ARTE/ La Natività di Lorenzo Lotto, un mistero “famigliare”
EMANUELA CENTIS illustra l’opera del pittore veneziano da poco restaurata e recentemente esposta al museo Diocesano di Milano dove rimarrà ...
EMANUELA CENTIS illustra l’opera del pittore veneziano da poco restaurata e recentemente esposta al museo Diocesano di Milano dove rimarrà ...
Fra nuove icone della contemporaneità e mere “prese in giro” l’arte moderna è sempre meno compresa dai normali cittadini. BEATRICE ...
La ricercatrice CECILIA TORCHIANA, in visita occasionale a Chicago, racconta la mostra dell’artista danese che ha conquistato l’America. Fra giochi ...
Una giovane ricercatrice alle prese con uno dei maggiori musei al mondo di arte moderna. Fra banalità pseudoconcettuali e pacchiani ...
La sua arte, ricorda COSTANTINO ESPOSITO, era quella di lasciare sempre teso lo spazio tra l’origine del senso (un’origine innanzitutto ...
MARIA ANTONIETTA CRIPPA ricorda l’illustre amica e collega, teorica di una forma di insegnamento della storia dell’arte atta a superare ...
Intervista a uno dei più grandi esperti mondiali di Storia dell’Arte del Rinascimento, TIMOTHY VERDON, a Milano per una lectio ...
Mentre Milano si appresta a rivivere i fasti dell’esposizione universale, che nel 1906 contribuì a recarle la fisionomia internazionale di ...
P.IVA: 06859710961