ALITALIA/ In arrivo la carta d’imbarco virtuale sul cellulare sulla Roma-Milano
Per i passeggeri Alitalia che viaggeranno sulla tratta Roma-Milano sarà presto operativa la carta d’imbarco virtuale su cellulare
Per i passeggeri Alitalia che viaggeranno sulla tratta Roma-Milano sarà presto operativa la carta d’imbarco virtuale su cellulare
Ieri in commissione Bilancio al Senato sono state formulate nuove ipotesi di intervento sull’Irap, ma il Tesoro ha detto subito ...
Il rapporto tra lavoratori e imprese sta cambiando molto. ANNALISA GALARDI ci spiega come si sta evolvendo il concetto di ...
Marzo, stando al giudizio di un grande broker Usa, sarà il mese della resa dei conti. Allora scoppierà la bolla ...
In un comunicato stampa, i soci di Telco comunicano che Sintonia ha esercitato la facoltà di richiedere la scissione
Il governo cerca una strategia per far ripartire le riforme, perché la politica di Tremonti non basta più. Cos’ha sbagliato ...
Il mercato del lavoro, spiega MARIO MEZZANZANICA, ci dice che è in aumento la mobilità dei lavoratori. È quindi ancora possibile parlare ...
Da alcune poche e semplici considerazioni, è facile arguire che quei politici che sostengono che Alitalia è stata ormai risanata ...
A Milano giovedì 29 ottobre si terrà la settima edizione del Trading Online Expo, una due giorni dedicata al mondo ...
Il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta ha avuto parole di elogio per il bilancio dei primi nove mesi ...
Alitalia è pronta a entrare nella joint venture tra Air France e Delta. Lo ha annunciato nel corso di una ...
Su dollaro, petrolio e materie prime continuano le manovre speculative che mettono a rischio lo stato di salute della finanza ...
La presidente di Confindustria si dice preoccupata per la situazione del mondo finanziario, che sembra non essere uscito cambiato dal ...
Domani 27 ottobre dalle 12:00 verranno prese in esame le offerte migliorative per il sesto lotto di aerei della flotta ...
Lo spettacolo poco serio della “riforma” dell’Irap ripropone il problema della politica economica. Il blocco di potere bossi-tremontiano dei “custodi ...
Da oggi 25 ottobre entra in vigore il nuovo orario invernale di Alitalia che resterà in vigore fino al 27 ...
In un momento storico in cui il Governo in carica ha larghe possibilità di attuare le riforme, viene da chiedersi, ...
Da domani, domenica 25 ottobre, la biglietteria e i banchi di accettazione per il check-in di Air France e KLM ...
Fonti sindacali fanno sapere che è stato raggiunto l'accordo sul contratto di lavoro per Atitech
Negli Usa la regolamentazione sulle carte di credito potrebbe entrare in vigore il 1° dicembre 2009 e non il 1° ...
Nelle ultime settimane, il titolo di Fiat ha tenuto un andamento singolare in Borsa. I dati trimestrali comunicati mercoledì non ...
L’accordo Russia-Cina sul gas, gli approvvigionamenti dalla Russia verso l’Europa, la partita South Stream, i sogni proibiti del fondo Knight ...
L’Imposta Regionale sulle Attività Produttive presenta alcuni elementi di criticità ed è consigliabile una sua abrogazione o forte riduzione per ...
Secondo quanto riporta Milano Finanza, il governo avrebbe pronti 300 milioni di titoli di stato in emissione speciale per coprire ...
L’alternativa per le sorti del mercato del lavoro non può essere fra una flessibilità senza limiti che diventa precarietà e ...
Per il nostro tessuto produttivo, fatto per il 95% da piccole e medie imprese, i dipendenti sono asset fondamentali. Per ...
Se il lingotto è da sempre il bene rifugio, diversificare le follie cicliche lanciandosi in hedging sul greggio appare una ...
Il presupposto di molte analisi economiche consiste nel considerare il nostro sistema di Pmi un’anomalia inspiegabile e dunque “colpevole”. È ...
Alitalia sta valutando l’acquisto dei Superjet-100 prodotti dalla joint venture tra Sukhoi e Alenia
È stata presentata oggi a Roma la ricerca “Voglia di Etica, cittadini, banche e finanza in tempi di incertezza”curata da ...
“La mobilità per altri è un valore in sé, per me no. Per me l’obiettivo fondamentale è la stabilità del ...
Dopo settimane di silenzio, la grande stampa ha deciso di porre fine alla retorica della ripresa e ha deciso di ...
Si moltiplicano i commenti allarmati dalla prospettiva del crollo del dollaro. Se succedesse l’Europa pagherebbe il maggior prezzo del riaggiustamento ...
Alitalia ha intrapreso dunque la strada giusta, visti i miglioramenti segnalati, ma deve ancora sforzarsi e fare nuovi passi in ...
“Noi abbiamo fatto una riforma molto importante - ha detto il titolare del Welfare - e il fatto che non ...
SERGIO DE ANGELI traccia una panoramica dei possibili scenari economici del prossimo futuro. Un raffronto tra le tendenze sociali di ...
Due vittime del finanziere Madoff hanno fatto causa alla Sec (l’organismo di vigilanza americano) chiedendo 2,4 milioni di dollari di ...
Cai ha raggiunto con Alitalia un accordo sulla seconda rata di pagamento della compagnia. La cifra, secondo Radiocor, è di ...
Gli ultimi dati di Bankitalia segnalano l’arrivo di una ripresa anche in Italia. Ma senza cambiamenti strutturali nella politica economica ...
Alitalia, nell’ambito dell’accordo raggiunto ieri a Palazzo Chigi ha confermato il proprio contributo alla sopravvivenza di Atitech
La banca d’affari americana Goldman Sachs ha presentato i risultati del terzo trimestre dell’anno, chiuso con utili più che quadruplicati
Federmeccanica e i sindacati Fim-Cisl e Uilm hanno raggiunto un accordo sul rinnovo del contratto dei metalmeccanici, che non è ...
Il ministro dell’Economia ha criticato le privatizzazioni compiute nel passato, rimpiangendo anche le vecchie Banche di interesse nazionale. Il pensiero ...
Nel settore auto sembra probabile un rinnovo degli ecoincentivi. Ma questi porteranno vantaggi agli stabilimenti italiani? E saranno ancora efficaci?
JP Morgan ha registrato nel terzo trimestre dell’anno utili che hanno superato le stime degli analisti: 3,59 miliardi di dollari, ...
Dall’assemblea di Confindustria Monza e Brianza Berlusconi ha invitato la platea a una ribellione contro i media che screditano il ...
Atitech, il ramo aziendale della vecchia Alitalia che si occupava della manutenzione dei velivoli, potrebbe presto trovare un acquirente
Il lodo Alfano, ha detto la Consulta, è incostituzionale. Finisce tutto nell’aula della Corte? Non proprio. La bocciatura del lodo ...
In Gran Bretagna Gordon Brown ha annunciato la vendita di asset statali per diminuire il debito pubblico. Negli Usa si ...
La mancanza di un’effettiva concorrenza nel settore, può portare a conseguenze negativi per i viaggiatori pendolari e per i lavoratori ...
Dopo aver chiuso il primo trimestre dell’anno con 210 milioni di perdite e il secondo in rosso di 63 milioni, ...
Domani mattina al Tribunale di Roma ci sarà la prima udienza della causa civile collettiva promossa dai consumatori contro gli ...
Roma, come realtà geografica, è fuori dall’intreccio delle rotte importanti, perciò passare da lì per raggiungere altre destinazioni vuol dire ...
Il manager italo-canadese è pronto a presentare il suo piano per il nuovo gruppo automobilistico. Un percorso lungo e difficile ...
Il governatore della Banca d’Italia potrebbe succedere a Trichet alla guida della Bce nel 2011. Sulla sua strada deve fare ...
Il Consiglio di Amministrazione di Eurizon Capital SGR nel corso della riunione svoltasi oggi ha nominato Mauro Micillo Amministratore Delegato ...
La bolla del debito americano rischia di esplodere e molti paesi stanno già pensando a un progetto per distruggere l’egemonia ...
Viene presentata quest’oggi la ricerca “La povertà alimentare in Italia” condotta dalla Fondazione per la Sussidiarietà. Tra i realizzatori Luigi ...
Banche, Fed e agenzie di rating stanno usando mezzi poco trasparenti per continuare a trainare il mercato finanziario americano. È ...
Secondo un rapporto di famigliaonline, spiega MARCO TEDESCO, l’Italia per recuperare il gap che la separa dagli altri paesi europei ...
Il ministero dei Trasporti è pronto a varare un piano nazionale degli aeroporti che prevederebbe 15 scali, creando situazioni di ...
Il ministro Scajola ha firmato con gli Usa un protocollo di intesa in campo nucleare. La partita italiana, dopo l’accordo ...
Dal 15 di ottobre, lo dicevamo anche ieri, scatterà la prima tranche di città italiane dove sarà possibile usufruire del ...
PIERGIORGIO GRECO annuncia un’occasione per le imprese aquilane che vogliono tornare a volare, allargando i propri mercati o riallacciando partnership ...
Con le sue dichiarazioni, il ministro dell’Economia ha certificato un pareggio con le banche nella diatriba sui Tremonti bond. Gli ...
Tremonti ce l’ha con le banche perché Unicredit e Intesa non hanno usato i bond. Ma le due maggiori banche ...
Le decisioni delle principali banche Ue di smarcarsi dai piani di protezione governativi per poter sguazzare ancora sulle strade della ...
Questa è la soluzione disperata di un imprenditore siciliano per protestare contro Unicredit che non vuole concedergli un prestito
Il ministero dei Trasporti è arrivato a contestare la posizione monopolistica di Alitalia sul mercato avvallata dallo stesso Governo. E ...
L'occupazione nelle grandi imprese a luglio, al lordo della cig, è diminuita dello 0,2% rispetto a giugno e dell'1,8% rispetto ...
P.IVA: 06859710961