SCIENZ@SCUOLA/ La richiesta formativa oggi. Una sfida per la scuola: insegnare a pensare
Il contributo riporta problemi che coinvolgono l’esperienza di molti giovani. Si evidenzia come il compito della scuola sia di insegnare ...
Il contributo riporta problemi che coinvolgono l’esperienza di molti giovani. Si evidenzia come il compito della scuola sia di insegnare ...
Se la matematica è il regno dell’astrazione, il problema nell’insegnamento è passare dall’esperienza al pensiero astratto. Gli autori analizzano alcune ...
Esiste un legame strettissimo tra misura e numeri. In aritmetica è possibile sia semplificare la misura con i numeri, che ...
Un argomento di struttura della materia che ha coinvolto più docenti e studenti nella preparazione di una tesina compatibile con ...
Un progetto pluridisciplinare di due licei scientifici che è stata un’occasione per scoprire la natura della creazione musicale sempre però ...
L’autore, prendendo spunto dal numero zero, mostra come, in ogni ordine di scuola, sia opportuno soffermarsi su alcune convenzioni che ...
Nell’insegnamento della fisica il «problema» è un’occasione sia per acquisire le procedure logico-concettuali che per comprendere il quadro teorico in ...
Come fare in modo che gli studenti siano in grado di riconoscere le diverse trasformazioni, i reagenti e i prodotti, ...
P.IVA: 06859710961