SCUOLA/ I docenti vogliono più formazione, ma in quali tempi e modalità?
FELICIANA CICARDI sottolinea i fondamentali aspetti che rischiano di mettere in crisi la possibilità di svolgere una vera formazione per ...
FELICIANA CICARDI sottolinea i fondamentali aspetti che rischiano di mettere in crisi la possibilità di svolgere una vera formazione per ...
FELICIANA CICARDI presenta l’ultimo libro di Giovanni Cominelli, un’opera volta ad affrontare le tematiche inerenti la storia, la pedagogia e ...
Parecchi dati segnalano una forte crescita del disagio degli studenti italiani sempre più afflitti dal “non senso” dello stare a ...
Più che avanzare proposte nonsense, come l’introduzione del dialetto, compito della scuola sarebbe quello, spiega Feliciana Cicardi, di insegnare un ...
Il pendolo oscilla tra un centralismo che avviluppa la scuola con lacci e lacciuoli e forze centrifughe di diversa provenienza. ...
C’è chi lo invoca e chi ne aborrisce l’idea, ma al di là delle posizioni, culturali, politiche, ideologiche e via ...
Il 26 e il 28 maggio u.s. si sono svolte le prove INVALSI, rispettivamente per le classi seconda e quinta ...
Occorre ripensare seriamente e complessivamente al sistema scolastico perché i docenti che dovrebbero essere formati secondo le nuove proposte trovino ...
Il professionista che ha a cuore lo sviluppo integrale dei soggetti a lui affidati, soprattutto nella scuola dell’infanzia, non è ...
A conclusione del dibattito sullo stato attuale della scuola media, ecco alcune indicazioni su come agire da subito per un ...
È importante andare verso un sistema di standardizzazione essenziale che manca ancora nel nostro paese e verso una pratica valutativa ...
La scuola media ad oggi sembra il secondogenito di tre fratelli, che viene soffocato nella sua crescita dal più piccolo ...
Il Regolamento ha l’ambizione di superare il carattere di documento meramente ‘tecnico’, per essere stimolo alla riflessione generale sulla valutazione. ...
P.IVA: 06859710961