CRISI/ 1. Brava Fed. Ma perché la Bce è sempre in ritardo?
La Fed non ha solo azzerato il costo del denaro. Di fatto sta sostituendosi al mercato finanziario, ancora congelato. In ...
La Fed non ha solo azzerato il costo del denaro. Di fatto sta sostituendosi al mercato finanziario, ancora congelato. In ...
Obama ha lanciato un programma di investimenti infrastrutturali e tecnologici, combinato con una megastimolazione fiscale. La direzione della sua politica ...
Perché il governo ha messo in priorità assoluta di non sforare nemmeno di una virgola il deficit programmato? Il calo ...
Un'iniziativa come il Matching fa vedere bene che il “capitale morale”, cioè il surplus dato dal valore morale, è capace ...
Il neopresidente eletto Barack Obama, dopo una vittoria che lo ha visto imporsi con ampio margine su John McCain, si ...
C’è una crisi nella crisi: l’incapacità dei gestori, che si è manifestata in una serie di gravi errori a partire ...
Ieri molti deputati democratici e repubblicani hanno espresso un voto ideologico. Alla fine un qualche piano passerà. Il segnale di ...
Il piano Usa da 700 miliardi di dollari avrà due effetti positivi: fine della crisi di fiducia e ripristino del ...
Cosa è accaduto negli Usa? Con il salvataggio da parte del governo di Fannie Mae e Freddie Mac è fallita ...
Il governo, pur facendo bene a definire e blindare un tetto rigido di spesa pubblica, non ha finora mostrato alcuna ...
I recenti dati diffusi dall’Istat sulla crescita del Pil hanno lanciato l’allarme recessione. CARLO PELANDA (Professore di Economia internazionale all’Università ...
L'esecutivo, alla vigilia della prima manovra, sa bene quel che deve fare. Resta da vedere l’intensità della soluzione stessa, cioè ...
ilsussidiario.net ospita il commento di CARLO PELANDA, Professore di Politica ed economia internazionale all'Università della Georgia (Usa), alle Considerazioni finali di Mario Draghi. ...
L’emergenza prioritaria in Italia riguarda la ricapitalizzazione delle famiglie che vivono di salari ormai inadeguati al costo della vita. Ma ...
Una riforma delle regole della finanza globale? Bisognerà trovare un equilibrio tra regola restrittiva e sopravvivenza delle componenti virtuose della ...
P.IVA: 06859710961