• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Impresa » Fincantieri al Barcolana Sea Summit/ Dalla regata di Trieste alla progettazione: una storia di appartenenza

  • Impresa
  • Economia e Finanza
  • Calcio e altri Sport

Fincantieri al Barcolana Sea Summit/ Dalla regata di Trieste alla progettazione: una storia di appartenenza

Fincantieri si conferma partner della Barcolana 56 a Trieste: la presenza con panel e laboratori al Barcolana Sea Summit 2024 tra innovazione e tradizione

Niccolò Magnani
Pubblicato 8 Ottobre 2024 - Aggiornato 9 Ottobre 2024 ore 12:41
Barcolana Trieste

La Barcolana di Trieste (ANSA 2022, Luca Zennaro)

AL BARCOLANA SEA SUMMIT 2024 LA PRESENZA DI FINCANTIERI: IL PROGRAMMA E IL LEGAME CON LA REGATA DI TRIESTE

A ridosso del grande evento della Barcolana 56, la storica regata nel Golfo di Trieste, scende in campo anche Fincantieri con una presenza di prim’ordine all’interno del “Barcolana Sea Summit 2024”: il nutrito insieme di eventi dedicati al futuro dell’economia del mare, connessa con la sostenibilità ambientale, fa da sfondo e da preparativo della lunga fase di attesa per la regata sportiva in programma domenica 13 ottobre 2024 alle ore 10.30 (qui tutti le informazioni sulla 56esima edizione della Barcolana by Generali).


NUCLEARE/ Quell’energia ci serve ed è sicura, il più grande rischio è quello di non averla


Per il tema scelto quest’anno dagli organizzatori della Barcolana56 si è scelto di approfondire l’interconnessione tra energia, clima ed aspetti educativi, nella grande tradizione dello spirito d’impresa italiano: “Rivoluzione Mare: sea, underwater economy e nuove tecnologie per il settore marittimo”. Al netto del lungo titolo – lo ammettiamo – è il contenuto che vede Fincantieri e altre realtà prestigiose del nostro Paese impegnate nella realizzazione di progetti pronti ad essere presentati al grande pubblico.


VIAGGIO NEL BUON LAVORO/ 1. Video, Daniele Contini (Just Eat): "così abbiamo dato dignità ai rider"


È in particolare nella giornata di venerdì 11 ottobre 2024 che si staglia la presenza centrale di Fincantieri al Barcolana Sea Summit 2024: due saranno i panel “Rivoluzione Mare”, il primo dedicato ai temi dell’“Underwater economy e delle nuove tecnologie per il settore marittimo”; il secondo panel invece è interamente dedicato alla “Sea and Wind Economy». Giovedì 10 ottobre invece è il turno di un nuovo laboratorio esperienziale dal titolo “Dall’idea alla nave”, ideata e curata direttamente dalla direzione progettazione dell’azienda leader internazionale nel settore navale. È all’interno di questo spazio di Fincantieri che sarà possibile dialogare tanto sugli sviluppi navali quanto sui percorsi educativi e professionali in formazione sempre più ampia.


CONSIGLI PER IL LAVORO/ Le "app mentali" che aiutano a prendere decisioni in azienda


“APPARTENENZA E SPIRITO DI SQUADRA”: FINCANTIERI SI INTRECCIA CON LA BARCOLANA E IL FRIULI

La partecipazione di Fincantieri con panel e laboratorio tematico al Barcolana Sea Summit 2024 è diretta conseguenza dell’impegno sorto verso lo sviluppo delle  competenze tecniche e professionali delle nuove generazioni: come ribadiscono dalla direzione Fincantieri, occorre al giorno d’oggi celebrare sia il passato quanto il presente con le radici del mare, ma senza dimenticare che tutti devono guardare al futuro e agli scenari ad esso connessi. È per questo che occorre «Senso di appartenenza e spirito di squadra per il raggiungimento degli obiettivi», che sono poi gli elementi centrali anche della storica regata giunta alla 56esima edizione nel Golfo di Trieste.

La storia originaria e originale di Fincantieri arriva ad intrecciarsi con le tradizioni locali in Friuli Venezia Giulia, con punta di diamante rappresentata proprio dalla Barcolana: è anni che il binomio con Fincantieri rappresenta il perfetto trait d’union con Trieste e il resto della regione, facendo della cantieristica un autentico punto virtuoso tanto in Italia quanto all’estero. Un’eccellenza italiana nel mondo la Barcolana, esattamente come l’operato di Fincantieri, con il mare a fare da ideale correlato: è per questo motivo che tramite i progetti educativi, formativi e di investimenti, Fincantieri sceglie di legarsi ulteriormente alla Barcolana riconoscendo nell’economia marittima la base d’unione tra tradizioni, radici e innovazioni.

Tags: Trieste


Ti potrebbe interessare anche

Trieste


Isabella Tregnaghi uccisa in casa a Trieste, figlia scopre l'omicidio dalle telecamere/ Arrestata conoscente

Trieste


Liliana Resinovich, giallo della Wind “Sterpin e Lilly in negozio da me”/ Claudio nega tutto: sta mentendo?

Trieste


Liliana Resinovich/ Sebastiano choc, "divorzia" da Quarto Grado: "Ognuno per la sua strada!"

Impresa

Prada compra Versace: siglato accordo da 1,25 miliardi/ “Così riscriviamo la storia del lusso italiano”

Impresa

CONSIGLI NON RICHIESTI/ L'aiuto della letteratura per il successo delle imprese

Impresa

MADE IN ITALY/ Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, “fare” la bellezza rende felici

Ultime notizie di Impresa

VIAGGIO NEL BUON LAVORO/ 1. Video, Daniele Contini (Just Eat): "così abbiamo dato dignità ai rider"

NUCLEARE/ Quell’energia ci serve ed è sicura, il più grande rischio è quello di non averla

CONSIGLI PER IL LAVORO/ Le "app mentali" che aiutano a prendere decisioni in azienda

Federmacchine: l'incontro con il ministro Urso alla Streparava Spa/ Più di 100 ospiti ad Adro

DAZI & INDUSTRIA/ "La tregua di 90 giorni non basta, ora il Governo aiuti le imprese"

ECONOMIA SOCIALE/ La ricerca (e i casi concreti) per agevolare la collaborazione profit-non profit

Ultime notizie

RIARMO UE/ La Germania usa in modo illegittimo l’Europa per risanarsi a spese nostre

DAZI, USA vs CINA/ “Trump si è dovuto fermare, ora Xi dovrà cambiare la testa dei cinesi”

UCRAINA/ “A Sumy il doppio binario di Putin: trattativa con Trump e sconfitta militare di Kiev”

SCUOLA/ Nuove Indicazioni 2025, troppe “regole”: rischiano di diventare un fine e non un mezzo

TEATRO/ “Fedra” di Racine, il desiderio onnipotente ci porta alla catastrofe

Ilary Blasi, "gaffe" a The Couple su astronomia/ Fratelli Mileto sbagliano risposta, lei: "È corretta!". Ma…

Gli archivi del canale di Impresa

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2009
  • 2007
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net