PIAZZA FONTANA/ Quarant’anni di teoremi che hanno bloccato l’Italia
GIANLUIGI DA ROLD ripercorre la storia della strage di Piazza Fontana e le sue conseguenze nella vita pubblica del paese. L'inizio ...
GIANLUIGI DA ROLD ripercorre la storia della strage di Piazza Fontana e le sue conseguenze nella vita pubblica del paese. L'inizio ...
I mercati si trovano in una situazione in cui le previsioni, sia quelle catastrofiche che quelle ottimistiche, rischiano di essere ...
È appena uscito il nuovo libro di Ugo Finetti: “Storia di Craxi. Miti e realtà della sinistra italiana” (Boroli Editore). ...
L’uscita di Sintonia da Telco è solo la “spia” di un disagio per un grande business del futuro che non ...
Quasi trent’anni fa veniva ucciso il giornalista del Corriere della Sera Walter Tobagi. La sua morte è stata un contributo ...
Per Gianluigi Da Rold il ministro dell’economia Giulio Tremonti è nel giusto quando definisce questa crisi come svelatrice di un ...
I problemi del Sud sembrano recentemente tornati alla ribalta. Rivedere l’esperienza della Cassa del Mezzogiorno e riflettere sui problemi che ...
Si può dire che siamo entrati in una nuova fase storica per i mercati mondiali, in una nuova epoca che ...
il punto di riferimento dello sviluppo italiano, affrontando la difficile realtà di un Paese disintegrato dalla guerra
Il vertice dei Grandi della Terra, oltre a ribadire il fallimento di un certo modo di concepire l’economia, sembra aver ...
“Chi gli è stato amico in questi anni, ricorda un uomo con una tensione verso la verità che sfiorava l'eroismo”. ...
La visita in “pompa magna” del colonnello Gheddafi in Italia è un fatto principalmente dovuto a una deformazione mediatica della ...
Nonostante i tanti cambiamenti, Milano resta sembra una grande città europea che è prima non solo nella “fabbrica” della ricchezza ...
Non c'è dubbio che oggi, rispetto agli ultimi mesi, lo scenario condiviso da uomini che stanno in prima persona a ...
Tra premesse e promesse di scoop, Il Complotto del talk di Rai Due solleva solo un polverone di “si dice” ...
È come se la grande crisi finanziaria globale e la conseguente recessione economica avesse azzerato un tormentone che ritornava ripetutamente ...
A quel punto, con tutta probabilità, si ripresenterà il nodo di fondo, che riguarda lo sviluppo, le sinergie, la rete ...
Le indicazioni condivise del G20, spiega GIANLUIGI DA ROLD non possono restare come una “carta di intenti”, una sorta di ...
Ormai sembra essersi consolidata una situazione economica di crisi e recessione quasi "controllata", ma per Gianluigi Da Rold il nodo ...
Lentamente, sembra che le borse del vecchio continente accennino una timida ripresa confortate dai piani che tutti i più grandi ...
In via Solferino non serve tanto il ricambio di un direttore, ma piuttosto un editore, un moderno, grande editore coraggioso, ...
Mercoledì il popolo dell'Old Trafford gli cantava "You are not Special any more". Chissà se abbasserà i toni delle prossime ...
A nostro parere, l’ex direttore e attualmente grande editorialista del Corriere della Sera, dà una autentica sferzata a un Paese ...
Nel nostro paese si può dirottare un problema, tutto interno alle banche, verso altre direzioni, sottolineando soprattutto le carenze del ...
Le polemiche anti-Tremonti sull’invadenza dello Stato nelle banche sembrano ormai una visione da “periodo giurassico” rispetto alla realtà che viviamo
Non ci può limitare a una conferma della governance per la prossima assemblea del 29 aprile, sperando che finisca la ...
La crisi di Unicredit, che sta cercando di digerire gli asset tossici incorporati in giro per l'Europa sembra non aver ...
Lunedì 9 gennaio la morte di Eluana Englaro ha sconvolto anche i palinsesti televisivi facendo addirittura una "vittima" illustre. Ma ...
Le voci sul valzer alla direzione dei maggiori quotidiani italiani aprono suggestivi scenari nel panorama dell'informazione. Ma per GIANLUIGI DA ...
I grandi delle economie mondiali al Fourm di Davos mostrano le loro incertezze, schiacciati tra le necessità di una strategia ...
Non c’è da cambiare un uomo o un board, ma una teoria se non una vera e propria ideologia bancaria ...
P.IVA: 06859710961