erogato.

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Bonus

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Bonus

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net