IL MUCCHIO SELVAGGIO/ Il film di Peckinpah che ha ispirato Stone, Woo, Tarantino e Mann
Quarant’anni fa usciva nelle sale cinematografiche il primo dei “dirty westerns”. LEONARDO LOCATELLI ce ne spiega la bellezza che ha ...
Quarant’anni fa usciva nelle sale cinematografiche il primo dei “dirty westerns”. LEONARDO LOCATELLI ce ne spiega la bellezza che ha ...
Scomparsa all’età di 90 anni, la vincitrice dell’Oscar del 1943 ha avuto un’intensa vita cinematografica che ci racconta LEONARDO LOCATELLI
Il film di Terry Gilliam (l’ultimo in cui ha recitato Heath Ledger) è, secondo LEONARDO LOCATELLI, compiutamente imperfetto. E ha ...
Il nuovo film di Michael Haneke sonda le radici misteriose e profonde del Male offrendo, come spiega LEONARDO LOCATELLI, anche ...
LEONARDO LOCATELLI celebra i trentacinque anni di uno dei maggiori film della storia del cinema europeo, nonché capolavoro di Herzog: ...
LEONARDO LOCATELLI ci accompagna per mano nel viaggio alla riscoperta di questo capolavoro della cinematografia
Nel 1949 a Cannes, nell’ultima edizione autunnale del Festival, venne presentata una pellicola che avrebbe fatto la storia del cinema: ...
L’incontro di Pier Paolo Pasolini con il Vangelo secondo Matteo, che vinse nel 1964 al Festival di Venezia il Premio ...
Il capolavoro di Mario Monicelli è tornato a Venezia in una proiezione evento, che ha preceduto l’inaugurazione della Mostra del ...
Continua l'appuntamento al cinema con LEONARDO LOCATELLI: approfondimenti su alcuni titoli che hanno segnato la storia del grande schermo che ...
Continua l'appuntamento al cinema con LEONARDO LOCATELLI: approfondimenti su alcuni titoli che hanno segnato la storia del grande schermo che ...
Stasera al Meeting di Rimini sarà trasmesso il crudo lungometraggio del regista polacco Andrzej Wajda. LEONARDO LOCATELLI presenta il film ...
Stasera, 24 agosto al Meeting di Rimini alle 20.45 in Sala Neri sarà trasmesso il lungometraggio diretto e interpretato da ...
Continua l'appuntamento al cinema con LEONARDO LOCATELLI: approfondimenti su alcuni titoli che hanno segnato la storia del grande schermo che ...
Con questo articolo LEONARDO LOCATELLI inizia una serie di approfondimenti su alcuni titoli cinematografici: un vero e proprio percorso nella ...
In occasione dei settant’anni di Francis Ford Coppola e della chiusura del Festival di Cannes LEONARDO LOCATELLI ripercorre la storia ...
Esattamente il 16 Aprile di 120 anni fa, nasceva uno dei più grandi protagonisti della storia del cinema. Charlot, con ...
A trent'anni dall'Oscar per la fotografia dell'opera malickiana n°2 LEONARDO LOCATELLI ripercorre la filmografia di un regista che ha mosso ...
Ricordo di uno dei più grandi e prolifici compositori di colonne sonore che il cinema abbia mai avuto. Jarre, scomparso ...
Un anno intero visto dalla porta d’ingresso di un cinema. Che cosa riservavano al proprio pubblico le sale cinematografiche italiane ...
LEONARDO LOCATELLI commenta la presenza sugli schermi di due intramontabili mostri sacri del cinema americano, la loro “terza età” e ...
I premi se li sono intascati le storie alla “miracolo americano”, un film politically correct e un altro dal sapore ...
L’83enne sceneggiatore e regista polacco Andrzej Wajda – Oscar 2000 e Orso d’Oro 2006, entrambi alla carriera – porta sul ...
Il film capolavoro diretto da Vittorio De Sica è stato uno dei pochi successi commerciali legati all’esperienza neorealista. LEONARDO LOCATELLI ...
«Amo che i miei film siano delle strutture aperte, delle proposte, degli interrogativi. Al tempo stesso, cerco di ritrovare lo ...
P.IVA: 06859710961