MEDIOEVO/ Roberto di Arbrissel, quello strano e geniale cristiano che rivoluzionò i monasteri
LAURA CIONI racconta la vita di Roberto di Arbrissel, esempio cristiano di genio e sregolatezza, fondatore di un movimento rivoluzionario ...
LAURA CIONI racconta la vita di Roberto di Arbrissel, esempio cristiano di genio e sregolatezza, fondatore di un movimento rivoluzionario ...
LAURA CIONI commenta il breve saggio, edito in Italia solo da pochi anni, di Romano Guardini Le età della vita. ...
LAURA CIONI, in occasione del tempo di Avvento, presenta un’opera semisconosciuta del grande scrittore americano incentrata sull’attesa presente nella vita ...
Non c’è vita che non abbia patito oltraggio. Bastano a dirlo i fatti di cronaca trasmessi ogni giorno dalla televisione. ...
LAURA CIONI presenta “L’indomabile Simone Weil”, il saggio di Laure Adler recentemente pubblicato dove viene descritta e presentata nel profondo ...
LAURA CIONI presenta l’opera recentemente pubblicata in Italia, dove è pressoché sconosciuta, del prete polacco poeta Jan Twardowski
LAURA CIONI paragona un brano tratto da Romeo e Giulietta a un’annotazione tratta dal diario di Ludwig van Beethoven dimostrando ...
LAURA CIONI ripercorre alcuni passaggi del più celebre romanzo dello scrittore siracusano sottolineando come, a dispetto del titolo manicheo “Uomini ...
LAURA CIONI ripresenta un passaggio del letterato bulgaro Tzvetan Todorov tratto dall’opera “La letteratura in pericolo”, scritta nel periodo trascorso ...
Amico di Levi, Soldati, Carocci. Poeta soldato, come Ungaretti, di cui avversò la poesia. Premio Viareggio nel ’56. LAURA CIONI ...
Il poeta greco del sesto secolo avanti Cristo dà voce all’angoscia di Danae, gettata in mare dal padre insieme al ...
Tra il profeta Isaia e Virgilio corrono circa sette secoli, ma, come spiega LAURA CIONI, alcune loro immagini poetiche quasi ...
La disillusione dei giovani al fronte della Grande Guerra nei riguardi dell’autorità e della generazione precedente, preludio ai conflitti fra ...
Spesso tacciati di essere intrisi di polverosa morale gli scrittori dell’antichità presentano verità scomode agli intellettuali d’oggi. LAURA CIONI prende ...
Simone Weil, intellettuale ebrea, pensatrice feconda e poliedrica, raggiunse le soglie del cristianesimo ma non si convertì per solidarietà nei ...
Carlo Betocchi, uno dei maggiori poeti italiani del Novecento, nato nel 1899 e morto nel 1986, non è tra le ...
Riedita da poco in Italia l’opera del semidimenticato scrittore francese “La rivolta degli angeli”, un centone di luoghi comuni a ...
È una leggenda antica di millenni, ma non per questo poco significativa: parla dell’amore, della morte, della poesia. L’ha raccontata, ...
LAURA CIONI commenta la parte finale del noto romanzo-racconto di Hemingway sottolientendo come la narrazione in semplice prosa acquisti sempre ...
Gli antichi Romani non amavano molto la filosofia, la ritenevano un’occupazione inutile, quando non dannosa. Ma Lucrezio, spiega LAURA CIONI, ...
LAURA CIONI parla di Alessandro Manzoni e del modo in cui lo ritrasse il Cardinal Colombo nel corso delle sue ...
Il grande critico letterario, spiega LAURA CIONI, affronta con coraggio e onestà intellettuale la vita del santo e primo papa ...
Qualche giorno fa il sussidiario.net, ricordando l’anniversario del Diario di Anna Frank, ha citato Primo Levi. LAURA CIONI coglie lo ...
Accogliamo e pubblichiamo questo commento di Laura Cioni, insegnante e collaboratrice de Ilsussidiario.net, in cui esprime un parere negativo intorno ...
Il caso letterario dell’anno scorso passato al vaglio da LAURA CIONI la quale sottolinea come a un’effettiva eleganza stilistica che ...
LAURA CIONI ripercorre le ultime pagine del romanzo più celebre dello scrittore americano sottolineando la metamorfosi del capitano, condannato a ...
LAURA CIONI recensisce l’ultima fatica dello scrittore franco russo, pubblicata lo scorso anno per Einaudi. Una trama intercorsa da una ...
Da più parti ci si sta oramai rendendo conto dell’insostituibilità del ruolo della figura paterna nella crescita della persona. Un ...
Prendendo spunto dalla recente guarigione miracolosa di una signora avvenuta a Lourdes, LAURA CIONI racconta la commovente vicenda del famoso ...
LAURA CIONI, presenta un breve ritratto del pensatore friulano morto in giovanissima età e ne propone una composizione poetica. Simbolo ...
Alcuni giorni fa, dalle colonne di Avvenire, il poeta Davide Rondoni ha lanciato una provocazione: aboliamo l’insegnamento della poesia nelle ...
Da Catullo a Claudio Magris, da Montale a Giorgio Gaber, sono in molti artisti ad aver ospitato fra le loro ...
LAURA CIONI presenta una raccolta di testi, da poco pubblicata, dedicati alla figura della Madonna. Dai poeti sommi e celebri ...
Il romanzo “Davide” del compianto scrittore Carlo Coccioli, appena ripubblicato, racconta la vita del re biblico. L’appassionante storia, presentata da ...
P.IVA: 06859710961