• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Esteri » Medio Oriente » DUE POPOLI, DUE STATI?/ Se la vera “aspirazione” di Hamas non è molto diversa da quella di Israele

  • Medio Oriente
  • Esteri

DUE POPOLI, DUE STATI?/ Se la vera “aspirazione” di Hamas non è molto diversa da quella di Israele

Dario Chiesa
Pubblicato 22 Ottobre 2024
Soldati israeliani al confine della Striscia di Gaza (Ansa)

Soldati israeliani al confine della Striscia di Gaza (Ansa)

Le divisioni suscitate in Occidente dalla guerra di Gaza fanno facilmente "dimenticare" i programmi politici (e religiosi) di Israele e Hamas 

La cruenta reazione di Israele al massacro effettuato da Hamas lo scorso anno ha provocato in Occidente molte manifestazioni filopalestinesi, spesso definite antisemite. Non vi è dubbio che si sia trattato in molti casi di manifestazioni contro Israele, ma occorre sottolineare che finisce per essere ambiguo e strumentale etichettare come antisemita ogni disaccordo con le azioni dei Governi israeliani.


Trump: “pronti centri per distribuire cibo a Gaza”/ “Responsabilità Israele sugli aiuti: vedo bimbi affamati”


Dall’altra parte, anche la dizione “filopalestinese” è ambigua e c’è da sperare che queste manifestazioni non fossero in favore del massacro del 7 ottobre e dei suoi esecutori. Hamas, dopo aver conquistato nelle elezioni del 2006 la maggioranza nel Parlamento palestinese, nel 2007 ha cacciato con la forza dalla Striscia di Gaza l’altro partito palestinese, al Fatah. Quest’ultimo si è trovato quindi relegato nella sola Cisgiordania, alla guida di un’Autorità palestinese (Anp) ormai senza effettivo potere e in un territorio sempre più occupato con violenza dai coloni israeliani. La divisione della Palestina non è quindi solo geografica, Striscia di Gaza e Cisgiordania, ma anche politica e ideologica.


Parolin: “soluzione è riconoscere la Palestina”/ “Caos Cisgiordania non aiuta. Israele non ripeta gli errori”


Hamas è un movimento sunnita fondamentalista, collegato alla Fratellanza Musulmana e come tale inviso a buona parte dei regimi dell’area, a partire da Egitto e Arabia Saudita. Il movimento ha trovato tuttavia l’appoggio del Qatar, data l’impronta fondamentalista dell’emirato, che ne ospita gli uffici politici: il leader politico di Hamas, Ismail Haniyeh, risiedeva a Doha prima di essere ucciso a Teheran dagli israeliani. Dal Qatar sono arrivati forti finanziamenti ad Hamas, senza che ciò abbia suscitato eccessive reazioni da parte degli Stati Uniti e dell’Europa. Il Qatar è un grande esportatore di gas e un forte investitore in Europa; in Italia con investimenti in alberghi di lusso e a Milano con diversi miliardi nel settore immobiliare.


USA E ISRAELE/ Palestinesi in Libia, Etiopia e Indonesia: i veri piani dietro la facciata degli aiuti “pelosi


Hamas, come Hezbollah, è definito un’organizzazione terroristica, ma anche questo è un termine che andrebbe riconsiderato. Non vi è dubbio che Hamas compia atti di puro terrorismo, come ferocemente dimostrato lo scorso ottobre, ma è anche un partito che ha governato per quasi vent’anni la Striscia di Gaza. Similmente ad altri movimenti fondamentalisti, come l’Isis, ha come obiettivo la costituzione di Stati islamici, dove non vi è posto per chi non è musulmano. All’interno di questa visione, la vita dei “fedeli” può essere sacrificata per la causa, meritando così il titolo di “martiri”, ora attribuito da molti fondamentalisti a Yahya Sinwar. La vita degli “infedeli” è invece senza valore, come dimostra l’eccidio di civili israeliani del 7 ottobre.

Hamas ha come obiettivo la cancellazione di Israele, considerato un invasore di un territorio musulmano, prima ancora che palestinese, ma l’obiettivo sarebbe identico se al suo posto vi fosse uno Stato cristiano o di altra religione. Per Hamas, come per gli altri movimenti fondamentalisti islamici, si ripropone il problema del ripensamento di un modo di operare che dovrebbe prendere in considerazione una diversa interpretazione del Corano. Un compito che sembra molto difficile nel complesso e diviso mondo musulmano.

Israele sta vincendo la sua guerra nella Striscia di Gaza, ma ciò non significa di per sé la cancellazione del problema Hamas, malgrado l’eliminazione della sua dirigenza. Magari sotto un altro nome, vi sarà di nuovo qualche altra organizzazione che si porrà l’obiettivo di uno Stato islamico “dal mare al Giordano”. La distruzione di Gaza e le vittime civili provocate dall’intervento israeliano faciliteranno il compito. Per di più, non appare chiaro come Israele voglia gestire il dopoguerra a Gaza. O meglio, l’unica proposta chiara è quella dell’estrema destra confessionale, parte rilevante dell’attuale Governo, che propone un’espulsione totale dei palestinesi da Gaza e l’annessione della Striscia allo Stato di Israele. Insomma, anche qui uno slogan del tipo: uno Stato ebraico “dal Giordano al mare”.

Una strategia simile, peraltro, è già in atto in Cisgiordania con la costante espansione degli insediamenti ebrei, stimati attualmente a 279, che contano quasi 500mila abitanti. Non è quindi azzardato pensare che la formula “Due popoli, due Stati”, alla base della decisione nel 1947 dell’Onu che diede vita allo Stato di Israele, sia ormai pressoché irrealizzabile.

Così, la “Questione palestinese” viene riaperta in una situazione che riporta indietro di decenni e in condizioni altrettanto preoccupanti per la regione e per il mondo.

— — — —

Abbiamo bisogno del tuo contributo per continuare a fornirti una informazione di qualità e indipendente.

SOSTIENICI. DONA ORA CLICCANDO QUI


Ti potrebbe interessare anche

Medio Oriente

Meloni: "Stato della Palestina? Sì a riconoscimento, ma non ora"/ "Potrebbe essere controproducente"

Medio Oriente

DALL’UCRAINA A GAZA/ In tempi di nuovo sterminio, la voce di Leone XIV contro la radice dell’odio

Medio Oriente

Francia: annullato il mandato d'arresto per Assad/ "Non si può revocare la sua immunità personale"

Ultime notizie di Medio Oriente

Trump: “pronti centri per distribuire cibo a Gaza”/ “Responsabilità Israele sugli aiuti: vedo bimbi affamati”

Parolin: “soluzione è riconoscere la Palestina”/ “Caos Cisgiordania non aiuta. Israele non ripeta gli errori”

USA E ISRAELE/ Palestinesi in Libia, Etiopia e Indonesia: i veri piani dietro la facciata degli aiuti “pelosi

"Il bimbo di Gaza che muore di fame è una bufala"/ Libero: "È Osama al-Raqab, si trova in Italia e sta bene"

Papa Leone XIV: “Dio non volta le spalle neanche se falliamo”/ “Ogni persona ha dignità: negoziate la pace!”

Tregua Israele-Hamas a Gaza: “10 ore di pausa tattica”/ Lanci aiuti e camion dall’Egitto: cosa succede oggi

Ultime notizie

DAZI USA E FRANCIA/ “Da Macron a Le Pen, i francesi scaricano Ursula e si riscoprono euroscettici"

DAZI USA-UE, IL GIORNO DOPO/ "Un non accordo che lascia ancora (troppi) problemi da risolvere"

Riforma pensioni 2025/ Dopo Quota 103 ipotesi di Quota 41 flessibile (ultime notizie 29 luglio)

Million Day, numeri vincenti di oggi 28 luglio 2025/ L’estrazione delle ore 20:30

Chi è Onur, il fidanzato di Cristiano Malgioglio/ "Mi sposo e gli lascio la mia eredità"

The Kolors, il grave lutto per Stash e l'estate in tour/ "A settembre arriveranno delle novità"

Gli archivi del canale di Medio Oriente

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net