• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Cina » Cina: sparito il noto economista Zhu Hengpeng/ Avrebbe criticato XI Jinping definendolo “mortale”

  • Cina
  • Esteri

Cina: sparito il noto economista Zhu Hengpeng/ Avrebbe criticato XI Jinping definendolo “mortale”

Sparito in Cina l'economista Zhu Hengpeng: secondo alcuni poco prima di far perdere le sue tracce ha criticato Xi Jinping definendolo un mortale

Lorenzo Drigo
Pubblicato 26 Settembre 2024
Cina, l'economista Zhu Hengpeng

L'economista Zhu Hengpeng sparito in Cina (Foto: screen YouTube - WION)

Quello che riguarda il famosissimo – almeno sul territorio del Dragone – economista Zhu Hengpeng è l’ennesimo mistero che ruota attorno alla Cina guidata da Xi Jinping in cui il dissenso non sembra essere particolarmente apprezzato, seppur nessuno lo dica apertamente e nel quale aumentano sempre di più le misteriose sparizioni di figure di spicco nella società: l’ultimissimo caso – del quale vi avevamo già parlato all’epoca – aveva interessato l’ex ministro degli Esteri Qin Gang, improvvisamente sollevato dal suo incarico governativo, eliminato da ogni sito ufficiale in cui era citato e – appunto – sparito misteriosamente nel nulla senza lasciare alcuna traccia.


CAOS DAZI/ Lo "schemino" del liberismo sfrenato che Trump ha fatto saltare


Un copione che ora si ripete identico con Zhu Hengpeng, che fino a qualche mese fa – a maggio avrebbe dovuto prendere parte ad un evento del Center for Industrial Development and Environmental Governance al quale non si è mai presentato – era tra gli economisti più importanti della Cina: di punto in bianco chiunque lo conoscesse ha perso ogni tipo di contatto con lui ed ad oggi oltre a risultare irreperibile non è chiaro neppure che fine abbia fatto; mentre ogni riferimento alla sua persona presente sui siti governativi è stato cancellato in una sorta di oblio forzato in cui non compare neppure tra gli ex collaboratori.


DAZI, USA vs CINA/ “Trump si è dovuto fermare, ora Xi dovrà cambiare la testa dei cinesi”


Cina, cosa è successo all’economista Zhu Hengpeng: qualcuno dice che avrebbe osato criticare Xi Jinping

Come ogni mistero – però -, forse una spiegazione alla sparizione di Zhu Hengpeng c’è e – secondo alcuni, ma è importante sottolineare che si tratterebbe solamente di voci – andrebbe ricercata in una serie di messaggi che l’economista ha scritto ad alcuni colleghi su WeChat (che in Cina è un po’ come se fosse WhatsApp, ma molto più utilizzato) in cui avrebbe criticato direttamente il presidente Xi Jinping arrivando addirittura a definirlo un “mortale” soggetto – come tutti – all’invecchiamento e alla morte.


Dazi USA: Cina chiede una sospensione bilaterale/ "Trump faccia la cosa giusta e corregga i suoi errori"


Ma è anche vero che quelle su Zhu Hengpeng sono solamente voci e che probabilmente non avremo mai una spiegazione ufficiale su quello che gli è capitato, così come da oltre un anno non ce l’abbiamo sul destino dell’ex ministro citato in apertura; il tutto in una nazione in cui molto difficilmente le autorità collaboreranno attivamente con la famiglia per scoprire la verità, probabilmente – chissà – anche loro sotto la spinta della mano del Dragone.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cina

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cina

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net