PARADOSSI/ Quant’è folle che in tempo di crisi politici di Pdl e Pd si occupino del destino dei carcerati?
Il tema delle carceri acquista la ribalta della cronaca solo in occasione dei grandi dibattiti sugli indulti o su riforme ...
Il tema delle carceri acquista la ribalta della cronaca solo in occasione dei grandi dibattiti sugli indulti o su riforme ...
Oggi i funerali di Vito, il ragazzo di 17 anni morto per il cedimento del soffitto nella sua scuola di ...
L’ira di Epifani è quella di un uomo che non sa rassegnarsi alla fine di un mondo. Non c’è di ...
Un emendamento firmato da un gruppo di deputati prevede il reintegro dei fondi destinati alle scuole private. Il premier torna ...
Non dappertutto si è agito “contro” qualcuno, come hanno fatto i manifestanti. Il reintegro dei tagli alle scuole paritarie e ...
È pronto un emendamento alla Finanziaria, preparato dal deputato del Pdl Gabriele Toccafondi, per il recupero dei 133,4 milioni di ...
Oggi moltissimi bambini e ragazzi stranieri entrano nella scuola senza sapere l’italiano. Il risultato è una particolare lentezza nello sviluppo ...
Approvato ieri alla Camera il pacchetto sulla scuola, un provvedimento che doveva passare in tempi urgenti. Ma sarebbe sbagliato dire ...
Inaugurando l’anno scolastico, il presidente della Repubblica ha indicato alcuni elementi essenziali per affrontare il tema scuola: superare la difesa ...
Veltroni ha mostrato di rendersi conto che è la pancia del Paese a volere che non si ostacolino i tentativi ...
Esiste una tenaglia spaventosa che blocca la scuola, ed è la tenaglia sindacale con la sua cinghia di trasmissione partitica. ...
Dal punto di vista liberale la proposta è corretta, ma nella condizioni attuali occorre un approccio più lento. E soprattutto ...
Esiste la proprietà privata della propria voce e dei propri sentimenti, e l’esproprio proletario o pubblico ministeriale degli stessi deve ...
Le parole di Benedetto XVI hanno alzato un polverone mediatico anche contro il Governo italiano. Ma quel che Ratzinger ha ...
È uscito ieri nelle librerie il romanzo postumo di Oriana Fallaci Un cappello pieno di ciliege. Renato Farina, che ha conosciuto l’autrice, ...
Mentre Beppino Englaro chiede che sia rispettata la sentenza del Tribunale di Milano, parte del mondo politico chiede che si ...
RENATO FARINA, deputato del Pdl, spiega come il punto sostanziale della proposta di D’Alema non riguardi tanto il sistema elettorale, quanto ...
Nella manifestazione di Piazza Navona contro Berlusconi (e non solo), e nel dibattito in aula sul “lodo Alfano” si è ...
Si sta infrangendo il dialogo tra maggioranza e opposizione con cui era iniziata questa legislatura. Secondo RENATO FARINA questa situazione ...
L’attuale clima politico italiano corrisponde alle esigenze di una risposta alle emergenze educative ed esistenziali denunciate dal Papa e dal ...
RENATO FARINA giudica positivamente l’intervento chiarificatore di Berlusconi sul tema del reato di clandestinità. Una questione da affrontare con buon ...
Ancora una volta l’Università La Sapienza di Roma è stata al centro di fatti che chiamano in causa l’ideologia e ...
La politica deve innanzitutto lasciare spazio e sostenere la libertà personale e associata, la libertà della Chiesa e per analogia ...
Il giornalista e deputato del PdL RENATO FARINA vede negli attacchi da parte spagnola un interesse sia di carattere economico ...
Il giornalista e deputato del PdL RENATO FARINA affronta i tragici eventi accaduti in questi ultimi giorni nella città partenopea, ...
Secondo il giornalista e deputato del PdL RENATO FARINA la mossa di Veltroni è un positivo passo avanti per costruire ...
La vittoria del candidato del Pdl Gianni Alemanno è il combinato di una serie di fattori che sfuggono alle normali ...
Secondo il giornalista RENATO FARINA è importante rendere più vivibili le nostre città, garantendo sicurezza con la necessaria severità. Ma ...
P.IVA: 06859710961