SCIENZAinATTO/ Il trasporto del Gas Naturale. Storia, Attualità, Prospettive
Alla luce dei criticismi sulla fornitura del gas russo, l’autore ricostruisce brevemente la storia dell’utilizzo del gas metano, le tematiche ...
Alla luce dei criticismi sulla fornitura del gas russo, l’autore ricostruisce brevemente la storia dell’utilizzo del gas metano, le tematiche ...
Un dialogo serrato su un tema scottante: il dilagante irrazionalismo di cui, anche a causa di una divulgazione scientifica di ...
L’autore riflette su una serie di esempi strettamente scientifici sulla complessità ed evidenzia che la «curiosità scientifica non è mai ...
“Complessità” è un termine ormai conosciuto anche in ambito didattico ed educativo in quanto la maggior parte dei fenomeni che ...
L’autore ha ricostruito l’intera vicenda umana e scientifica di Ettore Majorana allo scopo di raccogliere risposte adeguate agli interrogativi che ...
Nelle scienze della Terra, in cui le verifiche sperimentali sono quasi impossibili, il cammino degli scienziati e ricercatori per formulare ...
Come indicato dal sottotitolo, il tema principale trattato nell’opera è un’analisi molto critica delle diverse concezioni meccanicistiche dell’uomo, dal Seicento ...
Gli autori del libro condividono la prospettiva di una decisa affermazione della portata culturale delle discipline scientifiche sperimentali e della ...
P.IVA: 06859710961