• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Chiesa » Santo del giorno » San Cirillo/ Oggi, 18 marzo si celebra il patrono di Carpino

  • Santo del giorno
  • Chiesa

San Cirillo/ Oggi, 18 marzo si celebra il patrono di Carpino

San Cirillo viene ricordato come ogni anno il 18 marzo. Viene considerato il Patrono di Caprino, tutto quello che c'è da sapere sulla sua vita.

Matteo Fantozzi
Pubblicato 18 Marzo 2023
San Cirillo

San Cirillo

Il 18 marzo si festeggia San Cirillo, vescovo e dottore della Chiesa. È patrono di Carpino, un paesino di 4 mila abitanti in provincia di Foggia. Si trova nel parco nazionale del Gargano e tra le tante attrattive che offre ci sono il palio di san Rocco che risale all’Ottocento e che si svolge proprio durante la relativa festività, così come il Carpino Folk Festival. Inoltre, qui si possono degustare un pregiato olio d’oliva e le fave. Come si svolgono i festeggiamenti dedicati a san Cirillo?


Domenica delle Palme, 13 aprile 2025/ Perché si celebra oggi e il significato dell'ulivo


Il tutto inizia ovviamente con una messa, per poi passare a un processione per le vie del paese di una statua lignea del santo accompagnata da un’altra che rappresenta la Madonna del Rosario. Nel frattempo, i fedeli lanciano fiori di ginestra. Il 18 marzo si ricordano anche Sant’Adeodato di Napoli, San Giovanni di Chinon, San Sansone, San Zolio di Cordova e San Tommaso Toan.


San Giuseppe Moscati, 12 aprile 2025/ Oggi si ricorda il "medico dei poveri", grande esempio di carità


San Cirillo, la vita del Beato

Per la sua provenienza, è anche conosciuto come San Cirillo Alessandrino, essendo nato infatti alla fine del IV secolo in questa città egiziana da genitori cristiani. Il suo emblema, data la sua posizione nella gerarchia ecclesiastica, è il bastone pastorale. Nipote di Teofilo, era stato cresciuto per onororarlo e rispettarlo come suo superiore, suo benefattore e maestro in scienza sacra. Studiò a Gerusalemme. Oriente rimase separato dalla Chiesa di Roma proprio per le scelte di Teofilo e di Nestorio, vescovo di Costantinopoli. La questione centrale di questa rottura sta nell’identificare la Vergine Maria come “madre di Cristo” (Christotókos) piuttosto che come “madre di Dio”. (Theotókos). Questo implicava in secondo luogo la negazione dell’incarnazione divina (la divinità era stata conferita a Cristo solo per i suoi meriti ma era nato semplicemente come uomo) e la partecipazione di Maria al piano divino della salvezza. Inizialmente anche Cirillo utilizzò questo appellativo, ma grazie a un monaco eremita, Isidoro di Pelusio, il futuro santo cambiò opinione riguardo alle cause di questa separazione tra le due Chiese. Nel frattempo, Cirillo mise in guardia i fedeli, soprattutto i monaci solitari dei quali era diventato ormai piuttosto devoto. Cercò di riconquistare Nestorio, ma con insuccesso.


Santa Gemma Galgani Vergine, 11 aprile 2025/ Oggi si celebra la giovane devota passionista di Lucca


Il nuovo patriarca di Alessandria, papa san Celestino I, condannò questa eresia (così infatti venne giudicata nel concilio di Efeso nel 431) e chiese proprio a Cirillo di deporre il vescovo. Nestorio però mise in atto varie trame per ritardare il suo ritiro. Apparve così al fianco del santo una donna altrettanto devota, Pulcheria, sorella di Teodosio II detto il Grande e imperatrice dell’impero romano d’Oriente che insegnò e rinforzò la devozione a Maria. San Cirillo compose delle pregiate lodi mattutine, celebrate da altri santi e scrittori, che appaiono anche registrate negli atti dei concili di Efeso e Calcedonia. Diventato vescovo di Alessandria, espulse gli ebrei che avevano pianificato un massacro dei cristiani, così come cacciò i seguaci di Novato. Papa Leone XIII lo dichiarò dottore della Chiesa nell’Ottocento, riconoscendo come fondamentale la sua devozione e il suo lavoro riguardo alla figura di Maria.


Ti potrebbe interessare anche

Santo del giorno

San Giovanni Battista de La Salle, 7 aprile 2024/ Oggi si ricorda il Patrono degli insegnanti

Santo del giorno

Sant'Irene Vergine, 5 aprile 2025/ Oggi si celebra la Megalomartire, Patrona di Altamura

Santo del giorno

San Riccardo vescovo, 3 aprile 2025/ Oggi si ricorda il vescovo che lottò per l'indipendenza della Chiesa

Ultime notizie di Santo del giorno

Domenica delle Palme, 13 aprile 2025/ Perché si celebra oggi e il significato dell'ulivo

San Giuseppe Moscati, 12 aprile 2025/ Oggi si ricorda il "medico dei poveri", grande esempio di carità

Santa Gemma Galgani Vergine, 11 aprile 2025/ Oggi si celebra la giovane devota passionista di Lucca

Santa Maddalena di Canossa, 10 aprile 2025/ Oggi si ricorda la fondatrice delle Figlie della Carità

San Massimo Vescovo, 9 aprile 2025/ Oggi si ricorda il coraggioso religioso di Alessandria d'Egitto

Santa Giulia Billiart vergine, oggi 8 aprile 2025/ La fondatrice delle Suore di Nostra Signora di Namur

Ultime notizie

RIARMO UE/ La Germania usa in modo illegittimo l’Europa per risanarsi a spese nostre

DAZI, USA vs CINA/ “Trump si è dovuto fermare, ora Xi dovrà cambiare la testa dei cinesi”

UCRAINA/ “A Sumy il doppio binario di Putin: trattativa con Trump e sconfitta militare di Kiev”

SCUOLA/ Nuove Indicazioni 2025, troppe “regole”: rischiano di diventare un fine e non un mezzo

TEATRO/ “Fedra” di Racine, il desiderio onnipotente ci porta alla catastrofe

Ilary Blasi, "gaffe" a The Couple su astronomia/ Fratelli Mileto sbagliano risposta, lei: "È corretta!". Ma…

Gli archivi del canale di Santo del giorno

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net