Una scuola euromediterranea per lo sviluppo
Venti giovani laureati, provenienti da dieci Paesi extraeuropei africani e mediorientali (Algeria, Egitto, Tunisia, Marocco, Libia, Libano, Siria, Palestina, Israele ...
Venti giovani laureati, provenienti da dieci Paesi extraeuropei africani e mediorientali (Algeria, Egitto, Tunisia, Marocco, Libia, Libano, Siria, Palestina, Israele ...
Il seminario organizzato a Roma dal 4 al 6 novembre dal Forum cattolico-musulmano – istituito dal Pontificio Consiglio per il ...
Quest’anno gli studenti stranieri che frequentano la scuola italiana hanno sfondato il muro delle 600mila unità. La presenza di culture ...
Nell’intervista rilasciata recentemente a ilsussidiario.net, Jacques Attali manifesta ottimismo sulla capacità della società francese di creare integrazione. In realtà il ...
L’uccisione di padre Youssef Adel giunge pochi giorni dopo quella dell’Arcivescovo caldeo di Mosul. L’obiettivo dei terroristi è costringere i ...
P.IVA: 06859710961