STORIA/ Il volo: cerchiamo nel cielo quel mistero che solo il cuore conosce
La storia della conquista umana dei cieli rivissuta attraverso l’arte e la letteratura del XIX secolo grazie a una riflessione ...
La storia della conquista umana dei cieli rivissuta attraverso l’arte e la letteratura del XIX secolo grazie a una riflessione ...
LUCA COTTINI introduce al saggio l’Occhio del Novecento di Francesco Casetti, un’opera monumentale, pietra miliare per comprendere il linguaggio cinematografico ...
Come si costruisce la memoria di un evento collettivo? Come organizziamo e registriamo il passato nelle nostre menti? LUCA COTTINI ...
LUCA COTTINI recensisce l’opera dei due studiosi inglesi David Forgacs e Stephen Gundle “Cultura di massa e società italiana 1936-1954”. ...
L’analisi di LUCA COTTINI sul recupero nelle accademie degli Stati Uniti dello studio della storia e cultura italiane durante l’età ...
Era il 28 giugno del 1914 il giorno in cui l’attentato all’arciduca Francesco Ferdinando scatenò il più grande conflitto che ...
LUCA COTTINI prende in esame tutte le numerose descrizioni di festa presenti nei romanzi dello scrittore piemontese analizzando lo stato ...
Venerdì il celebre “Manifesto” compirà un secolo. LUCA COTTINI analizza le premesse di allora alla luce della situazione sociale odierna. ...
P.IVA: 06859710961