• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Food » Birra, sempre più donne nel settore delle “bionde”/ Dal Belgio all’Italia: grandi nomi “in rosa”

  • Food
  • Donna²

Birra, sempre più donne nel settore delle “bionde”/ Dal Belgio all’Italia: grandi nomi “in rosa”

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 1 Agosto 2024
luppolo_birra_pixabay

(Pixabay)

Birra, sempre più donne nel settore delle “bionde”: dal Belgio all'Italia sono sempre di più le presenze femminili nel mercato della bevanda alcolica

Sempre più donne stanno entrando nel mercato della birra, un lento ma costante cambiamento che è stato evidenziato anche nella Guida alle birre d’Italia di Slow Food, così come sottolineato da Cook del Corriere della Sera. Sebbene la birra rimanga sostanzialmente appannaggio degli uomini, anche per quanto riguarda i consumi (di solito la donna preferisce le bollicine o i cocktail), il gentil sesso sta piano piano affacciandosi in questo settore, non soltanto per quanto riguarda i gusti alimentari ma anche le attività imprenditoriali.


Quanto deve durare la dieta per evitare l'effetto yo-yo?/ Gli scienziati danesi hanno trovato la risposta


Federico Sannella, vicepresidente di AssoBirra, ha sottolineato come bisogna fare ancora di più in tal senso, di modo da aumentare la presenza femminile nel mercato delle “bionde”, ma come detto all’inizio del pezzo, sembrerebbe intravedersi la luce in fondo al tunnel dopo anni di “solo uomini”. Cook sottolinea giustamente e con orgoglio, come il mondo della birra, sebbene appartenga soprattutto ai maschi in tutti i campi, in realtà aveva in origine una forte componete rosa, sia nella produzione quanto nella vendita.


DAZI USA E AGROALIMENTARE/ Allarme Coldiretti: “Subito un piano straordinario Ue per salvare le imprese”


BIRRA, SEMPRE PIU’ DONNE NEL SETTORE: UNA GRANDE TRADIZIONE

Ad esempio il primo “pub” è nato nel Regno Unito nel 14esimo secolo e a servire i viandanti vi erano proprio delle donne, che ospitavano i “turisti” nelle loro abitazioni, offrendo la loro, in cambio di denaro, delle ottime bionde. Che dire poi dei Paesi Bassi, la patria per eccellenza della birra viste le numerose aziende del settore presenti fra Olanda e Belgio: fra il 500 e il 600 in quel di Haarlem, nota località dei Paesi a nord dell’Europa, tre birrai su quattro erano appunto donne.

Grande tradizione anche Germania, dove la birra che si produce nei luoghi religiosi era appunto realizzata non dai frati o dai monaci, bensì da religiose. Il caso più emblematico resta comunque quello di Rosa Merckx, che divenne nel 1972 la prima birraia belga della storia, fornendo un apporto decisivo al ruolo della stessa bevanda alcolica negli anni a venire. Ma in Italia invece come è la situazione?


Fame nel mondo, rapporto ONU: calo lieve, cresce in Africa e Asia/ "Obiettivo Fame Zero 2030 irraggiungibile"


BIRRA, SEMPRE PIU’ DONNE NEL SETTORE: LA SITUAZIONE DELL’ITALIA

Anche in questo caso ci viene in soccorso Cook spiegando che non mancano i grandi nomi nel panorama delle birre del BelPaese, come ad esempio presso il birrificio Castagnero di Monica Castagnero, ma anche quello del Vulture di Ersilia D’Amico, così come a Perugia, con Luana Meola. Un gruppo di grandissime esperte ed addette ai lavori che ovviamente non hanno nulla da invidiare ai colleghi uomini e che realizzano e/o vendono un prodotto artigianale e assolutamente di qualità. La famiglia di donne che produce birra più famosa del nostro Paese resta comunque la Fuchs, proprietaria della birra Forst, bevanda che si produce in Alto Adige.

Fino al 2015 l’amministratrice delegata è stata Margarethe, mentre da nove anni a questa parte c’è la figlia Margherita Fuchs von Mannstein a capo dell’azienda, portando avanti quindi una splendida tradizione in rosa che sicuramente proseguirà anche negli anni a venire visto che l’attuale ad (quinta generazione) è al comando della ditta di famiglia assieme alle figlie, pronte a subentrare alla madre quando sarà il momento.


Ti potrebbe interessare anche

Food

Dieta Jannik Sinner, cosa mangia la star del tennis?/ Dalle carote alla pasta: il menù del campione

Food

Carrefour Italia acquisita da NewPrinces Group/ Tornerà la vecchia denominazione "GS"

Food

Cucina italiana patrimonio dell'Unesco?/ Riconoscimento tutt'altro che scontato: “Titolo a rischio...”

Ultime notizie di Food

Quanto deve durare la dieta per evitare l'effetto yo-yo?/ Gli scienziati danesi hanno trovato la risposta

DAZI USA E AGROALIMENTARE/ Allarme Coldiretti: “Subito un piano straordinario Ue per salvare le imprese”

Fame nel mondo, rapporto ONU: calo lieve, cresce in Africa e Asia/ "Obiettivo Fame Zero 2030 irraggiungibile"

UE vs AGRICOLTORI/ Pac, Tea e molecole sanitarie: le scelte che aiutano (solo) i produttori extraeuropei

Bonus giovani agricoltori 2025/ Via alle domande: iter, scadenze, requisiti

PRIMA CHE SCADA IL TEMPO/ Una raccolta di incontri col Gusto dell'operare umano

Ultime notizie

Diretta Canadian Open 2025/ Streaming video tv: Successo per Musetti, male Paolini (oggi 29 luglio)

Risultati Champions League/ Diretta live score: cinque gol per Stella Rossa (oggi martedì 29 luglio)

Bangladesh, islamisti bloccano riforma sui diritti delle donne/ "Parità di genere è contro legge del Corano"

"Un uomo può rimanere incinta": video/ La dichiarazione choc di Sziborra-Seidlitz (Verdi) in Germania

Cancro al fegato: i casi raddoppieranno entro il 2050/ Studio: "La causa è la malattia del fegato grasso"

Uk, Starmer riconoscerà Stato di Palestina a settembre/ Perché annuncio in realtà è una "minaccia" a Israele

Gli archivi del canale di Food

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net