• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Mostro di Firenze: chiesta riesumazione di Francesco Vinci/ Fu il primo condannato per gli omicidi

  • Cronaca
  • Cronaca Nera

Mostro di Firenze: chiesta riesumazione di Francesco Vinci/ Fu il primo condannato per gli omicidi

Lorenzo Drigo
Pubblicato 15 Settembre 2024
Francesco Vinci accusato di essere il Mostro di Firenze

Francesco Vinci durante il processo sul Mostro di Firenze (Foto: web)

Nuova svolta nel caso del Mostro di Firenze: è stata chiesta la riesumazione di Francesco Vinci, il primo a finire in galera accusato di essere il killer

Si continua a parlare del cosiddetto Mostro di Firenze – ritenuto uno dei primissimi veri e propri serial killer della moderna storia del nostro bel paese e collegato ad almeno 16 omicidi (otto differenti coppiette che si erano appartate nelle campagne toscane) compiuti tra il 1968 e il 1985 – con la richiesta di riesumazione del cagliaritano Francesco Vinci che nell’ormai lontano 1982 venne accusato di essere – appunto – il mostro fiorentino: un filone di indagini che all’epoca venne chiamato ‘pista sarda‘ e che dopo alcune condanne si concluse con un sonoro nulla di fatto.


Mostro di Firenze, cosa cambia nuovo Dna per indagini?/ Il criminologo: "Non c'entra nulla col serial killer"


Facendo un passetto indietro, per capire cosa c’entra Vinci con il Mostro di Firenze dobbiamo tornare al 1968 quando nelle campagne fiorentine morì la prima coppietta: si trattava di Barbara Locci e Antonio Lo Bianco, inizialmente ascritti ad un reato del tutto passionale che fu attribuito al marito della donna, Stefano Mele, in un atto di gelosia per l’adulterio commesso con l’amante. Per bocca dello stesso Mele uscì – appunto – il nome di Francesco Vinci che (esattamente come Lo Bianco) pareva avesse una relazione con la Locci ed era in libertà negli anni tra il 1974 e il 1982, quando il killer fiorentino tornò a colpire con quattro duplici omicidi.


Mostro di Firenze, “Natalino Mele è figlio di Giovanni Vinci”/ Svolta Dna rilancia la pista sarda


Cosa c’entra Francesco Vinci con il Mostro di Firenze e perché ne è stata chiesta la riesumazione

Le ipotesi che ricollegavano Vinci al Mostro di Firenze – come Mele che nel frattempo tornò in libertà, dato che le accuse a suo carico furono revocate con la condanna del rivale amoroso – caddero completamente quando il serial killer tornò a colpire l’anno successivo in quel di Giogoli, uccidendo i tedeschi Horst Wilhelm Meyer e Jens-Uwe Rüsch e fu rimesso in libertà; mentre le indagini successive portarono gli inquirenti verso la pista Pacciani e – soprattutto – quella sui cosiddetti ‘compagni di merende‘ (ovvero Vanni, Lotti, Pucci e Faggi).


Mostro di Firenze, slitta decisione su richiesta revisione di Mario Vanni/ Il nipote: "Era un bonaccione"


Così, mentre il Mostro di Firenze tornava e colpire e gli inquirenti ricostruivano le tracce che gli hanno portati al Pacciani, il clamore mediatico attorno a Vinci si è attenuato; almeno fino al 1993 quando fu trovato assassinato con l’amico Angelo Vargiu: entrambi i loro corpi erano legati nel bagagliaio di un’auto che fu data alle fiamme e seppur in un primo momento la morte parve collegata al killer fiorentino, in un secondo momento l’ipotesi venne esclusa.

Fatto sta che seppur Vinci non sarebbe mai stato in alcun modo collegato al Mostro di Firenze, dalle indagini fatte sulla sua singolare esecuzione non si è mai riusciti a ricostruire un’ipotesi concreta e tutto si chiuse con un nulla di fatto: oggi si torna a parlare dell’uomo sardo perché la sua famiglia ha chiesto la riesumazione del corpo al fine di analizzarne il DNA e capire se quello tumulato sia veramente il cadavere del loro compianto parente.

Tags: Mostro Di Firenze

Ti potrebbe interessare anche

Mostro Di Firenze

Mostro di Firenze, “Natalino Mele è figlio di Giovanni Vinci”/ Svolta Dna rilancia la pista sarda

Mostro Di Firenze

Mostro di Firenze, slitta decisione su richiesta revisione di Mario Vanni/ Il nipote: "Era un bonaccione"

Mostro Di Firenze

Mostro di Firenze, la verità in una pista trascurata?/ Paolo Cochi: "Una mole di indizi, ma nessuno indagò"

Cronaca

Delitto di Garlasco, "ci sono prove di un secondo assassino"/ Manieri: "Impronta nel sangue mai repertata..."

Cronaca

Famiglie: nel 2050 40% sarà composto da single/ ISTAT: "Perderemo 5 milioni di persone"

Cronaca

Delitto di Garlasco, Lovati vs difesa Stasi: "Potrei chiedere estromissione"/ "Impronta 33 di Sempio? Follia"

Ultime notizie di Cronaca

FINE VITA/ Il "nervo scoperto" che una buona legge non potrà affrontare

Million Day, numeri vincenti di oggi 28 luglio 2025/ L’estrazione delle ore 20:30

Fame nel mondo, rapporto ONU: calo lieve, cresce in Africa e Asia/ "Obiettivo Fame Zero 2030 irraggiungibile"

Delitto di Garlasco, De Giuseppe (Iene) vs Garofano: "Andrebbe rimosso"/ "Ho sentito Alberto Stasi..."

Paolo Borsellino e l'agenda rossa/ Tra misteri e depistaggi, il fratello: "Una congiura del silenzio che..."

Mostro di Firenze, cosa cambia nuovo Dna per indagini?/ Il criminologo: "Non c'entra nulla col serial killer"

Ultime notizie

DAZI USA E FRANCIA/ “Da Macron a Le Pen, i francesi scaricano Ursula e si riscoprono euroscettici"

DAZI USA-UE, IL GIORNO DOPO/ "Un non accordo che lascia ancora (troppi) problemi da risolvere"

Riforma pensioni 2025/ Dopo Quota 103 ipotesi di Quota 41 flessibile (ultime notizie 29 luglio)

Chi è Onur, il fidanzato di Cristiano Malgioglio/ "Mi sposo e gli lascio la mia eredità"

The Kolors, il grave lutto per Stash e l'estate in tour/ "A settembre arriveranno delle novità"

Sarah Felberbaum: dedica a Daniele De Rossi per i 15 anni d'amore/ "Il tempo, con te, sembra fermarsi"

Gli archivi del canale di Cronaca

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
  • 2007
  • 2006
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net