IL SUONO RIVELATO/ Paradossi e ripensamenti nella grande Storia della Musica
La recensione a cura di ENRICO RAGGI di una frizzante storia della musica scritta da Alessandro Zignani, sceneggiatore, drammaturgo, musicologo,e direttore ...
La recensione a cura di ENRICO RAGGI di una frizzante storia della musica scritta da Alessandro Zignani, sceneggiatore, drammaturgo, musicologo,e direttore ...
La morte del cristianesimo è tutt’altro che imminente. Lo dimostrano, secondo George Weigel, alcuni recenti episodi.
La contemplazione del sacro lino, spiega GUIDO GENTILE, non è solo visione distanziata, ma esperienza di immedesimazione nella Passione di ...
Di seguito proponiamo il programma completo di tutti gli incontri, gli spettacoli e gli inviti alla lettura del Meeting per ...
Aprire gli occhi alla realtà, senza sovrapporre uno schema interpretativo che sia l’ultima parola: questa è la condizione per fare ...
Un sintetico, ma denso excursus sulla Sindone cui la fede e tradizione cristiana hanno sempre riconosciuto una straordinaria coincidenza con ...
GIANFRANCO AMATO ci racconta l’incredibile caso dell’associazione Due minuti per la vita, censurata dall’enciclopedia on line Wikipedia
Una nuova tecnica per studiare i rotoli di Qumran, una località sul Mar Morto in Israele dove sono stati rinvenuti ...
Il Presidente della Cei ha rilasciato questa mattina una breve dichiarazione sulla creazione in laboratorio della prima cellula artificiale
Paolo Rossi ripropone il Mistero Buffo di Dario Fo, lo interpreta e lo stravolge alla sua maniera. Portando così a ...
Oltre alla sindone di Torino, esiste un’altra reliquia degna di venerazione: il Volto Santo di Manoppello. Ne parla in questa ...
L' Ostensione della Sindone porta la grandezza della Chiesa di Roma a Torino. A migliaia nella città per pregare sul ...
Nella confusione del dibattito scientifico sull'autenticità o meno della Sindone interviene ANDREA TORNIELLI, vaticanista del Giornale, scrittore e autore di ...
In contemporanea con l’inaugurazione ufficiale dell’ostensione della Sindone di Torino, il circolo UAAR – l’Unione degli atei razionalisti agnostici - ...
Sono stati più di 50 mila i pellegrini che in questi primissimi giorni sono accorsi a vedere la Sacra Sindone ...
Inizia oggi l'Ostensione della Sacra Sindone nel Duomo di Torino. La Sindone sarà visibile, per la prima volta da Giubileo ...
Da oggi, 10 aprile, la Sindone torna visibile al pubblico. La Sindone, per la prima volta dal Giubileo del 2000, ...
Comincia domani, 10 aprile, la nuova ostensione della Sacra Sindone. Il Sudario potrà essere visitato dal pubblico fino al 23 ...
La puntata di questa sera di Porta a Porta proporrà le immagini in esclusiva delle riprese della Sindone prima dell’ostensione, ...
In questi giorni Torno è al lavoro per predisporre tutti i preparativi in occasione dell’ostensione delle Sindone. La Sindone sarà ...
Durante le festività Pasquali sono circa due milioni e mezzo gli italiani che si sposteranno in Treno. Ferrovie dello Stato ...
P.IVA: 06859710961