• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Il sol dell’avvenire, Rai 3/ Trama e cast del film di Nanni Moretti, oggi 24 settembre 2024

  • Cinema e Tv
  • Trama e Streaming
  • Film e Cinema
  • Oggi in TV

Il sol dell’avvenire, Rai 3/ Trama e cast del film di Nanni Moretti, oggi 24 settembre 2024

Simona Urso
Pubblicato 24 Settembre 2024
Una scena del film in prima serata su Rai 3 (Foto Web)

Una scena del film in prima serata su Rai 3 (Foto Web)

Il sol dell'avvenire è l'ultimo lavoro di Nanni Moretti: grande successo, sia di pubblico sia di critica. Al suo fianco, Margherita Buy e un cast eccellente

Il sol dell’avvenire, film diretto da Nanni Moretti

Martedì 24 settembre 2024, in prima serata su Rai 3, alle ore 21:20, verrà trasmesso il film del 2023 Il sol dell’avvenire. Si tratta di una produzione italo-francese, di genere commedia drammatica, ed è l’ultima fatica diretta da Nanni Moretti che ne è, come sempre, anche uno degli interpreti principali.


LA GAZZA LADRA/ Il film che fa riflettere su buoni sentimenti e confini morali


In questo film Nanni Moretti interpreta il personaggio di Giovanni, Margherita Buy quello della moglie Paola, Silvio Orlando interpreta se stesso ed Ennio Mastrogiovanni, Jerzy Stuhr il personaggio di Jerzy, Barbora Bobuľová interpreta se stessa e Vera, Mathieu Amalric veste i panni di Pierre, Teco Celio quelli dello psicanalista e Valentina Romani quelli di Emma.


Anticipazioni turche Hercai Amore e Vendetta/ Dilsah tenta il suicidio: Miran riuscirà a salvarla?


La trama del film Il sol dell’avvenire: un regista in crisi artistica e familiare

Ne Il sol dell’avvenire, il regista Giovanni sta girando il suo nuovo film, che si basa su un fatto storico del 1956: l’intervento armato della Russia in occasione della rivoluzione ungherese e le reazioni dei componenti di una sezione romana del PCI a questa iniziativa. Il film infatti è incentrato sul conflitto che si crea tra Ennio, segretario della sezione e nello stesso tempo redattore del giornale “l’Unità”, organo del PCI e sua moglie comunista.

Mentre la donna dopo l’invasione è immediatamente solidale con l’Ungheria, il marito attende di conoscere la posizione ufficiale del partito. Contemporaneamente anche Giovanni è in crisi sentimentale con la moglie Paola, che è una produttrice e per la prima volta produce un film che non è diretto dal marito.


Chicago PD, anticipazioni prossima puntata (4 agosto 2025)/ L’agente Cook indaga su un rapimento


Le riprese del film vengono interrotte dopo che sono state girate una buona parte delle scene per i debiti del produttore, Pierre. Giovanni si rivolge allora a Netflix, e poi, insieme alla moglie decide di scegliere dei produttori coreani ai quali piace molto il finale del film senza speranza. Nella sceneggiatura infatti, il segretario Ennio si impicca dopo che la moglie gli ha restituito la sua tessera. Paola successivamente confessa a Giovanni di frequentare uno psicologo già da tempo e di avere deciso di chiedere la separazione da lui, e va a vivere in un appartamento affittato in precedenza.

Dopo questa comunicazione Giovanni cambia il finale del suo film con il segretario che cambia opinione e riesce ad ottenere dal segretario del PCI Togliatti la svolta in favore dell’Ungheria, con il giornale che titola “Unione Sovietica addio!”, che risponde al titolo precedente del 5 novembre che riportava “Le truppe sovietiche intervengono in Ungheria per porre fine all’anarchia ed al terrore bianco” facendo capire che il partito ha deciso di non essere più filosovietico, diversamente da quanto realmente accaduto. La scena finale del film vede tutto il cast del film che marcia lungo via dei Fori Imperiali, con abiti anni ’50, una gigantografia di Trockij e numerose bandiere rosse.


Ti potrebbe interessare anche

Cinema e Tv

Raoul Bova denuncia Ryanair e il Napoli, hanno utilizzato il suo audio rubato/ Il web esplode di rabbia

Cinema e Tv

Amadeus lascia il Nove?/ Cambia tutto nel futuro del conduttore: cosa sta accadendo

Cinema e Tv

Scaletta Battiti Live 2025, puntata 28 luglio/ Da Sal Da Vinci a Fedez e Clara: i nomi dei cantanti

Ultime notizie di Cinema e Tv

LA GAZZA LADRA/ Il film che fa riflettere su buoni sentimenti e confini morali

Chi è Onur, il fidanzato di Cristiano Malgioglio/ "Mi sposo e gli lascio la mia eredità"

The Kolors, il grave lutto per Stash e l'estate in tour/ "A settembre arriveranno delle novità"

Sarah Felberbaum: dedica a Daniele De Rossi per i 15 anni d'amore/ "Il tempo, con te, sembra fermarsi"

Delitti ai Tropici anticipazioni prossima puntata, 5 agosto 2025/ Morte di un sacerdote, mistero occulto

Peppone Calabrese stroncato dal web per una gaffe in diretta su Rai Uno/ Imbarazzo sulla morte di Celso Valli

Ultime notizie

DAZI USA E FRANCIA/ “Da Macron a Le Pen, i francesi scaricano Ursula e si riscoprono euroscettici"

DAZI USA-UE, IL GIORNO DOPO/ "Un non accordo che lascia ancora (troppi) problemi da risolvere"

Riforma pensioni 2025/ Dopo Quota 103 ipotesi di Quota 41 flessibile (ultime notizie 29 luglio)

Million Day, numeri vincenti di oggi 28 luglio 2025/ L’estrazione delle ore 20:30

Fame nel mondo, rapporto ONU: calo lieve, cresce in Africa e Asia/ "Obiettivo Fame Zero 2030 irraggiungibile"

Area B Milano, rinviato di un anno stop ai motorini/ Lombardia rimanda limitazioni per auto Euro5 diesel

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net