CENTRO STUDI/ Il “Centro Culturale di Milano”, una cultura per vivere
La storia del Centro Culturale di Milano (CMC), le opere, gli incontri e i convegni in quasi trent’anni di attività
La storia del Centro Culturale di Milano (CMC), le opere, gli incontri e i convegni in quasi trent’anni di attività
Nella sua ultima Enciclica, Benedetto XVI declina il principio di sussidiarietà nel campo della solidarietà in particolare verso i Paesi ...
SERGIO DE ANGELI traccia una panoramica dei possibili scenari economici del prossimo futuro. Un raffronto tra le tendenze sociali di ...
Il professor BRUNO BARBERIS, matematico, direttore del Centro Internazionale di Sindonologia, in seguito all’ultima panzana proclamata dal CICAP sulla Sacra ...
PIGI COLOGNESI presenta il suo libro raccontando la sua lunga amicizia con il pittore statunitense e spiegando che cosa lo ...
GIULIO FANTI, ingegnere docente di misure e meccaniche termine presso l’Università di Padova, critica il metodo dozzinale, almeno stando a ...
La Sacra Sindone un falso medievale? Sono molti a dirlo, ma, spiega DAVID ROLFE, documentarista e autore del famoso lungometraggio ...
Riportiamo l’ultimo messaggio pubblicato da Antonio Socci sul suo sito, rinnovando l’invito alla preghiera per sua figlia Caterina affinché si risvegli ...
Oggi è il cosiddetto “Lodo Alfano Day”, il giorno in cui la Consulta potrebbe già pronunciarsi sulla costituzionalità della legge ...
Padre Francesco Ielpo, rettore del Liceo Scientifico Luzzago di Brescia racconta la propria storia di rettore di un liceo e ...
Suor Chiara ha raccontato quel che ha vissuto all’inaugurazione di un centro educativo a Humocaro, in Venezuela, senza forse immaginare ...
Dopo aver parlato della crisi dei quotidiani e della prossima fine delle news gratuite, MARCO BARDAZZI nellultima puntata della sua ...
La mostra sulla città allestita a Rimini nella cornice del Meeting agostano di Comunione e Liberazione è stata la più ...
Il Documento presentato il 23 settembre dai Ministri Mariastella Gelmini e Maurizio Sacconi tenta il volo del medio-periodo rispetto alle ...
Pubblichiamo un intervento di FLAVIO FELICE, ordinario di Dottrine Economiche e Politiche presso la Pontificia Università Lateranense, sull'enciclica "Caritas in ...
Il Sudsidiario - inserto trimestrale de Il Denaro - ha un suo spazio anche su ilsussidiario.net. ALFONSO RUFFO spiega l'importanza ...
Cinquant'anni fa moriva don Luigi Sturzo, fondatore del Partito Popolare Italiano. In don Luigi, meridionalista militante fin dalla prima ora, ...
Nel Popolo delle Libertà sono ancora all'ordine del giorno le posizioni di Gianfranco Fini. Il dibattito è solo agli inizi ...
Si è concluso la scorsa settimana il quarto ciclo di videoconferenze organizzato dalla nostra segreteria Foe Estero per i formatori ...
La nomina di Ettore Gotti Tedeschi alla presidenza dello Ior è un segnale, spiega GIANNI CREDIT, che l’Istituto del Vaticano ...
Esce in Italia, dopo essere stato a lungo osteggiato da diverse case editrici cattoliche, il libro dello scrittore tedesco Martin ...
Le condizioni di salute di Caterina Socci fanno segnare un altro miglioramento: ora è in grado di respirare autonomamente
«Un allarmante degrado di quel buon vivere civile che tanto desideriamo e a cui tutti dobbiamo tendere». Il discorso del ...
Il cuore di Caterina Socci è tornato a battere senza più bisogno di aiuti esterni. È il padre Antonio, amico ...
Questa settimana vogliamo proporre alcune riflessioni a partire da un documento, probabilmente poco noto ai più, scritto quasi mezzo secolo ...
La Caritas in veritate e la Dottrina sociale della Chiesa possono dare un contributo concreto affinché le politiche sociali rispondano ...
Questa mattina l'amico e giornalista Antonio Socci ha diffuso un messaggio sulle condizioni della figlia Caterina, in lotta tra la ...
Ultima puntata dell’analisi di Lao Xi sulla politica italiana del gas. La scelta di South Stream può essere veramente rischiosa ...
Il ddl sul testamento biologico è approdato in commissione alla Camera. Secondo il politologo Giovanni Sartori, che vi ha dedicato ...
Da domenica 13 settembre, Caterina Socci, figlia del giornalista e amico Antonio, si trova in coma in seguito a un ...
Come promesso, questa settimana proponiamo la seconda testimonianza fatta in occasione dell’incontro della CdO Opere Educative al MEETING, il giorno ...
A poche settimane dalla messa in onda della serie "medical" con Hugh Laurie l'autore del libro House MD: follia e ...
Lo afferma la Congregazione vaticana per l'Educazione cattolica in una lettera spedita alle Conferenze Episcopali di tutto il mondo
I format sono sempre gli stessi, leggermente modificati, con concorrenti "jolly" che saltano da un programma all'altro: con titoli nuovi ...
L’attenzione si concentra sul futuro del direttore di Avvenire, mentre il portavoce smentisce l’esistenza di presunti “servizi segreti” del Vaticano
Pubblicato sul Corsera uno stralcio dei verbali segreti di Hitler poco dopo la cattura di Mussolini. Il pezzo fa “sensazione”, ...
Una telefonata è intercorsa oggi pomeriggio tra Benedetto XVI e il presidente della Conferenza Episcopale Italiana, card. Angelo Bagnasco
Per Gianluigi Da Rold il ministro dell’economia Giulio Tremonti è nel giusto quando definisce questa crisi come svelatrice di un ...
PAOLA VISMARA racconta l’affascinante storia dei due cugini arcivescovi che, ognuno durante la propria reggenza, riorganizzarono l’istruzione e l’accoglienza dei ...
Ilsussidiario.net ha raggiunto Aldo Cazzullo, giornalista del Corriere della Sera, per un breve scambio di battute sulla kermesse riminese. «Ho ...
Il professor BOZIDAR DARKO SUSTERSIC racconta l’incontro, avvenuto nel XVII secolo, fra gesuiti e guaranì. Un evento, il cui esempio ...
Mentre mezzo governo a Rimini è applaudito sui temi della sussidiarietà, l’opposizione applaude il presidente della Camera che attacca il ...
Ha abbracciato Tony Blair e ha stretto la mano a due premi Nobel ma per Giorgio Vittadini l’incontro più importante ...
Pubblichiamo il comunicato stampa conclusivo della trentesima edizione del Meeting per l’amicizia tra i popoli, contenente il titolo della prossima ...
Il segretario di stato Vaticano, nel corso della celebrazione liuturgica della Perdonanza, scandisce la sua omelia con diversi richiami alla ...
Il professor Joseph Weiler, anche quest’anno ospite del Meeting di Rimini, spiega quali secondo lui sono le ragioni alla base ...
Oscar Giannino anticipa i contenuti del suo intervento all’incontro conclusivo del Meeting di Rimini in cui verrà presentato il testo ...
Il Cavaliere Supremo dei Cavalieri di Colombo che ha partecipato al Meeting di Rimini risponde ad alcune domande sull’esperienza della ...
Stasera alle 23.10 andrà in onda, sul primo canale, Speciale Raiuno, che trasmetterà un documentario sul Meeting 2009 curato da ...
Berlusconi ha annullato la sua presenza alle celebrazioni della Perdonanza, per evitare strumentalizzazioni. Al suo posto il sottosegretario Gianni Letta
All’incontro partecipano Josè Berdini, coordinatore responasabile dei centri terapeutici di PARS. Introduce Alberto Savorana. GUARDA IL VIDEO
L'abitudine a certi gusti standardizzati crea una barriera verso il nuovo. Un vero e proprio allarme che sta anche nella ...
Il direttore del Riformista commenta per i lettori de ilsussidiario.net il discorso che Tony Blair ha pronunciato ieri al Meeting ...
Joseph Kassab, imprenditore d’origine irachena, ha raccontato a Ilsussidiario.net i momenti più sofferti della recente storia dei cristiani in Iraq, ...
All'indomani dello storico incontro con l'ex-premier britannico Tony Blair, ilsussidiario.net vi propone la trascrizione dell'incontro e del dialogo con il ...
La festa finale della trentesima edizione del Meeting di Rimini avrà la voce napoletana di Alfredo Minucci. L'intervista esclusiva di ...
Un lungo applauso ha accolto le parole di Tony Blair, intervenuto oggi al XXX Meeting di Comunione e Liberazione in ...
Un lungo applauso ha accolto le parole di Tony Blair, intervenuto oggi al XXX Meeting di Comunione e Liberazione in ...
«La legge sul testamento biologico è frutto del libero convincimento dei senatori»: è quanto affermano in una nota i capigruppo ...
Proponiamo il testo dell'intervento (in inglese) che Tony Blair ha tenuto al Meeting di Rimini nell'incontro "Persona, comunità e Stato", ...
Pubblichiamo il testo dell’intervento di Mary Ann Glendon all’incontro “Esperienza elementare e diritto naturale” tenuto al Meeting di Rimini con ...
Intervista al premio nobel per la Fisica JOHN MATHER, scopritore dello spettro del fondo cosmico di microonde mediante il satellite ...
L’ultimatum del Carroccio alla Santa Sede è apparso sul quotidiano leghista “La Padania” in un articolo dal titolo “Strane ingerenze ...
Pubblichiamo il testo dell’intervento che Julián Carrón, Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione ha tenuto durante un incontro al ...
L’incontro delle 17 di oggi al quale partecipa il presidente della fraternità di Comunione e Liberazione Julián Carrón. SEGUI IN ...
Prosegue la polemica tra Vaticano e Lega Nord sul tema della tragedia in mare di qualche giorno fa in cui ...
“Lavoro, bene comune e pubblica amministrazione: le strade da intraprendere”, questo il tema affrontato da alcuni esperti e docenti nel ...
«A tutti sarà capitato di cantare, almeno una volta, Oje vita, oje vita mia e di sentirsi napoletano fino al ...
Sua Eminenza il Cardinal CARLO CAFFARRA, presente oggi al Meeting di Rimini, commenta il titolo della trentesima edizione alla luce ...
Padre ALDO TRENTO racconta la mostra “Una vita felice per Dio e per il Re. L’avventura quotidiana nelle riduzioni del ...
P.IVA: 06859710961