VATICANO II/ Il Concilio che i media divisero fra “conservatori” e “progressisti”
A cinquant’anni dall’annuncio della convocazione del ventunesimo Concilio della Chiesa cattolica, il dibattito sulla sua interpretazione è ancora molto vivace. ...
A cinquant’anni dall’annuncio della convocazione del ventunesimo Concilio della Chiesa cattolica, il dibattito sulla sua interpretazione è ancora molto vivace. ...
Per gentile concessione dell’autore pubblichiamo su ilsussidiario.net un brano tratto dal libro La vita si è manifestata (pp. 254-249)
«L’incarnazione di Cristo non è altro che il venire prepotentemente alla luce del movimento della grazia di Dio» con queste ...
C’è la società perfetta cui aspira Tommaso Moro con la sua Utopia per criticare il mondo a sé coevo e ...
Il romanzo “Davide” del compianto scrittore Carlo Coccioli, appena ripubblicato, racconta la vita del re biblico. L’appassionante storia, presentata da ...
Per “coincidenza” il teologo contestatore Küng e Vito Mancuso vengono interpellati lo stesso giorno da due grandi testate nazionali proponendo ...
La nostra libertà può accettare o rifiutare un dato, la disabilità, che comunque c’è. Ecco, spiega FABIO FERRUCCI, come uno ...
Intuì che la ragione umana per essere difesa non andava separata dalla dimensione religiosa ma anzi su questa poggiava la ...
Assai più complessi di quanto molta vulgata moderna voglia far intendere, gli uomini del medioevo riuscivano perfettamente a equilibrare il ...
Un grande studioso che si impose nel contesto accademico a lui coevo per il suo approccio originale e al contempo ...
Il ricordo del giornalista Oscar Giannino: l’incontro con don Giussani, nel momento in cui la torre intellettuale precedentemente costruita stava ...
“Neolingua”, “bis pensiero”, “Grande Fratello”. Sono solo frutto della fantasia pessimista del grande romanziere inglese o rischiano, senza che nessuno ...
Una pura coincidenza o un inevitabile parallelismo? Difficile dirlo. Fatto sta, spiega il professor FABIO FERRUCCI, che la cosiddetta ragionevolezza ...
Il filosofo della politica Pierre Manent, discepolo di Raymond Aron e direttore del centro studi a lui intitolato, descrive in ...
Lo storico LUCIANO GARIBALDI, autore del libro di successo “Operazione Walkiria. Hitler deve morire”, illustra un aspetto della vicenda del ...
Betlemme, il Tempio di Salomone, i luoghi di Re Davide e molti altri siti archeologici rischiano di scomparire o di ...
Venerdì il celebre “Manifesto” compirà un secolo. LUCA COTTINI analizza le premesse di allora alla luce della situazione sociale odierna. ...
Lui faceva la spia in Unione Sovietica. Lei se ne innamorò. Insieme hanno raccolto una notevole mole di documenti e ...
Le parole pronunciate da Benedetto XVI nell'incontro di ieri con i leaders delle principali associazioni ebraiche americane sono state di ...
In questi drammatici giorni in cui sembra che la scienza sia l’unica “religione” a potersi permettere di avere la parola ...
Nel solco della tradizione e della morale cattolica le misericordie di Lecco hanno trattato la propria paziente con la stessa ...
Dai totalitarismi nazisti e comunisti alla contemporaneità nichilista che propone un’eugenetica “soft” o l’eutanasia applicabile su soggetti non più “accettabili” ...
Chiunque in questi giorni leggendo lo Zibaldone si imbattesse nel breve brano che oggi proponiamo rimarrebbe esterrefatto per la sua ...
“Secolarizzare”, ovvero passare al “secolo”, al mondo. Un termine che oggi viene utilizzato spesso senza possedere una piena coscienza del ...
Un pregiudizio diffuso quanto difficile da sradicare indica nel medioevo il periodo della massima arretratezza culturale e scientifica della nostra ...
Mentre Milano si appresta a rivivere i fasti dell’esposizione universale, che nel 1906 contribuì a recarle la fisionomia internazionale di ...
Scienziato, filosofo, studioso di cibernetica, sposato con la grande matematica Neubauerova, padre di sei figli cui insegnò ad essere “cavalieri ...
La pretesa di ridurre l’“Io” e la personalità a un coacervo di antecedenti genetici, biologici e sociologici è non solo ...
È inutile negare che la verità esista o asserire che sia negativa. Se non si partisse da un’ipotesi positiva non ...
Il diavolo fa le pentole ma non i coperchi. E così, gravato da tali dimenticanze, s’è scordato di controllare la ...
Non esiste altra civiltà che abbia separato la religione dalla politica se non quella proveniente dalla cultura giudaico cristiana. Questo ...
Prosegue la disanima dell’evoluzione storica relativa all’interrelazione fra Chiesa e Modernità. DANILO ZARDIN racconta quando fede e politica non erano ...
Perché nel periodo comunemente definito come il più oscuro della nostra storia sorsero quei capolavori di architettura che sono le ...
Il Rinascimento, indicato come l’inizio della modernità, generò una cultura ancora ben impiantata sul “robusto pilastro della fede cristiana”. Ilsussidiario.net ...
L’episodio della preghiera recitata in massa da fedeli islamici nelle piazze del Duomo di Milano e di San Petronio a ...
Terzo appuntamento di LaborLab, seminari milanese dedicati al tema del lavoro. Secondo il prof Enzo Arnone anche lo scrivere poesie ...
Come molti protagonisti delle sue storie William Porter, alias O. Henry, finito in prigione sebbene innocente, ebbe modo fra le ...
A GIORGIO PAOLUCCI, caporedattore di Avvenire e profondo conoscitore dell’islam in Italia, il sussidiario.net ha chiesto quale significato attribuire alle ...
Un’adolescenza condizionata dalle moderne correnti del pensiero nichilista. Poi l’incontro con due esuli russi: Berdjaev e Losskij. La conversione al ...
Su La Repubblica Vito Mancuso invita i cristiani a promuovere una religione civile mediante però un inserimento nella società che ...
Scomparso a ottantaquattro anni nel 1995, il friulano Cornelio Fabro è stato una figura di primo piano del panorama della ...
Novant’anni fa prendeva corpo in un partito politico la dottrina sociale della Chiesa, mediante il partito fondato da don Luigi ...
Il 19 gennaio del 1809 nasceva a Boston lo scrittore che avrebbe stravolto i parametri della narrativa contemporanea rivoluzionando il ...
Al giorno d’oggi è un argomento sempre più raro che addirittura suscita scongiuri fra le persone più superficiali ogni volta ...
ANGELO BONAGURO ricorda, in occasione del 40mo anniversario della morte, il sacrificio del giovane studente ceco, simbolo della resistenza antisovietica, ...
“La notizia cattiva è che Dio non esiste. Quella buona è che non ne hai bisogno”. Questa scritta campeggerà su ...
Un trucco vecchio come il mondo: relegare nel dimenticatoio il proprio nemico affinché nessuno si occupi più di lui. Ma ...
Sarà presto al via anche in Italia la provocatoria campagna pubblicitaria lanciata in Inghilterra da un movimento ateo e riproposta ...
Per comprendere appieno la posizione della Chiesa nel mondo, ormai oggetto di ogni sorta di diffamazione ideologica, è necessario un radicale cambio ...
La storia di chi decide di rimuovere le radici originarie per metterne di nuove testimoniando la propria appartenenza culturale nella ...
Manipolazione genetica e disorientamento sessuale. Due fenomeni legati alla concezione dell’esistenza come mera accidentalità. CHRISTOPHER TOLLEFSEN, docente di filosofia morale ...
Pubblicato in Francia, il saggio di Jacques Julliard, offre un’inedita critica dei tre scrittori cattolici francesi dipingendone l’opera come estremo ...
L’autore del volume Lo Zar e il Patriarca GIOVANNI CODEVILLA spiega quali sono i rapporti tra potere civile e potere ...
All'alba del 2009 il mondo economico e sociale è ancora scosso dall'afflosciarsi delle teorie economiche ultracapitaliste che si sono dimostrate ...
P.IVA: 06859710961