DIRETTA SLALOM SESTRIERE: MIKAELA SHIFFRIN FA 100!
Mikaela Shiffrin ha vinto lo slalom Sestriere: finalmente ci siamo, per la statunitense arriva la tanto agognata vittoria numero 100 in Coppa del Mondo che la proietta ancor più nella storia dello sci alpino e non solo. Una gara folle, in cui Cornelia Ohelund ha recuperato la bellezza di X posizioni e ha sognato addirittura la vittoria fino a quando è stata sorpassata ma solo da Paula Moltzan, che poi è riuscita a rimanere davanti a Katharina Liensberger ma non a Zrinka Ljutic, che le è finita davanti per appena 3 centesimi. La Shiffrin ha poi sopravanzato la croata per 63 centesimi: ritorno alla vittoria dopo i due slalom di apertura della stagione, e dopo l’infortunio che l’ha tenuta fuori a lungo.
Il successo numero 100 è splendido e ci riconsegna una leggendaria sciatrice appena dopo che il gigante era andato molto peggio, ma sappiamo che in quella disciplina forse la Shiffrin ha ancora qualche timore come del resto aveva già detto ai Mondiali, rinunciando a gareggiare. Le italiane chiudono indietro, la migliore è Marta Rossetti in sedicesima posizione; steccano oltre a Camille Rast, fuori nella prima manche, anche Lena Duerr settima e Wendy Holdener che chiude nona, la Shiffrin dunque recupera anche qualcosa in termini di coppetta di specialità anche se oggi questo è l’ultimo dei suoi pensieri. (agg. di Claudio Franceschini)
SLALOM SESTRIERE: VIA ALLA SECONDA MANCHE!
È già arrivato il momento della seconda manche nella diretta slalom Sestriere: non è cambiata la situazione rispetto al precedente aggiornamento, dunque abbiamo uno scenario nel quale Mikaela Shiffrin andrà a caccia della vittoria numero 100 in Coppa del Mondo e lo farà partendo con 9 centesimi di vantaggio su Zrinka Ljutic. La croata, che potrebbe sorpassare Camille Rast nella classifica di specialità, ha naturalmente ottime chance di timbrare il successo ma così si può dire anche di Katharina Liensberger e Paula Moltzan, che non sono troppo lontane dalla pima posizione. A completare la Top Ten sono Katharina Truppe, Wendy Holdener, Lena Duerr, Sara Hector, Lara Colturi e Emma Aicher.
Attenzione in particolar modo alla giovanissima albanese che, come già dicevamo, ha due podi in stagione e il sesto posto nel gigante di ieri; è quattordicesima Marta Rossetti che è la migliore delle italiane, nella seconda manche troveremo anche Lara Della Mea e Martina Peterlini e dunque vedremo se ci sarà qualche rimonta interessante da parte delle nostre sciatrici, che comunque si può dire siano in crescita. Adesso non perdiamo altro tempo e riferiamoci subito alla pista perché finalmente è arrivato il momento della seconda manche, quindi la diretta slalom Sestriere sta nuovamente per farci compagnia! (agg. di Claudio Franceschini)
SLALOM SESTRIERE STREAMING VIDEO DIRETTA TV: COME VEDERE LA CDM SCI
I canali sui quali seguire la diretta slalom Sestriere IN TV sono come sempre Rai Sport in chiaro ed Eurosport in abbonamento, per la diretta streaming video sono disponibili sito e app di Rai Play così come la piattaforma DAZN, sempre per gli abbonati. CLICCA QUI PER LA DIRETTA STREAMING RAIPLAY SLALOM SESTRIERE
SLALOM SESTRIERE: SHIFFRIN AL COMANDO
Nel presentare la diretta slalom Sestriere avevamo prospettato un bel duello tra alcune protagoniste della disciplina in Coppa del Mondo, ed effettivamente le premesse sono state confermate dall’esito parziale della prima manche. Al comando troviamo Mikaela Shiffrin, che dopo il più che mediocre gigante di ieri si è messa in ottima posizione per centrare finalmente la vittoria numero 100 in Coppa del Mondo: la statunitense precede di appena 9 centesimi Zrinka Ljutic, che spera dunque nel ribaltone ma, soprattutto, ha una grande occasione per tornare in testa alla classifica di specialità visto che la leader Camille Rast ha inforcato, dunque oggi l’oro olimpico chiuderà con zero punti.
Abbiamo poi un terzo posto solido per Katharina Liensberger, che per quattro centesimi è davanti a Paula Moltzan; buona anche la prova di Lara Colturi, sesta ieri e invece ottava dopo la prima manche di oggi, alle spalle di due sciatrici esperte come Lena Duerr e Sara Hector. Martina Peterlini è per il momento diciottesima e adesso resta da vedere in che posizione chiuderanno le altre italiane, nella speranza ovviamente che qualche buon risultato possa arrivare, intanto però sembra essere sfida tra Shiffrin e Ljutic per la vittoria nella diretta slalom Sestriere e già così si prospetta una seconda manche entusiasmante… (agg. di Claudio Franceschini)
SLALOM SESTRIERE: TANTISSIMI INGREDIENTI!
Abbiamo un grande appuntamento con la diretta slalom Sestrière, che domenica 23 febbraio inizierà a tenerci compagnia dalle ore 9:30 con la prima manche, alle ore 12:30 avremo invece la seconda e nella Coppa del Mondo 2024-2025 di sci alpino gli ingredienti che accompagnano questa gara sono davvero tantissimi. Il primo è sicuramente il rientro di Mikaela Shiffrin, che ai Mondiali ha rinunciato al gigante per paura e ha fatto temere il peggio, ma poi ha vinto uno splendido oro nella combinata a squadre insieme a Breezy Johnson, girando le carte in tavola in uno slalom che nella gara singola l’ha vista arrivare quinta e dunque sulla via del recupero totale.
Tuttavia oggi si può dire che la Shiffrin abbia delle rivali pericolosissime, anche quando la statunitense sarà al 100%: Camille Rast su tutte, campionessa mondiale in carica, ma anche Zrinka Ljutic che la insegue nella classifica di specialità in Coppa del Mondo, per non parlare di Lena Duerr e una Katharina Liensberger che ai Mondiali ha comunque vinto una medaglia (bronzo in combinata) e poi ancora Lara Colturi, che zitta zitta è stata settima in gigante – con la febbre – alla sua prima apparizione iridata anche se in slalom ha inforcato. Insomma: la diretta slalom Sestriere si prospetta davvero spettacolare…
DIRETTA SLALOM SESTRIERE: ITALIA IN AFFANNO
Ecco allora che la diretta slalom Sestriere si prospetta imprevedibile, e questo è certamente un bene senza nulla togliere ad un periodo in cui Mikaela Shiffrin non aveva avversarie se non Petra Vlhova che, grande notizia, si è rivista a Saalbach anche se ha rinunciato ai Mondiali perché, ha spiegato, non sarebbe stata competitiva e dunque ha già fissato l’obiettivo sulle Olimpiadi del prossimo anno, sperando di ritrovare una straordinaria protagonista dello sci alpino. In un contesto così bello, l’Italia si presenta ancora in affanno: sembrerebbe incredibile dirlo perché abbiamo vinto l’oro mondiale nel team event, che era uno slalom.
Tuttavia il parallelo rimane molto diverso da una vera e propria gara tra i paletti stretti, e qui bisogna dire che a Saalbach l’Italia non ha saputo proporre risultati interessanti; vero è anche che il materiale sul quale lavorare c’è, Giorgia Collomb all’esordio iridato si è messa l’oro al collo e ha solo 18 anni, Lara Della Mea ne ha appena compiuti 26 e Martina Peterlini ne ha uno in più. Abbiamo di che lavorare, bisogna fare in modo che questi interessanti prospetti possano crescere fino a giocarsi podi e vittorie, cose che non piovono dal cielo ma sono frutto di un percorso costante. Intanto, magari arriverà qualche sorpresa anche dalla diretta slalom Sestriere…