BANKITALIA/ A Draghi il round contro Tremonti. Ma tra un anno tutto potrebbe cambiare…
Il Governatore della Banca d'Italia si è apparentemente imposto nel duro braccio di ferro ingaggiato con il ministro dell'Economia, anche ...
Il Governatore della Banca d'Italia si è apparentemente imposto nel duro braccio di ferro ingaggiato con il ministro dell'Economia, anche ...
La pubblicazione del bollettino statistico effettuata dalla Banca d’Italia rivela una sempre più ampia differenza fra le classi sociali. LUCA ...
Secondo il bollettino di Via Nazionale, riferito al 2007, molte famiglie detengono livelli modesti o nulli di ricchezza mentre poche ...
Far passare le banche come vittime del sistema Zaleski è una forzatura piuttosto grave. L’alternativa al suo salvataggio sarebbe lasciare ...
Nell’istituto di Piazza Cordusio è stata prevista l’emissione di speciali titoli, con una superredditività garantita, riservati ai soci di controllo, ...
Il controverso provvedimento del Governo a sostegno delle fasce deboli, la Carta Acquisti, meglio nota come Social Card, ha fatto ...
In quell’occasione Bernabè renderà noto alla comunità finanziaria il nuovo piano industriale, un appuntamento importante per i diversi attori coinvolti: ...
La crisi economico finanziaria ha sollevato molti punti di domanda sull’operato dei banchieri e sulle responsabilità della finanza sofisticata. Il ...
L'assemblea di Piazzetta Cuccia ha deluso le aspettative di chi pensa che il rapporto tra management e azionisti debba in questi momenti ...
Dopo l’addio al sistema duale, Mediobanca si rafforza e resta il crocevia dei grandi affari italiani, probabilmente anche il vero ...
C’è chi interpreta il tutto come frutto di un’induzione, o sarebbe meglio dire di un trappolone, perpetrato dagli avversari di ...
Con buona pace di chi vorrebbe dedicare le aperture dei giornali al fallimento di qualche banca di casa nostra, la ...
I cali a due cifre così come le sospensioni al ribasso hanno importanza del tutto relativa di fronte all’insicurezza che ...
La situazione di Unicredit è sostanzialmente diversa da quelle delle banche del Vecchio Continente, sebbene anche questa rifletta il sintomo ...
Nei giorni del rimbalzo di Unicredit, si è innescato un tormentone di voci intorno alla banca, alimentato anche da un ...
Ratificato il nuovo statuto dell'istituto, raggiunto equilibrio fra management e grandi soci, GIANLUIGI DA ROLD ne illustra i nuovi scenari ...
Al Meeting di Rimini per un incontro sul tema “economia finanziaria e economia reale”, Corrado Passera, ad di Intesa-Sanpaolo, si ...
La decisione presa a Piazzetta Cuccia ieri di ritornare al tradizionale modello di governance può essere stata dettata da molteplici ...
Il prossimo mese di agosto potrebbe rivelarsi decisivo per il futuro della compagnia di bandiera. ANDREA GIURICIN, Fellow dell’Istituto Bruno ...
La nuova AliOne che nascerà dall’attuazione del Piano Fenice di Intesa-San Paolo non avrà scelta: dovrà essere acquisita da un ...
Non resta molto tempo per trovare una soluzione alla crisi in cui versa Alitalia. OLIVIERO BACCELLI, Docente di Economia dei ...
L’ultimo Bollettino economico di Bankitalia presenta un quadro a dir poco preoccupante per la nostra economia. Lo commenta EMILIO COLOMBO, ...
La soluzione che l’advisor avrebbe individuato per la compagnia di bandiera vedrà perdente lo Stato, e di conseguenza i contribuenti, ...
Il bollettino di Via Nazionale (scarica) offre poco spazio alle illusioni. Ma questa situazione particolare non può essere compresa se non ...
Smentite le voci di stampa su soluzioni solo italiane e non di mercato, ora, secondo ANDREA GIURICIN, fellow dell’Istituto Bruno ...
Siamo in una crisi sistemica, che può determinare la fine di alcuni meccanismi di finanziamento e di gestione dell’attività bancaria. ...
Come spiega Paolo Annoni, il nuovo piano industriale di Piazzetta Cuccia, rendono Mediobanca una via di mezzo tra una banca ...
Bankitalia e l’Authority garante della concorrenza del mercato possono “spingere” per aprire una “competizione” virtuosa tra gli istituti di credito
Nel nuovo rapporto il nostro Pil rivisto al +0,3%. Anche il Commissario Ue Almunia è d'accordo con il governatore di ...
P.IVA: 06859710961