• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cinema e Tv » Stefano D’Orazio com’è morto?/ Malattia autoimmune aggravata dal contagio da Covid

  • Cinema e Tv
  • Programmi tv

Stefano D’Orazio com’è morto?/ Malattia autoimmune aggravata dal contagio da Covid

Stefano D'Orazio come è morto? Il batterista e voce dei Pooh si è spento all'età di 72 anni a causa di complicazioni legate al Covid-19

Emanuele Ambrosio
Pubblicato 4 Gennaio 2025
Com'è morto Stefano D’Orazio (Foto Instagram)

Com'è morto Stefano D’Orazio (Foto Instagram)

La morte di Stefano D’Orazio è stato un colpo al cuore per tutto il mondo della musica e dello spettacolo. Il batterista e voce dei Pooh come è morto? La notizia della sua comparsa è arrivata il 6 novembre del 2020: Stefano D’Orazio si è spento all’età di 72 anni a causa di una serie di complicazioni causate dal Covid-19. Il cantante, infatti, soffriva da tempo di una malattia pregressa: una forma di leucemia che lo avevo molto debilitato e fatale è stato il contagio da Coronavirus in piena pandemia. L’annuncio della sua morte è arrivato a sorpresa da parte dell’amico e collega Roby Facchinetti che ha condiviso sui social un messaggio di cordoglio. Non solo, la notizia della sua morte è stata data anche in diretta televisiva da Loretta Goggi durante una puntata di ” Tale e Quale Show”.


Stefano D'Orazio, com'è morto il batterista dei Pooh?/ Il dolore della moglie Tiziana: "Persa parte di me"


Una morte improvvisa, visto che nessuno pensava minimamente che il cantante e batterista dei Pooh fosse a rischio di vita. Dopo essere stato ricoverato in ospedale per motivi di salute e per il contagio da Covid in tanti credevano che ce l’avrebbe tranquillamente fatta.

Stefano D’Orazio dei Pooh, la morte improvvisa a soli 72 anni

Dodi Battaglia, cantante e chitarrista dei Pooh, parlando delle condizioni di salute di Stefano D’Orazio disse: “non stava bene, ma non sembrava niente di allarmante”. Invece il 6 novembre del 2020 Stefano D’Orazio è morto presso il Policlinico Gemelli di Roma per complicazioni causate dal Covid. La morte di Stefano ha colpito tutto e dopo il corteo funebre dal Campidoglio fino alla Basilica di Santa Maria in Montesanto, l’artista è stato ricordato anche in tv con lo speciale “Ciao Stefano, amico per sempre”.


Stefano D'Orazio: Francesca Michelon è sua figlia/ Tribunale: "Il DNA lo conferma, a lei 50% dell'eredità"


Tra i tanti ricordi quello della moglie Tiziana Giardoni D’Orazio che ha confessato: “quando l’ho incontrato ci siamo piaciuti subito: è stata una sensazione bellissima”. Non solo, la donna parlando del marito ha detto: “Stefano è una persona che ti entra dentro, anche se non c’è più, lo sento ancora oggi presente“.

Tags: Stefano D'orazio

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cinema e Tv

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cinema e Tv

  • 2025
  • 2024
  • 2023
  • 2022
  • 2021
  • 2020
  • 2019
  • 2018
  • 2017
  • 2016
  • 2015
  • 2014
  • 2013
  • 2012
  • 2011
  • 2010
  • 2009
  • 2008
ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net