TREMONTI VS DRAGHI/ Dopo Tarantola Bankitalia è un caso tutt’altro che chiuso
Il duello tra il Governatore della Banca d'Italia e il ministro dell'Economia anche sotto Natale ha continuato a tenere banco ...
Il duello tra il Governatore della Banca d'Italia e il ministro dell'Economia anche sotto Natale ha continuato a tenere banco ...
Il Governatore della Banca d'Italia si è apparentemente imposto nel duro braccio di ferro ingaggiato con il ministro dell'Economia, anche ...
I litigi pre-natalizi saranno stati appariscenti, ma rischiano di essere solo scaramucce preliminari: in Bankitalia è tempo di nomine. È ...
I Coldiretti della Lombardia hanno preso l’iniziativa: non hanno atteso le misure di sostegno al reddito dal governo, né che ...
I tre giorni del primo ponte invernale hanno portato accelerazioni importanti per il riassetto bancario post-crisi sia con l’intervento pubblico ...
Il decreto anticrisi approvato dal Governo, di fatto senza novità sostanziali sul versante dell'intervento pubblico nel sistema creditizio, segna un ...
Nelle prossime ore le visioni si confronteranno in modo diretto e la formulazione dello "stimolo economico" e dell'intervento stabilizzatore sulle ...
Servirà davvero l'intervento pubblico a sostenere o rilanciare i titoli bancari in Borsa? Difficile predirlo. Certamente vi sono diverse preoccupazioni ...
Le banche italiane (al pari di tutte le altre nella Ue) sono comunque chiamate al doppio compito di medicare le ...
I banchieri centrali saranno giudici, imputati o testimoni se mai vi sarà una Norimberga della finanza?
Il “decreto salvabanche-bis” permetterà ai singoli istituti di credito di chiedere l’intervento pubblico, sentita anche la Banca d’Italia. Quali conseguenze ...
Nonostante la loro solidità, in Borsa i titoli delle banche italiane continuano a crollare. In Francia il problema è stato ...
La messa sotto inchiesta di Strauss-Khan indebolisce il vertice del Fmi in una fase assai delicata dell’economia e della finanza ...
Con buona pace di chi vorrebbe dedicare le aperture dei giornali al fallimento di qualche banca di casa nostra, la ...
Berlusconi, Tremonti e Draghi, dicendo (e promettendo di fare) apparentemente poco, hanno in realtà trasmesso abbastanza sicurezza. VOTA IL SONDAGGIO.
La situazione di Unicredit è sostanzialmente diversa da quelle delle banche del Vecchio Continente, sebbene anche questa rifletta il sintomo ...
Mentre traballa il gruppo belga-olandese Fortis, i commentatori sembrano preoccupati dal fatto che i “politici” chiedano correzioni agli abusi del libero ...
In gioco non c’è l'adeguatezza tecnica del piano, ma la volontà della politica di recuperare almeno una parte del proprio ...
Bush lascerà tra poco il suo posto a Obama o McCain, che rischiano di essere scelti dai cittadini statunitensi per ...
Deutsche Bank è in pole-position per aggiudicarsi Postabank, la struttura di servizi finanziari della Deutsche Post, che l’ha prima quotata ...
È passato un po’ sotto silenzio il summit di Santiago del Cile del gruppo di lavoro messo in piedi da ...
Lunedì Commerzbank ha annunciato la fusione con Dresdner Bank, durata mesi di trattative. L’operazione segna la nascita di un nuovo ...
Il piano lanciato da Berlusconi vince in questa fase senza appello sulla rinuncia paralizzante di Prodi di fronte ai "suoi ...
Il tentativo di riforma mediata dello statuto della Bpm e la gestione strategica di future alleanze e aggregazioni sono cruciali ...
I recenti interventi del Presidente di Intesa-San Paolo hanno riacceso il dibattito sui rapporti tra banche e imprese italiane. Cerchiamo di ...
Morgan Stanley consiglia di investire nella microfinanza, diventata famosa grazie al Nobel Yunus. Un deciso cambio di rotta da parte ...
Geronzi e Bazoli sono due tra i nomi più significativi del sistema bancario italiano. Ecco la situazione del sistema creditizio ...
Negli ultimi giorni sembra scoppiata una battaglia che apparentemente riguarda solo pochi potenti, ma che in verità coinvolge milioni di ...
Dopo i recenti effetti della finanza “creativa”, che ha prodotto le crisi dei mutui subprime e dei derivati, da più ...
A Monaco un fondo sovrano del Qatar ha lanciato un’offerta per il controllo della Société des bains de mer, al ...
Di fronte alla crisi che investe lo scenario economico mondiale ci sono due “scuole di pensiero”: da una parte chi ...
A una settimana di distanza dalla retata alla Borsa di New York, Gianni Credit riflette ora sull’indagine a Milano conto ...
Come spiega Gianni Credit, la “seconda fase” della crisi dei mutui subprime sembra essersi aperta con l’ondata di arresti che ...
Come spiega Gianni Credit, banche e fondazioni bancarie si trovano pressate su diversi fronti in un momento molto delicato per ...
Il risparmio gestito in Italia non attraversa un buon momento e, come spiega Gianni Credit, Draghi vorrebbe imporre una “terapia ...
Il nostro collaboratore Gianni Credit propone ai lettori de ilsussidiario.net un gioco (semi)serio - tra la caccia al tesoro e ...
Crédit Agricole ha annunciato l’intenzione di cedere il 3,5% del colosso bancario italiano. Un passaggio, come spiega Gianni Credit, che ...
Come spiega Gianni Credit, il nuovo governo ha intenzione di cercare i mezzi per le prime manovre, attraverso una "stretta" ...
A luglio dovrebbe iniziare in Italia la class action per Parmalat. Gianni Credit analizza i risvolti e le conseguenze di ...
Secondo Gianni Credit il Governatore e il Ministro dell'Economia in pectore hanno idee diametralmente opposte. Tremonti: «Piano Draghi, un'aspirina».
Il Rapporto Iif, che raccoglie 375 istituzioni finanziarie internazionali, batte sul tasto dell'autodisciplina per portare maggior trasparenza e ritrovare la ...
Ospiti di Bankitalia i principali colleghi di Draghi per dare un indirizzo al Fondo monetario internazionale
P.IVA: 06859710961