SCIENZA&CLASSICI/ La Bellezza della Matematica [Rilettura]
Non stupisce che l’autore affermi la matematica sia bella. Incuriosisce che affermi che tale bellezza sia comunicabile a degli studenti ...
Non stupisce che l’autore affermi la matematica sia bella. Incuriosisce che affermi che tale bellezza sia comunicabile a degli studenti ...
Da sempre «la bellezza è intimamente legata alla simmetria». Una teoria più ordinata, cioè dotata di più «simmetria» è considerata ...
L’autore è uno dei nomi più prestigiosi dell'attuale ricerca in didattica della matematica. Il testo esemplifica come matematica, pedagogia e ...
Questa raccolta di saggi permette di incontrare la scienza come esperienza umana. Il fenomeno della scoperta, la funzione dell'intuizione sono ...
Il libro contiene le “Gifford Lectures” tenute nel 1978. Attuali nel delineare un percorso storico della ricerca più avanzata e ...
P.IVA: 06859710961