SCIENZ@SCUOLA/ Un Linguaggio della Fisica. La Geometria
Un percorso didattico realizzato con studenti del secondo anno di scuola superiore, volto all'acquisizione non formale del linguaggio della scienza ...
Un percorso didattico realizzato con studenti del secondo anno di scuola superiore, volto all'acquisizione non formale del linguaggio della scienza ...
Il testo è l’autobiografia di uno tra i maggiori fisici teorici contemporanei che ha vissuto in prima persona le grandi ...
Aprile 1898: i coniugi Pierre e Maria Curie presentavano una nota con l’annuncio della scoperta degli elementi radioattivi. Il libro ...
I Sonnambuli sono i grandi come Keplero o Galilei che, nel XVII secolo, cambiarono la visione dell’universo e imposero una ...
P.IVA: 06859710961