ARTE/ San Satiro, la pietà del popolo per la morte di Cristo
In questi giorni della Santa Pasqua, LAURA CIONI ci regala il ritratto di una delle più belle e discrete Chiese ...
In questi giorni della Santa Pasqua, LAURA CIONI ci regala il ritratto di una delle più belle e discrete Chiese ...
Il poeta DAVIDE RONDONI racconta come ha concepito la sua Via crucis dell’amico. «Ho dato voce a chi ama e ...
Seguiamo non tanto Dio che muore, quanto un innocente che accetta di morire. Solo con un atto personale ciascuno di ...
Dal 5 marzo al 27 giugno 2010 il Palazzo Reale di Milano ospita la mostra Goya e il mondo moderno. ...
L'ultimo libro di SOUAD SBAI è L’Inganno - Vittime del Multiculturalismo. Lo presenta l'autrice spiegando che il lato peggiore dell'Islam ...
Ernesto Galli della Loggia ha scritto sul Corriere che l’Italia è in maggioranza anticristiana. Ma fino a che punto l’ovvietà ...
Più della politica, che servirebbe solo interessi parziali, sono in molti a pensare che il Diritto, la Legge e la ...
PAOLO GHEDA commenta la crescente ripresa di interesse per la figura del card. Giuseppe Siri, per quarant’anni arcivescovo di Genova ...
Rete 4 ha recentemente riproposto il film di Ladislao Vajda del 1955 Marcellino pane e vino. Una storia che ha ...
Il mercato del cinema cinese, tra dieci anni al massimo, sarà il più grande del mondo. Un fenomeno culturale che ...
Angelo Scola. Il Patriarca di Venezia all’Ateneo Pontificio “Regina Apostolorum” di Roma. Una Lectio magistralis su università ed educazione
Sono da oggi disponibili sul sito del Vaticano tutti i documenti della Santa sede relativi la periodo della Seconda Guerra ...
C’è un’ode di Orazio, la quarta del primo libro, che celebra l’atteso ritorno della primavera. LAURA CIONI spiega che cosa ...
La democrazia ha bisogno di regole. Ma queste non ne costituiscono certo l’essenza. Su che cosa si fondi e da ...
La recente attualità politica ha riproposto il tema dei rapporto tra regole e democrazia. La lettera della legge esaurisce lo ...
PAOLO MASSOBRIO commenta un fondo di Ernesto Galli della Loggia pubblicato sul Corriere della Sera dove l'editorialista definisce l'enogastronomia l’unica tradizione ...
ANGELO BONAGURO racconta l'avventurosa esistenza di don Franciszek Blachnicki, il sacerdote fondatore di Luce e Vita, che conobbe don Giussani ...
Il 19 marzo è la festa di san Giuseppe. «Di lui non c’è nulla - scrive don Giussani - ma ...
ADRIANO DELL'ASTA guida i navigatori de IlSussidiario.net alla lettura del libro di Vasilij Grossman Tutto Scorre
Alcune osservazioni di GIULIA REGOLIOSI su un articolo di Luciano Canfora sul Corriere del 12 marzo a proposito di Roma ...
La nozione di bene comune è ormai considerata dai più una forma di raggiro politico. Eppure - spiega SANTE MALETTA a ...
La storia della Chiesa e la sua bellezza non sono conosciute appieno che da Dio; sulla terra lo storico dovrà ...
Dal XIII a XVI secolo la Confraternita di di S. Maria del Gonfalone, a Roma, mise in scena nel Colosseo ...
Un recente volumetto a cura di Luca F. Tuninetti, John Henry Newman: Un cristiano che interroga la modernità, spiega ai ...
Condannati per aver pubblicato il video di un disabile maltrattato, i dirigenti di Google denunciarono l’attacco alle libertà fondamentali di internet. Dimenticando ...
Una commissione contro le ”falsificazioni” della storia, le proteste contro la risoluzione OSCE sui crimini stalinisti e la revisione dei ...
Alessandro Manzoni dedica a donna Prassede un ritrattino tra i più felici e riusciti ma meno conosciuti. A lei – ...
La battaglia tra i difensori della "libertà" della rete e coloro che vogliono regolamentarla o censurarla infuria. Quale può essere ...
A Enrico Mattei l’immaginario collettivo associa l’incidente aereo, e le più svariate ipotesi di complotto legate a mafia e P2. ...
CARLO BELLIENI, in occasione dell’8 marzo parla del suo libro Il cuore e la carne. Storie di donne, dove emerge ...
L'associazione Punto Cuore da 20 assiste materialmente e psicologicamente i più bisognosi. Il loro impegno è tema di una mostra ...
ROMANO SCALFI introduce al pensiero di uno dei più grandi teologi e filosofi russi del secolo scorso, padre Aleksandr Shmeman ...
LAURA CIONI commenta uno degli ultimi romanzi dello scrittore, Palomar. La storia di un uomo, emblema della curiosità umana, che ...
A pochi passi dalla Puerta del Sol, tra il via vai dei vicoli di Madrid si avverte un ininterrotto contagio ...
GIOVANNI MADDALENA, in occasione dell’uscita in lingua inglese dell’opera omnia di C.S. Peirce, presenta il pensiero del filosofo statunitense indicando ...
C’è chi dice di sì, c’è chi dice di no: il papiro di Artemidoro è un autentico? Un vero e ...
Cosa ne sarebbe della storiografia, senza i giornali di carta? Lo spiega MARCO BARDAZZI ne L’Ultima Notizia (Rizzoli), scritto con Massimo Gaggi e presentato ...
Tre dirigenti di Google Italia vengono condannati. Avevano permesso che un filmato in cui un disabile era maltrattato fosse pubblicato. ...
Le edizioni Lindau hanno appena pubblicato il volume-intervista di LORENZO FAZZINI dal titolo: Nuovi cristiani d’Europa. Dieci storie di conversione ...
Lo spettacolo, interpretato dalla grande attrice Arianna Scommegna, sarà rappresentato presso il teatro Ringhiera fino al 28 febbraio 2010. GIUSEPPE ...
Sono sempre più protagonisti della narrativa e della cinematografia, eppure la loro immagine è la rappresentazione delle nostre paure più ...
LAURA CIONI presente uno fra gli scritti meno conosciuti eppure più affascinanti Joseph Conrad, il Compagno Segreto. La storia di ...
Gerusalemme, Santiago de Compostela, i giubilei di Roma. DANILO ZARDIN racconta la genesi e ripercorre la storia del pellegrinaggio cristiano ...
COSTANTINO ESPOSITO dopo essersi accostato alla lettura di un saggio che accomuna i tre scrittori inglesi espone il proprio ragionamento ...
«Quello che colpiva, di lui, era lo splendore che aveva negli occhi». FRANCO LOI, poeta e scrittore, rievoca il suo ...
Anticipiamo un estratto dell’introduzione di Julián Carrón al nuovo volume che raccoglie una scelta di scritti di don Luigi Giussani ...
Il libro di Paolo Sanvito Imitatio. L’amore dell’immagine sacra (Zip, 2009) è una monografia sulla funzione storica dell’Imitazione di Cristo ...
ANGELO BONAGURO racconta la strana e affascinante storia di un gruppo di preti cecoslovacchi che in pieno regime comunista nel ...
GIOVANNI MADDALENA prende in esame lo scritto del filosofo Joseph Pieper sul senso della festa come gesto totalmente umano e ...
Presso il Senato della Repubblica è stato presentato nei giorni scorsi il 4 rapporto nazionale della Fondazione Sussidiarietà
In occasione della pubblicazione, curata da S. E. il compianto mons. Alessandro Maggiolini, delle opere poetiche di Paul Claudel LAURA ...
In occasione della riesumazione e dell’ostensione delle spoglie di sant’Antonio da Padova, che verranno esibite al pubblico fino a sabato ...
Dopo le discussioni - e le novità - sullo stato vegetativo COSTANTINO ESPOSITO riapre il problema della coscienza. Siamo sicuri ...
PAOLO NESSI mostra come lo storico Alain Besançon ne L'immagine proibita. Una storia intellettuale dell'iconoclastia spieghi le ragioni, i protagonisti ...
LAURA CIONI presenta una breve rassegna di passaggi letterari che riguardano il tema dell’amore, da Saint-Exupery alla lirica romanza, dalla ...
MASSIMO CAMISASCA presenta il suo ultimo libro, Padre, dove racconta la sua vita di prete e quelle di chi, come ...
Ieri è stata la giornata della memoria del massacro delle foibe. Il presidente Napolitano è intervenuto condannando l’oblio colpevole mantenuto ...
La bestia e il sovrano è il titolo del volume che raccoglie gli ultimi seminari di Jacques Derrida, dove il ...
Il professor STELIO MANGIAMELI spiega come secondo Costituzione, non si dovrebbe parlare di autodeterminazione dell’individuo ai fini di una valutazione ...
Da poco è passato il centenario della sua nascita. LAURA CIONI racconta la vita e l’opera di Mario Tobino, lo ...
Il poeta DAVIDE RONDONI non si arrende e, attraverso un’intervista, ribadisce la sua personale “cura” per un ritorno all’interesse di ...
EMANUELA CENTIS, in occasione dell’iniziativa dell’associazione Giovanni Testori e della mostra di Padova su Caravaggio, Lotto e Ribera, racconta l’esperienza ...
GIUSEPPE BONVEGNA commenta il volume scritto da S. E. Monsignor Luigi Negri e dal matematico Franco Torniaghi su Galileo. Il ...
Queste colline che d’estate sono un mare verde stanotte sono state colte da un incantesimo. La linea dolce dell’orizzonte si ...
Venerdì 29 gennaio 2010 si è svolto nell’Aula magna dell’Università di Padova il convegno Società, economia, politica nella Caritas in Veritate. ...
Conclusasi da poco la fiction di Raiuno sulla vita del santo di Tagaste LAURA CIONI ripercorre i passaggi più importanti ...
A pochi giorni di distanza dalla morte dello scrittore Jerome David Salinger, LUCA DONINELLI diserta i peana in onore dell’autore ...
Un libro che va a fondo anche delle domande degli adolescenti, o meglio delle adolescenti. Il primo romanzo dell’attrice
Giovedì 28 gennaio si è spento a 76 anni il grecista di fama internazionale Dario Del Corno. GIUSEPPE ZANETTO suo ...
MASSIMO BORGHESI spiega alcune delle più rilevanti intuizioni del filosofo Augusto Del Noce, di cui ricorre il centenario della nascita. ...
P.IVA: 06859710961