Nel 1983 un amico e allievo del mercenario francese Bob Denard, René Dulac, fu richiamato in servizio per operazioni sporche dal servizio segreto francese e cioè dalla Dgse (Direction générale de la sécurité extérieure). Negli anni 70 aveva lavorato per la Sdece (Service de documentation extérieure et de contre-espionnage) in funzione anticomunista e in quel periodo era entrato nella guardia presidenziale di Omar Bongo in Gabon e faceva trasferimenti di armi dal Brasile all’Africa attraverso una società, la Transoccidentale Sa, con sede in Lussemburgo e Parigi. Con l’arrivo della sinistra al potere nel maggio 1981, i mercenari di estrema destra non erano popolari. E non era più il momento, a quanto pareva, di aiuti neocoloniali. François Mitterrand non criticava forse aspramente l’interventismo militare del suo predecessore in Africa e i suoi rapporti tormentati con alcuni regimi odiati, dal Gabon di Omar Bongo alla Repubblica Centrafricana dell’autoproclamato imperatore Bokassa I? Eppure la Francia richiamò Dulac in servizio, come sottolinea Vincent Nouzille nel libro-inchiesta Les Tueurs de la République: assassinats et opérations spéciales des services secrets (Fayard, 2015).
Contattato Dulac
Dulac ne aveva un disperato bisogno. Proprio alla fine di giugno del 1983 René Dulac si trovava a Parigi in visita ad un amico. Ricevette una curiosa telefonata da un corrispondente, un uomo di nome “Jean-Pierre”, in realtà lo pseudonimo del generale G., della Dgse, con il quale un tempo era in contatto. “Sappiamo che hai reso dei servizi alla Repubblica – gli dice –. Possiamo vederci subito?” “Jean-Pierre”, che conosceva il suo indirizzo di residenza temporanea, si era fermato a pochi metri per chiamarlo. Sorpreso, René Dulac lo raggiunse in macchina. Il generale gli spiegò rapidamente la situazione: “Vogliamo organizzare un’operazione in Ciad. Denard ha fatto già abbastanza cose stupide. Ma ti conosciamo. Abbiamo bisogno dei tuoi servizi”.
Dulac non ci crede: è la prima volta che il governo di Mitterrand chiama direttamente dei mercenari pagati per fare il lavoro sporco che nessuno vuole fare. Un rimedio tanto vergognoso quanto essenziale. Perché all’inizio di quell’estate l’Eliseo si trova in una situazione complicata in Ciad. Nel Nord, il leader libico Muammar Gheddafi ha lanciato il 19 giugno una nuova fulminea offensiva militare con l’aiuto del suo alleato ciadiano Goukouni Oueddei e delle sue migliaia di soldati. Oueddei vuole riprendere il potere a N’Djamena, da dove l’ex ribelle Hissène Habré, appoggiato dalla Cia e da alcuni mercenari della squadra Denard, lo aveva cacciato un anno prima. In precedenza la Francia aveva tentato di avvicinarsi al regime di Oueddei, prima di essere costretta ad aiutare quello di Habré, non meno dispotico. Oueddei vuole la sua vendetta e ha chiesto aiuto a Gheddafi, le cui mire egemoniche sul Ciad sono un segreto di Pulcinella. Supportate dai soldati libici, pesantemente armati – carri armati sovietici, lanciarazzi, mortai e proiettili – le truppe di Oueddei hanno attaccato da Nord senza incontrare resistenza attiva.
Mitterand riluttante
A Parigi François Mitterrand è riluttante a reagire immediatamente. Detesta il presidente ciadiano Habré, in parte finanziato dagli americani. Chiedere all’esercito francese di andare a salvare il regime di Habré equivarrebbe a ritornare alle vecchie abitudini coloniali e imitare Giscard. Gli esperti della Cia che seguono da vicino la vicenda notano, con una punta di ironia: “Sarebbe una decisione difficile per il presidente Mitterrand inviare truppe in Ciad dopo anni di critica socialista all’avventurismo militare in Africa sotto i governi precedenti”. Tuttavia, in quanto difensore dei principi tradizionali della sovranità statale, Mitterrand non può lasciare che Gheddafi attraversi i confini e invada il Ciad impunemente. L’espansionismo del leader libico è considerato “pericoloso” a Parigi.
I leader dei Paesi amici della regione, come il Senegal e la Costa d’Avorio, sollecitano apertamente l’intervento del presidente francese. Lo stesso fanno gli americani, con Ronald Reagan in testa, perché la Cia ha allertato la Casa Bianca dell’imminenza di un attentato deciso da Gheddafi. Negli ultimi mesi, ha avvertito la Cia alla fine del 1982, i libici hanno fornito armi di fanteria, munizioni, benzina e veicoli leggeri ai mille soldati dell’ex presidente Goukouni Oueddei presenti nel Ciad settentrionale, nonché consiglieri militari. Le forze di Oueddei sono state integrate da ciadiani reclutati con l’aiuto dei libici e trasportati attraverso il Benin per essere infiltrati nel Ciad settentrionale.
Occorre fermare i libici a tutti i costi: Mitterrand non può procrastinare all’infinito. I quartieri generali militari stanno cominciando a elaborare piani operativi, ma questi richiederanno diverse settimane di preparazione. Intanto i libici guadagnano ogni giorno terreno. Nella sede della Dgse, l’ammiraglio Pierre Lacoste, padrone di casa, ha ricevuto istruzioni dall’Eliseo di cercare una “soluzione rapida”. Deve trovare un modo per agire, ma non direttamente. Le SA – e cioè le unità speciali del servizio segreto autorizzate anche a eliminare fisicamente i nemici della Francia – possono inviare lì alcuni uomini, ma non devono essere numerosi, né partecipare direttamente ai combattimenti. Troppo grande il rischio che un agente francese finisca nelle mani dei libici, che probabilmente sfrutterebbero l’incidente in modo oltraggioso.
Usare mercenari
La soluzione? Usare mercenari, necessariamente meno visibili. E Parigi potrebbe sempre negare qualsiasi legame con loro in caso di sconfitta. Il loro reclutamento deve semplicemente essere il più discreto possibile. Se i media venissero a sapere che un governo di sinistra sta invitando i mercenari a condurre una guerra segreta contro i libici, le conseguenze potrebbero essere catastrofiche. Per questo la Dgse si rivolge a René Dulac.
Viene rapidamente organizzato un incontro di crisi con René Dulac e un gruppo di funzionari della Dgse. Tutto si svolge in rue Monsieur, negli uffici del ministero della Cooperazione, incaricato di seguire i preparativi di questa operazione segreta. Il capo delle operazioni della direzione della Dgse è Robert Peccoud, che si occupa degli affari militari insieme al ministro Christian Nucci. Essi coordinano il progetto, seguiti da vicino da Jean-François Dubos, consigliere speciale del ministro della Difesa Charles Hernu, e da Guy Penne e François de Grossouvre, consiglieri di Mitterrand.
Operazione Manta
Dulac ascolta i suoi interlocutori dettagliare i contorni della sua missione: deve unirsi a Hissène Habré e aiutarlo a contrattaccare per vincere poche settimane prima del possibile arrivo dei soldati francesi dell’operazione Manta. Grazie alla sua società con sede in Lussemburgo, Dulac ottiene che i pagamenti vengano effettuati, tramite intermediari, su uno dei suoi conti in questo Paese. È lui a pagare direttamente gli stipendi ai mercenari – 17mila franchi al mese [2.600 euro] – tramite la sua società Transoccidentale. Concretamente, il capo di gabinetto di Christian Nucci, Yves Chalier, deposita il 29 giugno 1983 gli statuti di un’associazione giuridica del 1901, Carrefour du développement, creata nell’orbita del ministero della Cooperazione e finanziata da quest’ultimo. Ufficialmente il suo scopo è “sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi dello sviluppo”. In realtà servirà a finanziare indirettamente la guerra clandestina contro i libici in Ciad, per poi fungere da fondo nero, che poi darà origine a malversazioni e scandali.
Non si tratta di utilizzare fondi governativi segreti, perché ciò richiede l’approvazione di Pierre Mauroy a Matignon, cosa che non è garantita. In nome della ragion di Stato l’Eliseo non avrà alcuna difficoltà a chiudere gli occhi sui componenti del gruppo del mercenario francese che andrà in Ciad. Infatti recluterà vecchi conoscenti, tra cui ex parà e legionari, ex-membri delle guardie presidenziali delle Comore e del Gabon, ex-membri dell’Oas e altri soldati di fortuna.
La squadra, battezzata Saxo, completa rapidamente i suoi preparativi. L’11 luglio 1983, una manciata di mercenari decollarono da Bourget a bordo di un C130 della Sfair, una piccola compagnia aerea regolarmente sollecitata dalla Dgse per le sue operazioni clandestine. Il volo per il Ciad non deve essere diretto, per evitare di attirare l’attenzione. L’aereo, pieno di materiale militare, fa scalo al Cairo, poi a Bangui, in Centrafrica. Sul posto, il rappresentante della Dgse obbliga i soldati francesi a installare un accampamento provvisorio all’aeroporto per ospitare i “cooperanti” di passaggio. Poi il C130 conduce questi ultimi a N’Djamena.
L’azione
Installato nel campo militare di Dubut, il gruppo Saxo viene ribattezzato forza Omega. È composto da una trentina di uomini accompagnati da una manciata di agenti della SA. La forza Omega si dispiega con istruttori che sosterranno discretamente l’esercito ciadiano, come la Cia. Pochi giorni dopo, il 18 luglio, Hissène Habré inizia la sua offensiva risalendo verso Nord. I suoi soldati, principalmente nomadi del deserto, i Gorani, sono appollaiati sui loro pick-up, armati di mitragliatrici, e si precipitano dritto davanti, senza esitazione. I mercenari francesi li accompagnano, equipaggiati con cannoni, fucili d’assalto e una trentina di missili. Molto rapidamente giungono faccia a faccia con i carri armati libici. Non avranno grosse difficoltà a spazzare via le truppe libiche.
A Parigi, l’operazione clandestina è considerata un successo, anche se Faya-Largeau è stata ripresa. Ha rallentato l’avanzata dei libici e di Goukouni Oueddei, che non si aspettavano un tale contrattacco. Molti dei loro carri armati sono stati distrutti. L’intervento dei mercenari equipaggiati e accompagnati dalla Dgse ha permesso di guadagnare almeno quindici giorni. E ha servito come avvertimento. Dopo molte esitazioni e nuove pressioni americane, Mitterrand dà il via libera all’operazione Manta, che inizia ufficialmente il 9 agosto 1983 con lo sbarco di distaccamenti sull’aeroporto di N’Djamena.
Composta da quasi tremila soldati, Manta ha lo scopo di aiutare Hissène Habré a preservare il suo regime e rassicurare i capi di Stato africani. Le forze di Manta interverranno solo in caso di attraversamento da parte dei libici di una “linea rossa” fissata sul 15esimo parallelo. La completa riconquista del Nord del Ciad, desiderata da Hissène Habré, è invece esclusa. Registrati alla periferia del campo Dubut per tutto il mese di agosto, i mercenari di Dulac vedono schierarsi l’esercito francese, che li ignora superbamente. Nonostante il disprezzo ufficiale dell’esercito francese nei confronti dei mercenari, l’Eliseo li pagherà molto bene poiché la Repubblica francese è generosa con i suoi fedeli mercenari.
Quale conclusione possiamo trarre in modo disincantato da queste vicende? Le democrazie, nel contesto della politica estera, non si fanno alcuno scrupolo nel seguire un modus operandi analogo a quello dei sistemi autoritari che almeno sul piano formale criticano in modo impietoso. Nella politica estera delle democrazie governano la ragion di Stato e la realpolitik.
— — — —
Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.