SCUOLA/ 1. I dati Ocse-Pisa: cosa c’è dietro il gap delle due Italie?
Puntuali sono arrivati da Parigi i dati della rilevazione internazionale Ocse-Pisa. Un primo commento di TIZIANA PEDRIZZI sui risultati per ...
Puntuali sono arrivati da Parigi i dati della rilevazione internazionale Ocse-Pisa. Un primo commento di TIZIANA PEDRIZZI sui risultati per ...
I dati di una recente indagine condotta da Paolo Trivellato (Milano-Bicocca) mostrano come i giovani scelgono oggi l’università. Il commento ...
TIZIANA PEDRIZZI commenta i dati relativi alle iscrizioni al primo anno nei diversi tipi di scuole superiori, dopo la riforma. E non ...
Molti studenti che si trovano ad affrontare i test d’ingresso delle università a numero chiuso, si scoprono del tutto impreparati ...
Una cosa non viene mai messa in discussione: il superiore valore della preparazione che verrebbe fornita dai nostri Licei. Ma ...
Maturità più severa rispetto al 2009: meno bocciati (2,05% contro 2,15%), meno ammessi (23mila contro 17mila) e voti finali più ...
È diventato un caso: il liceo scientifico “Vittorio Veneto” di Milano ha cambiato alcuni 5 in “6 politico” ammettendo i ...
Può essere utile dare un’occhiata ai dati delle indagini TIMSS Advanced 2008 riguardanti matematica e scienze. Per scoprire che i ...
«Solo l’acquisizione della competenza costituisce il vero oggetto dei processi di apprendimento». Ecco perché le Indicazioni lasciano a desiderare: TIZIANA ...
TIZIANA PEDRIZZI commenta i dati diffusi dal ministero sui risultati del primo quadrimestre dell’anno 09/10. Fioccano cinque in condotta in ...
Il problema dei voti può essere affrontato dal punto di vista educativo, ma anche da un punto di vista degli ...
Paradossalmente è più indolore nel nostro Paese motivare la riduzione di orario scolastico con la necessità di risparmi economici, piuttosto ...
P.IVA: 06859710961