• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Educazione » Spinge un ragazzino e gli rompe i polsi: condannati i genitori/ “Carenze educative”: pagheranno 22mila euro

  • Educazione
  • Cronaca

Spinge un ragazzino e gli rompe i polsi: condannati i genitori/ “Carenze educative”: pagheranno 22mila euro

I genitori sono responsabili dei comportamenti dei figli: il Tribunale di Firenze ha condannato una mamma e un papà a pagare 22mila euro perché...

Josephine Carinci
Pubblicato 16 Agosto 2024
Famiglia

Famiglia e figli (Pixabay, 2023)

Quattro anni fa, durante una normalissima partita di calcio al campetto dei giardini comunali, un diverbio tra due adolescenti è finito in maniera drammatica. Il più grande ha spinto il più piccolo, facendolo cadere a terra: la prognosi, per quest’ultimo, parlava di doppia frattura di ulna e radio a entrambi i polsi, con 40 giorni di riposo necessari e un lungo percorso riabilitativo necessario. Il giudice, dopo aver ascoltato le testimonianze dei ragazzini presenti, ha stabilito che la caduta non è stata dovuta ad un normale contrasto di gioco ma aduna condotta violenta da parte del ragazzino più grande, che ha aggredito volontariamente il più piccolo.


SCUOLA/ Nuove Indicazioni 2025, troppe “regole”: rischiano di diventare un fine e non un mezzo


Così, il Tribunale di Firenze ha condannato i genitori del ragazzino perché a causa delle “carenze educative”, questo ha aggredito il compagno, provocandogli dei danni importanti. La madre e il padre, dunque, sarebbero corresponsabili del comportamento violento del figlio, stabilendo che debbano pagare un risarcimento di 22 mila euro. I genitori, dunque, non avrebbero impartito al ragazzo l’educazione necessaria affinché rispettasse  le regole e gli altri.


ALTEMS, nasce Osservatorio sull'economia della salute/ "Da lotta a fumo e alcol risparmio 1 miliardo per Ssn"


Valditara: “Genitori responsabili per i danni provocati dai figli”

A commentare la sentenza del Tribunale di Firenze è stato anche il ministro Valditara. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, sui social ha ribadito l’importanza per i genitori di conoscere “l’interpretazione giurisprudenziale consolidata dell’art. 2048 del codice civile: sono responsabili per culpa in educando dei danni cagionati dai figli minori di età”. Il risarcimento, come ribadito da Valditara, può essere significativo dal punto di vista economico: nel caso di Firenze, ad esempio, i genitori dovranno corrispondere 22 mila euro al ragazzino che ha riportato la frattura doppia di ulna e radio e entrambi i polsi.


Studentessa disabile fa causa alla scuola per mancato sostegno/ La corte: "Violato diritto alla formazione"


Per il ministro “è fondamentale trasmettere ai propri figli valori positivi, a partire dal rispetto degli altri, imparare a dire dei NO”. Infine, a detta di Valditara, vanno insegnati ai figli i principi del vivere in comunità, a partire dalla scuola e lo sport.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Educazione

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Educazione

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net