• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Economia e Finanza » Fisco » Bonus » Bonus agricoltura/ Fino a 500€ per insediare le api: come ottenerlo (ultime notizie oggi 20 giugno 2024)

  • Bonus
  • Fisco
  • Economia e Finanza

Bonus agricoltura/ Fino a 500€ per insediare le api: come ottenerlo (ultime notizie oggi 20 giugno 2024)

Danilo Aurilio
Pubblicato 19 Giugno 2024 - Aggiornato 20 Giugno 2024 ore 02:29
Protesta agricoltori in Francia (screen da Youtube)

Protesta agricoltori in Francia (screen da Youtube)

Anche per il 2024 è stato prorogato e confermato il bonus agricoltura annuale. Si può ottenere fino a 500 euro per alimentare le api.

L’agricoltura è un settore delicato ma essenziale per garantirci i viveri. Quest’anno chi favorisce l’insediamento delle api usufruendo di specie vegetali che a loro volta attirano degli insetti capaci di impollinare, potrà ricevere un bonus fino a 500 euro.

Il bonus agricoltura non prevede limiti (né sull’ampiezza del terreno e neppure se l’imprenditore usufruisce di altri aiuti). Dopo le nuove aste sui terreni agricoli in Italia gli amanti del settore possono richiedere il contributo economico per proteggere le api da insetticidi e altre sostanze inorganiche.


Borse di studio Stem/ Il divario con le non Stem preoccupa: perché?


Bonus agricoltura: come fare richiesta

Ogni anno l’agricoltura perde api a causa di un utilizzo scorretto di sostanze come insetticidi e per via del cambiamento climatico che provoca danni (come forti temporali e grandinate d’estate) o in alcuni casi forte siccità.

Per “intascarsi” il bonus gli agricoltori devono dedicare una parte dei loro terreni all’insediamento di specie mellifere e pollinifere.


Cos'è il bonus "amianto" 2025?


Le api sono le principali responsabili della biodiversità, ed è proprio per questo motivo che vanno tutelate. A pensarci è PAC stessa, che scrive:

L’Ecoschema contribuisce alla salvaguardia della biodiversità attraverso la diffusione di colture di interesse apistico e a un uso sostenibile e ridotto degli agrofarmaci. L’inerbimento degli arboreti con piante di interesse apistico e il mantenimento di piante di interesse apistico su superfici utilizzabili per i seminativi garantiscono la presenza di risorse nutritive per gli insetti impollinatori, essenziali per la biodiversità rispetto all’esclusiva coltivazione di specie di interesse agricolo.


Bonus psicologo 2025/ Sfuma la data prevista: cos'è successo?


Le piante mellifere che attirano le api sono:

  • Ambretta
  • Asfodelo
  • Busnaga
  • Calcatreppolo
  • Chiorchiolino
  • Erba Strega
  • Facelia
  • Falsa Ortica
  • Ferrocavallo
  • Ferula
  • Fiordalisio
  • Liniola
  • Mascarenna
  • Mentuccia
  • Radichella
  • Repetella
  • Rughetta selvatica
  • Scarlina
  • Siderite
  • Sparviere
  • Spina Janca
  • Trifoglino
  • Viperina azzurra.

Il bonus agricoltura può essere richiesto annualmente – entro il 15 maggio – agli uffici competenti Agea oppure grazie all’aiuto fornito dai CAA (Centri di Assistenza Agricola).


Ti potrebbe interessare anche

Bonus

Contributi energie rinnovabili 2025/ Nuova lista dei beneficiari e scadenze: come ottenerli

Bonus

Bonus nido rimborsi 2025/ Ancora ritardi, cosa succede? Risposta INPS

Bonus

Bonus residenti in Sicilia per cittadini e imprese straniere: come funziona?

Ultime notizie di Bonus

Borse di studio Stem/ Il divario con le non Stem preoccupa: perché?

Cos'è il bonus "amianto" 2025?

Incentivi al turismo/ Cos'è il bando FUNT: come fare domanda e quanto ottenere

Bonus psicologo 2025/ Sfuma la data prevista: cos'è successo?

Bonus giovani agricoltori 2025/ Via alle domande: iter, scadenze, requisiti

Bonus affitto 2025/ Tutte le soluzioni per pagare meno la rata

Ultime notizie

Diretta Canadian Open 2025/ Streaming video tv: Successo per Musetti, male Paolini (oggi 29 luglio)

Risultati Champions League/ Diretta live score: cinque gol per Stella Rossa (oggi martedì 29 luglio)

Bangladesh, islamisti bloccano riforma sui diritti delle donne/ "Parità di genere è contro legge del Corano"

"Un uomo può rimanere incinta": video/ La dichiarazione choc di Sziborra-Seidlitz (Verdi) in Germania

Cancro al fegato: i casi raddoppieranno entro il 2050/ Studio: "La causa è la malattia del fegato grasso"

Uk, Starmer riconoscerà Stato di Palestina a settembre/ Perché annuncio in realtà è una "minaccia" a Israele

Gli archivi del canale di Bonus

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net