INNOVAZIONE/ Il futuro della casa è nell’eco-building
MICHELE ORIOLI parla del progetto EBC, iniziativa volta a promuovere e sostenere una nuova forma di edilizia, che abbia decise ...
MICHELE ORIOLI parla del progetto EBC, iniziativa volta a promuovere e sostenere una nuova forma di edilizia, che abbia decise ...
Cannavaro mostra alla Juve la strada per tornare grande
Il vertice sul clima di Copenhagen si chiuderà oggi con un probabile fallimento, che la presenza dei leader - Obama ...
In occasione della XLIII Giornata Mondiale della Pace, Sua Santità Benedetto XI, ha pronunciato un discorso, il secondo in pochi ...
«Le modalità con cui l'uomo tratta l'ambiente influiscono sulle modalità con cui tratta se stesso», ammonisce Benedetto XVI nella Caritas ...
MAURO VILLA spiega alcuni elementi del rapporto fra l’uomo e l’ambiente, soffermandosi sul tema dell’educazione ambientale e dell’etica della conservazione. ...
GIANLUCA LAPINI racconta il progetto inglese della nuova città di Masdar, interamente nata a tavolino e progettata per rappresentare l’avanguardia ...
Il terzino rossonero analizza la situazione a poche ore dal big match contro il Napoli
L’“effetto città” sul clima e sulla temperatura. Ospite al Festival dell’Ambiente di Milano, LUIGI MARIANI spiega al sussidiario.net i parecchi ...
Da Milano a Copenhagen, passando dal Ruwenzori e dal Karakorum: è l’itinerario ideale del Festival Internazionale dell’Ambiente, che è iniziato ...
Uno scenario catastrofico quello descritto dal presidente USA e dal segretario dell’ONU a proposito del clima futuro del nostro pianeta. ...
Così Barack Obama, il presidente degli Stati Uniti, si è espresso a New York nel corso del summit sull’ambiente organizzato ...
SIMONETTA PALOSCIA, ricercatrice per l’IFAC, racconta la grande importanza che risiede nella conoscenza di quella parte del nostro pianeta coperta ...
Da Bari a Roma, da Madrid a Genova. Antonio Cassano raccontato da PIERLUIGI PARDO, telecronista Sky, uno che conosce benissimo il ...
Molti Paesi sono convinti della necessità di passare ad un’economia a basso contenuto di carbonio e vedono come prioritaria un’azione ...
L'inquinamento acustico fa “stranire” le rane australiane. A causa del traffico, gli anfibi, per riuscire ad accoppiarsi, devono “urlare” i ...
Presentato il Rapporto Energia e Ambiente (ENEA) 2008. MARIO GARGANTINI lo commenta spiegando, oltre alle consuete problematiche in esso registrate, ...
GIORGIO VASSENA, docente di cartografia e topografia all’università di Brescia, racconta la sua prossima impresa: scalare le montagne più alte ...
Tutte le notizie di calciomercato della Juventus aggiornate a ieri
Riflettori “verdi” puntati sull'Europa in questa estate 2009. Anzitutto per alcuni summit che potrebbero ridisegnare gli scenari delle previsioni e ...
L’idea di affidare alle fondazioni di origine bancaria la gestione dei servizi pubblici locali è suggestiva e merita approfondimenti per ...
Un gruppo di ricercatori del Dipartimento dell’Energa Americano presso il Lawrence Berkeley National Laboratory e dell’Università di California a Berkeley, ...
Lo sostengono gli autori di uno studio pubblicato su Nature Geoscience, condotto dal Centro nazionale di oceanografia di Southampton (Nocs), ...
A volte rilasciano sostanze utili all’ambiente, altre volte no, in alcuni casi si inquina maggiormente per mantenerli in vita o ...
MARIO GARGANTINI racconta il caso di Badia Calavena, un Comune di 2.574 abitanti in Val d'Illasi a una trentina di ...
In occasione della giornata mondiale dell’ambiente PAOLO COLOMBANI dipinge il quadro della situazione attuale del nostro pianeta, attanagliato dalle due ...
Da circa un anno, chiunque desideri saggiare il polso ambientale del nostro Pianeta a partire dai dati raccolti in alta ...
La conoscenza approfondita delle interazioni tra microbi e ambiente non è semplice, sebbene infatti le comunità microbiche rappresentino degli ottimi ...
MARIO GARGANTINI spiega qual è quella soglia critica oltre la quale i costi di produzione di energia fotovoltaica sono paragonabili ...
Parlare di tutela dell’ambiente significa parlare di energia a partire da fonti rinnovabili e con ridotto impatto sugli ecosistemi. Abbiamo ...
Negli ultimi anni non si è parlato più del buco dell’ozono, tanto da far pensare che sia trattato di una ...
Gli investimenti in tecnologie informatiche avanzate da parte di enti di ricerca e università italiane, spiega PAOLO RUTI, danno frutti ...
L'Imperatore si confessa ai microfoni di Sky e racconta il momento particolare che sta vivendo e che lo sta riportando agli ...
Considerato da Renault come uno degli elementi strutturanti del proprio sviluppo, l’impegno ambientale della casa automobilistica francese diventa protagonista di ...
Sono circa un miliardo le rane che finiscono in padella ogni anno, catturate in natura, contribuendo così a minacciare popolazioni ...
Una trovata a dir poco diabolica quella proposta dal premio nobel Crutzen: per limitare i danni di effetto serra e ...
P.IVA: 06859710961