TEMPI/ Camisasca: il mio Te Deum per il 2009
Anticipiamo un articolo di Tempi in edicola oggi. Massimo Camisasca fa il suo personale ringraziamento al Signore per questo anno ...
Anticipiamo un articolo di Tempi in edicola oggi. Massimo Camisasca fa il suo personale ringraziamento al Signore per questo anno ...
Mario Fiocca, architetto di Dorno nella Lomellina che lavora nel campo dell’agriturismo, è protagonista di un episodio che ci richiama ...
Oggi è il ventesimo anniversario della morte del filosofo cattolico Augusto Del Noce, per anni trascurato e snobbato da un ...
ROCCO BUTTIGLIONE, filosofo e politico, presidente dell'Udc, interviene nel dibattito su La tua opera è un bene per tutti di Julián ...
Riportiamo il testo della lettera di Julian Carron pubblicata sul Corriere della Sera di oggi. Una riflessione sul Natale partendo ...
Il Comunicato Stampa di Comunione e Liberazione sull'aggressione subita da Silvio Berlusconi in Piazza Duomo
«La sfida che Julián Carrón invita a raccogliere è quella di battersi per restituire il principio del dono alla sfera ...
«Il cristianesimo non lo difendi brandendolo come un’ideologia, ma testimoniandolo nella vita quotidiana come risposta ai bisogni dell’uomo». Giorgio Vittadini ...
Pubblichiamo il comunicato stampa di Comunione e Liberazione a seguito dell’omelia del Cardinal Tettamanzi di Sant’Ambrogio
Alberto Quadrio Curzio, economista, interviene nel dibattito sulla lezione La tua opera è un bene per tutti di Julián Carrón
Gianni Riotta, direttore del Sole 24 Ore, interviene nel dibattito sulla lezione La tua opera è un bene per tutti ...
Continua il dibattito sulla lezione di Julián Carrón La tua opera è un bene per tutti. Dopo Sapelli, Pelanda e ...
Carlo Pelanda commenta l’intervento di Julián Carrón La tua opera è un bene per tutti. «La dottrina cristiana della solidarietà ...
Guido Corbetta, prorettore della Bocconi, su La tua opera è un bene per tutti di Julián Carrón. «Molte pmi soddisfano ...
Il 14 novembre è stata inaugurata la nuova sede della Nova Terra, primaria e secondaria di primo grado. Il Presidente ...
Pubblichiamo il testo dell’intervento di Giorgio Vittadini all’Assemblea generale della Compagnia delle Opere
Giulio Sapelli, economista, interviene a proposito della lezione di Julián Carrón La tua opera è un bene per tutti. «Una ...
È online un nuovo sito che permette la consultazione gratuita delle opere di don Luigi Giussani (1922-2005), il fondatore di ...
Sabato 28 novembre è la giornata nazionale della Colletta alimentare, un momento di carità vissuta e praticata per milioni di ...
Il curatore della traduzione italiana dei diari di Henri de Lubac, ELIO GUERRIERO, racconta le impressioni registrate dal cardinale durante ...
Continua il dibattito aperto dal cardinale Angelo Scola sulla presenza dei cattolici nella società di oggi. Dopo Sandro Magister e ...
Da La Pagina Uno di Tracce di dicembre 2009 gli appunti dall’intervento di Julian Carron all’Assemblea generale della Compagnia delle ...
In questa intervista il patriarca di Venezia, cardinale ANGELO SCOLA, parla a IlSussidiario.net della situazione “precaria e traballante” in cui ...
A pochi giorni dalla sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo di Strasburgo sui crocifissi esce il volantino Comunione e ...
Il progetto di legge per la riforma della sanità americana ha passato il vaglio della Camera, ma anche stabilito che ...
In occasione della visita di Sua Santità Benedetto XVI GISELDA ADORNATO ripercorre la vita di Papa Paolo VI e il ...
Benedetto XVI è tornato ancora a parlare di radici cristiane dell’Europa. Qualcosa che è ancora vivo ed è capace di ...
Il sociologo Salvatore Abbruzzese affronta il tema controverso del rapporto tra fede e opere nelle realtà di imprese, cooperative e ...
Riportiamo l’ultimo messaggio pubblicato da Antonio Socci sul suo sito. Rinnoviamo anche l’invito alla preghiera per sua figlia Caterina affinché ...
Dai figli dell’upper class statunitense ai niños sudamericani, passando per gli studenti di un ordinario liceo marchigiano. Per CHIARA SIRIANNI ...
Si sono svolti ieri i funerali di don Giorgio Pontiggia. Pubblichiamo la testimonianza di GIANNI MEREGHETTI e le lettere giunte ...
È scomparso ieri don Giorgio Pontiggia che ha dedicato la sua vita all’educazione dei giovani. LUIGI AMICONE ci racconta il ...
La storia del Centro Culturale di Milano (CMC), le opere, gli incontri e i convegni in quasi trent’anni di attività
PIGI COLOGNESI presenta il suo libro raccontando la sua lunga amicizia con il pittore statunitense e spiegando che cosa lo ...
Riportiamo l’ultimo messaggio pubblicato da Antonio Socci sul suo sito, rinnovando l’invito alla preghiera per sua figlia Caterina affinché si risvegli ...
Padre Francesco Ielpo, rettore del Liceo Scientifico Luzzago di Brescia racconta la propria storia di rettore di un liceo e ...
Suor Chiara ha raccontato quel che ha vissuto all’inaugurazione di un centro educativo a Humocaro, in Venezuela, senza forse immaginare ...
La mostra sulla città allestita a Rimini nella cornice del Meeting agostano di Comunione e Liberazione è stata la più ...
Il Sudsidiario - inserto trimestrale de Il Denaro - ha un suo spazio anche su ilsussidiario.net. ALFONSO RUFFO spiega l'importanza ...
Si è concluso la scorsa settimana il quarto ciclo di videoconferenze organizzato dalla nostra segreteria Foe Estero per i formatori ...
Il cuore di Caterina Socci è tornato a battere senza più bisogno di aiuti esterni. È il padre Antonio, amico ...
Da domenica 13 settembre, Caterina Socci, figlia del giornalista e amico Antonio, si trova in coma in seguito a un ...
Come promesso, questa settimana proponiamo la seconda testimonianza fatta in occasione dell’incontro della CdO Opere Educative al MEETING, il giorno ...
A poche settimane dalla messa in onda della serie "medical" con Hugh Laurie l'autore del libro House MD: follia e ...
PAOLA VISMARA racconta l’affascinante storia dei due cugini arcivescovi che, ognuno durante la propria reggenza, riorganizzarono l’istruzione e l’accoglienza dei ...
Ilsussidiario.net ha raggiunto Aldo Cazzullo, giornalista del Corriere della Sera, per un breve scambio di battute sulla kermesse riminese. «Ho ...
Il professor BOZIDAR DARKO SUSTERSIC racconta l’incontro, avvenuto nel XVII secolo, fra gesuiti e guaranì. Un evento, il cui esempio ...
Ha abbracciato Tony Blair e ha stretto la mano a due premi Nobel ma per Giorgio Vittadini l’incontro più importante ...
Pubblichiamo il comunicato stampa conclusivo della trentesima edizione del Meeting per l’amicizia tra i popoli, contenente il titolo della prossima ...
Il professor Joseph Weiler, anche quest’anno ospite del Meeting di Rimini, spiega quali secondo lui sono le ragioni alla base ...
Oscar Giannino anticipa i contenuti del suo intervento all’incontro conclusivo del Meeting di Rimini in cui verrà presentato il testo ...
Stasera alle 23.10 andrà in onda, sul primo canale, Speciale Raiuno, che trasmetterà un documentario sul Meeting 2009 curato da ...
All’incontro partecipano Josè Berdini, coordinatore responasabile dei centri terapeutici di PARS. Introduce Alberto Savorana. GUARDA IL VIDEO
L'abitudine a certi gusti standardizzati crea una barriera verso il nuovo. Un vero e proprio allarme che sta anche nella ...
Il direttore del Riformista commenta per i lettori de ilsussidiario.net il discorso che Tony Blair ha pronunciato ieri al Meeting ...
All'indomani dello storico incontro con l'ex-premier britannico Tony Blair, ilsussidiario.net vi propone la trascrizione dell'incontro e del dialogo con il ...
La festa finale della trentesima edizione del Meeting di Rimini avrà la voce napoletana di Alfredo Minucci. L'intervista esclusiva di ...
Un lungo applauso ha accolto le parole di Tony Blair, intervenuto oggi al XXX Meeting di Comunione e Liberazione in ...
Un lungo applauso ha accolto le parole di Tony Blair, intervenuto oggi al XXX Meeting di Comunione e Liberazione in ...
Proponiamo il testo dell'intervento (in inglese) che Tony Blair ha tenuto al Meeting di Rimini nell'incontro "Persona, comunità e Stato", ...
Pubblichiamo il testo dell’intervento che Julián Carrón, Presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione ha tenuto durante un incontro al ...
L’incontro delle 17 di oggi al quale partecipa il presidente della fraternità di Comunione e Liberazione Julián Carrón. SEGUI IN ...
«A tutti sarà capitato di cantare, almeno una volta, Oje vita, oje vita mia e di sentirsi napoletano fino al ...
Sua Eminenza il Cardinal CARLO CAFFARRA, presente oggi al Meeting di Rimini, commenta il titolo della trentesima edizione alla luce ...
Padre ALDO TRENTO racconta la mostra “Una vita felice per Dio e per il Re. L’avventura quotidiana nelle riduzioni del ...
Al Meeting di Rimini il professore Milbank ha parlato di educazione, sottolineando come l’approccio cristiano possa facilitare l’emergere della persona ...
Al Meeting di Rimini che ha il preso il via questa mattina uno degli incontri principali della giornata è dedicato ...
«Tutto meno che un messaggio di circostanza». Giovanni Maria Vian, direttore dell’Osservatore romano, commenta il messaggio di saluto del Papa ...
OSCAR GIANNINO, chiamato ad intervenire al Meeting di Rimini sul pensiero di Don Luigi Giussani, ci offre la propria interpretazione ...
Pubblichiamo il testo del messaggio inviato dal Segretario di Stato Tarcisio Bertone a nome del Santo Padre in occasione dell’apertura ...
P.IVA: 06859710961