• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » Previsioni meteo » ALLERTA METEO ROSSA IN EMILIA ROMAGNA: ESONDA IL FIUME LAMONE/ Criticità a Traversara: residenti evacuati

  • Previsioni meteo
  • Cronaca

ALLERTA METEO ROSSA IN EMILIA ROMAGNA: ESONDA IL FIUME LAMONE/ Criticità a Traversara: residenti evacuati

In provincia di Ravenna è esondato il fiume Lamone: sono i primi effetti dell'allerta meteo rossa diramata per la Protezione Civile, ecco gli aggiornamenti

Davide Giancristofaro Alberti
Pubblicato 4 Ottobre 2024 - Aggiornato alle ore 10:18
Alluvione 2024 in Romagna: a Traversara, frazione di Bagnacavallo (Ansa)

Alluvione 2024 in Romagna: a Traversara, frazione di Bagnacavallo (Ansa)

L’allerta meteo rossa in Emilia Romagna viene confermata dalle notizie che ci giungono in queste ore dalla regione, a cominciare da quanto avvenuto in provincia di Ravenna, di preciso in quel di Bagnocavallo, località già falcidiata dalle precedenti ondate di maltempo che si sono abbattute sull’Emilia Romagna. Il fiume Lamone, stando a quanto fatto sapere dall’amministrazione comunale, ha aperto una falla in quel di Traversara, dove si era già rotto lo scorso 19 settembre, di conseguenza l’acqua si sta riversando sui campi per arrivare poi nel fosso Barbavera che per il momento sta reggendo, ma ovviamente la situazione va monitorata costantemente per capire come evolverà.


Allerta meteo oggi, 14 aprile 2025/ Temporali e rischio idrogeologico in 4 regioni del Centro Italia


Nel contempo la frazione di Traversara è stata evacuata, e coloro che risiedono nei piani più bassi delle proprie abitazioni, ove possibile, sono stati invitati a portarsi ai piani alti, di modo da scampare ad eventuali allagamenti. L’allerta meteo rossa sta quindi provocando i primi disagi e le prime problematiche: la sensazione è che arriveranno aggiornamenti nel corso di tutta la giornata, speriamo siano positivi. (aggiornamento di Davide Giancristofaro)


Allerta meteo domani, 14 aprile 2025/ Temporali e rischio idraulico nel Lazio


ALLERTA METEO ROSSA IN EMILIA ROMAGNA: MALTEMPO E PIOGGE INTENSE, ARANCIONE SU SALENTO E VENETO

Quella di oggi, venerdì 4 ottobre 2024, sarà ancora una volta una giornata di allerta meteo in tutta Italia, a cominciare dall’Emilia Romagna, dove l’allerta meteo diramata dalla Protezione Civile sarà di colore rosso, quindi la più “alta” delle tre (le altre sono arancione e gialle). La regione, già falcidiata dal maltempo nelle scorse settimane, dovrà quindi affrontare piogge e temporali molto intensi, con rischio di inondazioni e allagamenti, per via di una perturbazione atlantica che appunto sta facendo sentire i suoi effetti sul nostro Paese.


Allerta meteo oggi, 13 aprile 2025/ Gialla in Umbria, piogge intense e rischio allagamenti


Le prime avvisaglie erano scattate già nella giornata di ieri, quando l’allerta meteo per l’Emilia Romagna era stata di colore Arancione, così come per altre regioni, ma oggi gli eventi atmosferici si sono intensificati, di conseguenza si è deciso di accrescere ulteriormente l’allerta, diramata per tutta la giornata di oggi.

ALLERTA METEO ROSSA IN EMILIA ROMAGNA E NON SOLO: LE REGIONI PIU’ A RISCHIO

Oltre all’Emilia Romagna, riflettori puntati anche sulla Puglia, in particolare sul Salento, nonché sul Veneto, dove l’allerta sarà invece di colore arancione. Per quanto riguarda più nello specifico le previsioni meteo per la giornata di oggi venerdì 4 ottobre, come riferisce Meteo.it il maltempo si farà sentire soprattutto sulle regioni del centro nord, a cominciare dalla Lombardia e dal Trivento, arrivando appunto fino alla regione Emilia Romagna, dove sono attesi dei rovesci di carattere molto intenso.

Ecco perchè l’allerta meteo è stata diramata di colore rosso, e i fiumi sono monitori H24, per capire quali sono quelli che supereranno il livello di guardia ed eventualmente esonderanno. Maltempo anche sulle regioni del sud, a cominciare dalla suddetta Puglia, e precisamente dalla zona del Salento, dove sono attesi anche in questo caso dei forti temporali.

ALLERTA METEO ROSSA IN EMILIA ROMAGNA: LE PREVISIONI PER OGGI

Attenzione anche alle regioni del centro Abruzzo e Marche, mentre sul resto dell’Italia il clima sarà senza dubbio migliore, ma con temperature in calo soprattutto nel Meridione anche per via dei forti venti che interesseranno soprattutto le due isole maggiori, Sardegna e Sicilia. Il focus, come detto in apertura, sarà comunque l’Emilia Romagna, destinataria di un’allerta di colore rosso e già falcidiata dall’alluvione dello scorso 19 settembre.

Il codice di massima allerta è stato diramato per criticità idraulica in quel di Bologna, ma anche sulla costa e la bassa collina romagnola, di preciso dalle ore 12:00 di oggi, fino alle ore 00:00 sempre della giornata odierna. Non sono da escludere frane e anche allagamenti soprattutto nella zona centro-orientale della regione, e fin dalle prime ore di questa mattina. Attenzione infine anche ai forti venti di burrasca che ovviamente si faranno sentire sulle coste, con anche la possibilità che si vengano a creare delle mareggiate. Alla luce di queste condizioni meteo avverse numerosi comuni dell’Emilia Romagna hanno deciso di chiudere oggi tutte le scuole di ogni ordine e grado, di modo da ridurre la circolazione dei mezzi.


Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Previsioni meteo

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Previsioni meteo

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net