CRISI AUTO/ 2. Per Fiat matrimonio in vista: un nuovo partner è alle porte. Gli aiuti di stato non serviranno…
Da più parti manager e analisti sono concordi nel dire che nel mercato mondiale non c'è spazio per più di ...
Da più parti manager e analisti sono concordi nel dire che nel mercato mondiale non c'è spazio per più di ...
Il Piano di riconsolidamento industriale di Telecom non scioglie molti dei nodi che il mercato attendeva, ma avvia una "dieta" ...
I risultati della XII giornata nazionale della Colletta alimentare non si piegano a crisi e maltempo: quasi 9 mila tonnellate ...
GIANLUIGI DA ROLD ci spiega Il complicato scenario nel quale Telecom va verso il Cda del 2 dicembre prossimo, tra riorganizzazioni interne, crisi ...
Se la crisi deve servire come come punto di ripartenza, non può essere affrontata con schemi vecchi di storia italiana ...
In quell’occasione Bernabè renderà noto alla comunità finanziaria il nuovo piano industriale, un appuntamento importante per i diversi attori coinvolti: ...
L'ultima fatica di Alesina e Giavazzi offre un'analisi, più che delle cause, delle conseguenze dell'attuale instabilità economica, ma pecca di ...
Sui giornali sono scesi in campo, contro qualsiasi invasione politica e quindi statale, grandi personaggi dell’economia e della finanza. Ma ...
La crisi del mercato dell'auto Usa è segno di un malessere profondo dell'economia americana che rischia di avere un impatto ...
Ci si può chiedere se la rivoluzione che Obama rappresenta non sia allo stesso tempo un suo limite nell’azione di ...
Dopo l’addio al sistema duale, Mediobanca si rafforza e resta il crocevia dei grandi affari italiani, probabilmente anche il vero ...
C’è chi interpreta il tutto come frutto di un’induzione, o sarebbe meglio dire di un trappolone, perpetrato dagli avversari di ...
Ci auguriamo di sbagliare, ma è impossibile non pensare, sottolinea GIANLUIGI DA ROLD, a una Fiat "in mezzo" a due tenaglie: ...
Nei giorni del rimbalzo di Unicredit, si è innescato un tormentone di voci intorno alla banca, alimentato anche da un ...
Arricchita da nuovi investitori, con un aumento di capitale consistente, una sistemazione della rete e una plancia di comando sempre ...
Ratificato il nuovo statuto dell'istituto, raggiunto equilibrio fra management e grandi soci, GIANLUIGI DA ROLD ne illustra i nuovi scenari ...
L'ultimo libro di Finetti viene affiancato, da Gianluigi Da Rold, ai grandi autori del revisionismo storico sulla Resistenza. Una lunga ...
Il difficile periodo che sta attraversando la sinistra italiana è figlio, secondo il giornalista Da Rold, di quattro fasi storiche ...
La decisione presa a Piazzetta Cuccia ieri di ritornare al tradizionale modello di governance può essere stata dettata da molteplici ...
Tavaroli, Tronchetti Provera, i telefoni, la politica e i grandi giornali. Questi gli ingredienti dell'intrigo estivo tutto italiano dove gossip ...
La vicenda Fiat sembra arrivata a un’altra svolta storica, più decisiva delle precedenti. La “macchina del boom”, per rievocare gli ...
Telecom Italia paga tutti i ritardi dovuti a una “privatizzazione a debito”, a una serie di manovre non del tutto ...
Uno scritto del leader del Psi, comparso senza firma sulla rivista “Critica Sociale” del 1995, mette in dubbio la visione ...
Il giornalista GIANLUIGI DA ROLD cerca di addentrarsi negli scenari futuri che vedranno Mediobanca impegnata nel suo riassetto e che ...
Il ‘68 è una sorta di ipotetica “rivoluzione permanente” fino agli anni Ottanta, una perfetta rottura con la tradizione, un ...
Il punto sui candidati per il nuovo consiglio d’amministrazione, in attesa della seduta del 14 aprile. Oggi Mediobanca ha indicato ...
Nei 55 giorni che separano il rapimento dello statista Dc dal ritrovamento del suo cadavere in via Caetani, si assiste ...
Da più parti torna lo spettro della Crisi del ’29. Gianluigi Da Rold ci ricorda che più che gli indici ...
P.IVA: 06859710961