PAOLO VI / Fra tante “licenze televisive” e qualche verità storica, una fiction dal sapore troppo politico
C'è il sospetto che “per forza di levare”, come diceva Michelangelo, e a furia di aggiungere, la miniserie televisiva su ...
C'è il sospetto che “per forza di levare”, come diceva Michelangelo, e a furia di aggiungere, la miniserie televisiva su ...
Salito alla nomina nel 1990, quasi a voler simboleggiare una svolta per il suo Paese, ma soprattutto per la sua ...
I meccanismi della comunicazione giornalistica sono evidentemente molto complessi e non facili da decifrare. Proviamo a farlo prendendo in considerazione ...
Si è conclusa la 65sima Mostra del Cinema di Venezia: Leone d’oro all’americano The Wrestler, del giovane Darren Aronovski con ...
In questa rievocazione di GIAMPAOLO COTTINI (docente di Etica sociale all’Università Cattolica di Milano) Giovanni Battista Montini viene ricordato come Pontefice ...
A trent’anni dalla scomparsa di Paolo VI, il direttore dell’Osservatore Romano GIOVANNI MARIA VIAN traccia per ilsussidiario.net un ritratto dell’uomo ...
P.IVA: 06859710961