• Iscriviti alla Newsletter
  • Accedi
  • Registrati
IlSussidiario.net
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net
IlSussidiario.net
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
No Result
Vedi tutti i risultati
  • Video
  • Cronaca
  • Politica
  • Sanità
  • Economia
  • Sport
  • Turismo
  • Chiesa
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati
IlSussidiario.net
No Result
Vedi tutti i risultati

Home » Cronaca » “Regole anti Covid ingiuste”: sentenza giudice di pace di Alessandria/ 10 euro di risarcimento ai cittadini

  • Cronaca
  • Giustizia
  • Politica

“Regole anti Covid ingiuste”: sentenza giudice di pace di Alessandria/ 10 euro di risarcimento ai cittadini

Silvana Palazzo
Pubblicato 28 Gennaio 2025
Pazienti affetti da coronavirus (CoVid19) trasferiti all'estero dall'aeroporto di Orio al Serio, Bergamo 2 aprile 2020.
ANSA/FABRIZIO CATTINA

Pazienti affetti da coronavirus (CoVid19) trasferiti all'estero dall'aeroporto di Orio al Serio, Bergamo 2 aprile 2020. ANSA/FABRIZIO CATTINA

Un giudice di pace di Alessandria boccia le regole anti Covid perché ingiuste e dispone 10 euro di risarcimento ai cittadini. Le motivazioni

Un giudice di pace ha bocciato le regole anti Covid, perché ingiuste, stabilendo un risarcimento di 10 euro, con una decisione che sta facendo discutere e riaccende il dibattito sulla gestione della pandemia, in una fase in cui si era ormai sopito vista la fine dell’emergenza. È successo ad Alessandria, dove è stata avviata una battaglia legale contro la Presidenza del Consiglio, che dal canto suo si è opposta alle richieste di risarcimento, ritenendo giuste e necessarie le regole a garanzia della salute pubblica. Ma per coloro che hanno avviato la causa, una ventina di persone, le norme avevano un impatto negativo sulla loro quotidianità, provocando disagi e frustrazione.


"Covid in Cina nell'autunno 2019"/ La verità di Ranieri Guerra: "Dissi a Speranza di comprare mascherine ma…"


GIUDICE DI PACE BOCCIA REGOLE ANTI COVID

La loro tesi è stata sposata dal giudice di pace Paolo Olezza, che parla di un restringimento non previsto nella Costituzione e nelle motivazioni c’è anche un riferimento alla sicurezza dei vaccini Covid in un passaggio della sentenza, in cui si fa riferimento alla mancanza di norme, anche di quelle che si occupano della salute pubblica, che possano “comprimere il diritto alla vita e alla dignità del singolo cittadino“.


Zhang Zhan raccontò Covid a Wuhan e sua fede cristiana: condannata di nuovo in Cina/ Altri 4 anni di carcere


Nella sentenza, per confutare la tesi della Presidenza del Consiglio, sono stati citati diversi ministri ed esponenti dell’attuale squadra di governo, a partire da Matteo Salvini, attuale vicepremier e ministro dei Trasporti, le cui dichiarazioni smentiscono le tesi della difesa. Per quanto riguarda i vaccini Covid, il giudice di pace reputa legittime le paure, visto che “alcuni vaccini hanno causato dei morti“.

SENTENZA DEL GIUDICE DI PACE FA DISCUTERE

La sentenza, comunque, è destinata a far discutere, non solo per l’entità del risarcimento che è stato disposto, ma per quello che è stato scritto dal giudice alessandrino, che si fa forte delle dichiarazioni dell’attuale esecutivo in merito a gestione della pandemia e vaccini Covid, perché sono una specie di “confessione stragiudiziale” di quanto fossero illecite tali norme, con alcuni suoi aspetti definiti “inquietanti“.


Vaccini Covid approvati senza dati di sicurezza completi/ Commissione Ue lo ammette: "Ma c'era un'emergenza"


Palazzo Chigi, invece, ritiene che non debba essere il giudice di pace a dirimere la questione, i cittadini si sarebbero dovuti rivolgere al Tar, invece Olezza ha ritenuto di poter occuparsi della questione, trattandosi di illecito civile.

Tags: CoronavirusCoronavirus Italia

Ti potrebbe interessare anche

Ultime notizie di Cronaca

Ultime notizie

Gli archivi del canale di Cronaca

ilSussidiario.net

il Quotidiano Approfondito con le ultime news online

  • Privacy e Cookies Policy
  • Aiuto
  • Redazione
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Whistleblowing
  • MOG 231/2001
  • Feed Rss
  • Tags

P.IVA: 06859710961

No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
Vedi tutti i risultati
  • In primo piano
    • Ultime notizie
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia e finanza
    • Sanità
    • Cinema e Tv
    • Calcio e altri Sport
  • Sezioni
    • Cultura
    • Energia e Ambiente
    • Esteri
    • Impresa
    • Lavoro
    • Educazione
    • Musica e Concerti
    • Motori
    • Scienze
    • Hi-Tech
    • Sanità, salute & benessere
    • Donna²
    • Milano
    • Roma
    • Oroscopo
    • Turismo e Viaggi
    • Sanremo
    • Meeting di Rimini
    • Sostenibilità e Sussidiarietà
    • Food
    • Chiesa
    • Trasporti e Mobilità
    • Osservatorio sull’informazione statistica
    • Tags
  • Approfondimenti
    • Rubriche
    • Dossier
    • Speciali
  • Riviste
    • Emmeciquadro
  • Firme & Multimedia
    • Autori
    • Intervistati
    • Editoriale
    • Foto
  • Feed Rss
  • Donazione
    • Sostieni ilSussidiario.net