SCUOLA/ Il Convegno Nazionale a Pesaro: “Educare è un lavoro per tramandare cultura”
Nella due giorni di Pesaro al Convegno Nazionale di DIESSE, partecipato da più del doppio di presenze rispetto agli anni ...
Nella due giorni di Pesaro al Convegno Nazionale di DIESSE, partecipato da più del doppio di presenze rispetto agli anni ...
All’annuale convegno dell’associazione Diesse ci saranno due importanti appuntamenti: la "Piazza della didattica" e le "Botteghe dell'insegnare"
La Convention Scuola 09 di Diesse, dal titolo “L’educazione è un incontro” si svolgerà a Pesaro (Centro Congressi Baia Flaminia ...
Alcune amiche docenti di matematica, cominciato ad insegnare si sono accorte che i ragazzi avevano un'avversione per la matematica. Accomunate ...
E’ stato pubblicato il n° 18 della rivista “I quaderni di libertà di educazione” dedicato alla scuola media. Ricerche nazionali ...
Si è concluso la 3a edizione del concorso artistico-espressivo promosso dalla Fondazione AVSI in collaborazione con DIESSE e con i ...
Il Ministro della Pubblica Amministrazione Renato Brunetta ha premiato il 14 maggio, nell’ ambito del Forum sulla Pubblica Amministrazione a ...
Grande affluenza di studenti e visitatori all’istituto professionale Caterina da Siena per la giornata dedicata all’esposizione dei capolavori realizzati dagli ...
Didattica On Line: una rivista che vuol essere uno strumento da “usare” nel senso più alto del termine: non “istruzioni ...
La multimedialità ed ipertestualità non sono mitiche fonti di un sapere facile e automatico, soluzione miracolosa di tutti i problemi ...
A distanza di tempo (circa 2 mesi) dalla pubblicazione, una circolare sta “scompigliando” le scuole: è quella che stabilisce le ...
La preoccupazione prioritaria per chi insegna è quella del metodo, di come trasmettere i contenuti della propria materia, che comporta ...
L’attualità formativa e creativa del teatro al centro del dossier di lineatemponline dal titolo: “Il teatro è vivo. Il linguaggio ...
Si svolgerà il 3 e 4 aprile, presso l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano in via S.Eufemia 12 a ...
800 studenti delle scuole secondarie di I grado venerdì 27 marzo approderanno al cinema Odeon di Firenze (Piazza Strozzi) a ...
Quello della formazione dei docenti è tema peculiare per un’associazione professionale che ha come mission quello del sostegno al lavoro ...
Si è appena conclusa, nello splendido scenario del Palazzo dei Congressi di Firenze, la manifestazione “I Colloqui Fiorentini – Nihil ...
L’istruzione non riguarda solo il leggere, scrivere e far di conto, ma anche tutte le forme di comunicazione (dalla televisione ...
Visitare i luoghi dello sterminio operato dal nazismo è una proposta diffusa tra gli Istituti superiori di tutta Italia ormai ...
Questa settimana presentiamo l’esperienza di un professore che ha deciso di “entrare nel meri-to”, di rischiare la propria competenza e ...
La sottolineatura di una serie di nuclei storico-sociali da affidare ad alcuni insegnanti adeguatamente formati marcherebbe il valore della scuola ...
Le discipline scientifiche e tecnologiche sono ormai da qualche anno oggetto di una particolare attenzione a livello comunitario e nazionale. ...
La domanda sull’opportunità e sulle caratteristiche di una valutazione di istituto è il filo rosso di tanti altri quesiti di ...
P.IVA: 06859710961