MEETING/ Milbank: ecco perché i buoni cristiani fanno bene alla democrazia
Al Meeting di Rimini il professore Milbank ha parlato di educazione, sottolineando come l’approccio cristiano possa facilitare l’emergere della persona ...
Al Meeting di Rimini il professore Milbank ha parlato di educazione, sottolineando come l’approccio cristiano possa facilitare l’emergere della persona ...
Il segretario Udc Lorenzo Cesa ha criticato duramente il segretario della Lega Nord Bossi per le dichiarazioni rese contro la ...
Al Meeting di Rimini che ha il preso il via questa mattina uno degli incontri principali della giornata è dedicato ...
Scambio di dichiarazioni tra il Senatùr e la Cei e nel frattempo dal Codacons arriva una denuncia per omicidio colposo ...
«Tutto meno che un messaggio di circostanza». Giovanni Maria Vian, direttore dell’Osservatore romano, commenta il messaggio di saluto del Papa ...
OSCAR GIANNINO, chiamato ad intervenire al Meeting di Rimini sul pensiero di Don Luigi Giussani, ci offre la propria interpretazione ...
Apre oggi i battenti a Rimini la trentesima edizione del Meeting. Trent’anni di storia, di incontri, di presenza cristiana che, ...
A fronte della crisi globale, che sembra attenuarsi ma che non è finita, GIORGIO FIORENTINI, oggi relatore al meeting per ...
Pubblichiamo il testo del messaggio inviato dal Segretario di Stato Tarcisio Bertone a nome del Santo Padre in occasione dell’apertura ...
Come spiega GIANNI MEREGHETTI, il tema del Meeting di Rimini "La conoscenza è sempre un avvenimento" è quanto di più ...
Quest’anno ritorna a Rimini il ristorante abruzzese “Luntane cchiù luntane” che sostiene un’opera educativa di Pescara. PIERGIORGIO GRECO ci racconta ...
Vi è un’apparente contraddizione tra la richiesta di un modello di vita più sobrio e i tentativi di fermare la ...
A Londra, gli hedge funds stanno scommettendo milioni e milioni in opzioni call sulla triplicazione del prezzo del gas nonostante ...
Oggi, come tappa di avvicinamento alla trentesima edizione del Meeting di Rimini, pubblichiamo l’intervento che ha tenuto FRANCOIS MICHELIN nel ...
Intervistato da Il Corriere della Sera, Giorgio Vittadini ripercorre i momenti più importanti e salienti dei 30 anni di Meeting ...
I dati diffusi ieri da Bankitalia dicono che gli immigrati si sono ben inseriti nel mondo del lavoro italiano. Ma ...
Traffico intenso sulla rete viaria nazionale per i primi rientri estivi dalle vacanze, soprattutto a partire dal pomeriggio
LUCIANO GARIBALDI ripercorre le tappe più importanti del pensiero tradizionalista cattolico che è possibile ritrovare nel nuovo volume di Piero ...
Insegnare scienze ai bambini della primaria è un’occasione per la conquista dell’astrazione. Dall’osservazione del quotidiano, l’autore delinea un percorso rispettoso ...
ALBERTO CONTRI commenta l’incapacità (o la non volontà) dei media inglesi di trasmettere le preoccupazioni espresse dall’alto prelato anglosassone in ...
Come tappa di avvicinamento alla trentesima edizione del Meeting di Rimini, proponiamo oggi l’intervento del teologo HANS URS VON BALTHASAR ...
A proposito della querelle scatenata dalla proposta della Lega di istituire un esame di dialetto per gli insegnanti, MADDALENA VENZO, ...
Con l’avvicinarsi della trentesima edizione del Meeting di Rimini (23-29 agosto), ilsussidiario.net ripropone gli interventi più significativi della sua storia, ...
La crisi economica continua, anche se il presidente Usa ha detto che vediamo la fine della recessione. Per Gotti Tedeschi, ...
PAOLO GULISANO risponde ad alcune domande su uno degli autori più fecondi, geniali e contraddittori della letteratura anglosassone, facendo chiarezza ...
Questa sarà andrà in onda la prima di due puntate di un reportage su storie che hanno al centro la persona, ...
ALBERTO COVA, professore ordinario di Storia Economica nell’Università Cattolica di Milano, illustra i concetti principali di questa importantissima enciclica e ...
L'impresa, la politica e la cultura con il Meeting di Rimini alle porte. Questi i temi dell'intervista pubblicata da il ...
L’ordinanza del sindaco di Milano, volta a vietare la vendita di alcolici ai minori di 16 anni, è, secondo ANTONELLO ...
GIUSEPPE REGUZZONI ripercorre la storia del cammino spirituale di uno dei più grandi esponenti della riforma protestante, Giovanni Calvino. Il ...
In televisione la trasmissione Mistero con Enrico Ruggeri e la fiction francese Mystère attirano molti spettatori. GIANNI FORESTI ci spiega ...
La Caritas in veritate offre una chiave di lettura fondamentale per ripensare i grandi temi dell’economia che questo secolo ha ...
La carità genera unità, sostiene un lavoro comune al di là dei gusti e delle sensibilità, e pertanto è il ...
«Il Sud è in agonia», ha affermato l’editoriale di Avvenire del 17 luglio intitolato "Fermiamoci prima che sia troppo tardi". ...
Ripubblichiamo l’articolo a firma GIANCARLO CESANA pubblicato ieri sul quotidiano “Il Foglio” relativo alla mozione appena approvata alla Camera per ...
Prendendo spunto dall’ultima enciclica di Bendetto XVI ANTONELLO VANNI consiglia ai genitori di rilassarsi e “staccare” dagli impegni lavorativi, concentrandosi ...
Carità, verità, giustizia e bene comune: in particolare i primi sette punti dell’enciclica richiedono ad ogni persona di buona volontà ...
Nel 1222 Oliviero di Colonia tornava dalla sconfitta di Damietta in patria dove, di lì a poco, sarebbe stato nominato ...
Temi etici, come aborto e ricerca sulle staminali, e lotta alla povertà sono stati al centro dell’incontro tra Benedetto XVI ...
GAETANO TROINA presenterà lunedì al mondo accademico, su mandato del Vicariato di Roma, il testo dell’enciclica di papa Ratzinger. Ecco ...
Anne Rice, autrice di successo di più di venti romanzi gotici o a sfondo religioso che hanno venduto qualcosa come ...
La scorsa settimana il presidente americano ha incontrato i giornalisti che si occupano di questioni religiose. Le sue risposte, come ...
Continua il dibattito sulla nuova enciclica sociale di Benedetto XVI. Giulio Sapelli mette in guardia da un rischio molto pericoloso: ...
Mentre i consorti decidono le sorti del mondo, le relative consorti stanno trascorrendo “vacanze romane” tra misure di sicurezza e ...
«Anche una lucidatrice o una macchina per fresare il legno possono essere un aspetto della gratuità». GIORGIO VITTADINI, intervistato da ...
Cosa racchiude l'enciclica Caritas in veritate? Una dottrina economica, una "exit strategy" dalla crisi o un vademecum morale per il ...
“Il Crocifisso del Samurai” la ricostruzione romanzata degli eventi che portarono i Cristiani giapponesi alla rivolta del 1637 e che ...
I capi di Stato e di governo basano la loro discussione economica su un documento (definito il testo delle dodici ...
È stata presentata ieri la terza enciclica di Benedetto XVI, Caritas in veritate, che reca come sottotitolo “Sullo sviluppo umano ...
Poiché comincia a farsi strada l’idea che questa crisi non sia molto diversa dalla altre e quindi fra poco si ...
Quest’anno il numero di studenti non ammessi è stato maggiore dei precedenti. I motivi sono molteplici, spesso giusti. Ma i ...
Da un punto di vista rigorosamente storico, si può affermare senza ombra di dubbio che la presa del potere, in ...
A causa dell’infortunio del cavallo della Civetta nella prova generale di ieri, saranno nove e non dieci le Contrade che ...
Nell’udienza generale di ieri, Benedetto XVI ha sottolineato l’importanza dei valori etici e morali nella politica. Ma cosa vuol dire ...
L’Occidente sta, non lentamente, ma violentemente spingendo tutta la realtà umana, anche nostra, verso il "gulag" di un asservimento mentale ...
Ieri, festa solenne dei santi Pietro e Paolo, il Pontefice ha firmato la sua terza enciclica, la prima del suo ...
Il messaggio è stato annunciato niente meno che da Sua Santità Benedetto XVI domenica scorsa in occasione della festa dei ...
Questi sono i principali avvenimenti religiosi previsti da oggi domenica 28 giugno a sabato 4 luglio
GIUSEPPE CAFFULLI racconta l’entusiasmo con il quale i cristiani del Medioriente hanno accolto il pellegrinaggio di Benedetto XVI, terzo papa ...
ANGELO BONAGURO, cogliendo lo spunto offerto dal precedente articolo di Aldino Cazzago sul viaggio di Karol Wojtyla in patria, racconta ...
Con pochi semplici cenni è possibile cogliere la radice di questioni fondamentali dell'arte e dell’uomo. È il caso del breve ...
Enzo Castellaneta ci racconta, attraverso l’esperienza con suo figlio, come tutto si giochi nella apertura della propria libertà.
ELIANA VERSACE racconta gli anni della difficile quanto affascinante nascita del primo quotidiano cattolico nazionale. Fra timori e contestazioni, alla ...
La biografia di uno dei pontefici che, spesso in malafede, si è voluto più mettere in discussione è sapientemente riletta ...
A San Giovanni Rotondo, nel santuario di padre Pio, papa Ratzinger, nell’omelia che sta celebrando, ha esortato la chiesa a ...
Il turismo può essere pericoloso? No, risponde ANDREA MACCHIAVELLI che, prendendo spunto da alcune considerazioni esposte al Touriseum di Merano, ...
Benedetto XVI ricorda così la «fedeltà coraggiosa di tanti sacerdoti che, pur tra difficoltà e incomprensioni, restano fedeli alla loro ...
L’epoca in cui visse fu quella della grande Riforma cattolica e della spaccatura definitiva della Cristianità. Ma anche quella del ...
Il ricordo di Massimo Caprara scritto da STEFANO NEMBRINI: un invito ai tempi del liceo, un’amicizia cresciuta negli anni dell’università. ...
In occasione della morte di Massimo Caprara, pubblichiamo di seguito uno dei suoi ultimi articoli scritti per il quadrimestrale Atlantide ...
P.IVA: 06859710961